1207 Articoli taggati come commissione europea
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 04.02.2025
Lettera FLC CGIL a Commissione Europea rischio annullamento obblighi PNRR riforma 1.1 Missione 4 Componente 2
Lettere, comunicati e documenti
-
martedì 04.02.2025
FLC CGIL alla Commissione Europea: allarme precariato universitario con l'annullamento della missione PNRR
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 04.02.2025
DdL Bernini-Meloni sul precariato nelle università, negli enti di ricerca e nell'AFAM: la FLC segnala il rischio di annullamento di una riforma PNRR
Università
Una lettera spedita alla Commissione Europea
-
martedì 04.02.2025
La FLC CGIL aderisce ad una petizione perché l’UE riconosca la situazione illegale derivante dall’occupazione dei territori palestinesi da parte di Israele
Attualità
Oltre 150 tra sindacati e organizzazioni internazionali per i diritti umani hanno avviato una petizione per esortare la Commissione Europea ad adottare provvedimenti per vietare il commercio e le attività economica tra l'UE e gli insediamenti illegali di Israele nei Territori Palestinesi Occupati (TPO)
-
giovedì 19.12.2024
EU’s longest-running discrimination case passes to the in-tray of Commissioner Mînzatu
Rassegna stampa
L’articolo di Henry Rodgers sulla vertenza europea dei lettori di madrelingua pubblicato su The European Times, il 17 dicembre
-
venerdì 13.12.2024
Vertenza europea dei Lettori di madrelingua: lettera della FLC CGIL alla nuova Vice-Presidente della Commissione europea Roxana Mînzatu
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Prosegue il nostro impegno per mettere fine al lungo contenzioso che ormai va avanti dal 1989.
-
venerdì 15.11.2024
Precari scuola: la FLC CGIL incontra la Commissione Europea e segnala l'urgenza di stabilizzare i docenti già idonei
Docenti
Nel corso dell’incontro è stata ribadita la necessità di assumere i docenti che hanno superato positivamente le procedure concorsuali bandite nel 2020 e nel 2023.
-
giovedì 10.10.2024
La Commissione Europea risponde alla lettera della FLC CGIL: l’abuso dei contratti a termine in Italia è all’attenzione delle Istituzioni comunitarie. Confermata la procedura di infrazione
Scuola
Le soluzioni per il reclutamento sono in capo agli stati membri ma c’è la disponibilità ad aprire un confronto tecnico
-
martedì 08.10.2024
Modifiche ai Regolamenti dei prossimi concorsi PNRR: accedono all’orale solo un numero di candidati pari a tre volte i posti messi a concorso
Scuola
La FLC CGIL ritiene la misura contraria al principio di selezione sulla base della preparazione dei candidati e ribadisce la contrarietà a nuovi bandi in presenza di idonei di concorsi precedenti.
-
lunedì 30.09.2024
Dopo le pressanti richieste della FLC CGIL, prorogate le scadenze per il DM 65/2024 e il DM 66/2024
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Nonostante il nuovo cronoprogramma ancora in affanno le scuole per ingorgo scadenze PNRR al 31 dicembre 2024
-
martedì 24.09.2024
Dopo le richieste della FLC CGIL finalmente prorogata al 30 novembre la scadenza per la realizzazione degli ambienti innovativi e collaudi Scuola 4.0
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Ancora critica la situazione nelle scuole alle prese con le irrealistiche scadenze al 30 settembre. Richiesta la proroga per STEM/competenze linguistiche e Formazione transizione digitale (DM 65 e DM 66).
-
venerdì 13.09.2024
Precari scuola, FLC CGIL scrive a Commissione europea: rimodulare impegni dell’Italia sul reclutamento
Comunicati stampa
Gli obiettivi assunzionali accettati dal nostro Paese con l'Europa non possono essere l'alibi per lasciare in sospeso docenti che hanno già dimostrato la loro preparazione in precedenti concorsi
-
venerdì 13.09.2024
Lettera FLC CGIL a Commissione europea su Riforma formazione e reclutamento docenti italiani (Missione 4 Componente 1 Riforma 2.1)
Lettere, comunicati e documenti
-
venerdì 28.06.2024
AFAM e PNRR: il MUR pubblica i decreti di autorizzazioni e le schede analitiche dei progetti di internazionalizzazione
AFAM
Le risorse sono pari a 87 milioni di euro. Finanziate 30 proposte progettuali
-
venerdì 31.05.2024
Proroga 4.0: la rendicontazione slitta al 30 settembre
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Finalmente il Ministero prende atto delle richieste fatte dalla FLC CGIL e ascolta la voce delle scuole in difficoltà con le procedure del PNRR.
-
venerdì 22.03.2024
Vertenza europea dei Lettori di madrelingua: la FLC CGIL scrive di nuovo alla Commissione europea
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Nuova lettera di denuncia della Segretaria generale della FLC CGIL Gianna Fracassi sulla mancata applicazione della Giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea per il riconoscimento dei diritti acquisiti degli ex Lettori di madrelingua nelle università italiane
-
giovedì 21.03.2024
AFAM e PNRR: il MUR pubblica l’elenco delle istituzioni beneficiarie dei progetti di internazionalizzazione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Le risorse passano da 30 a 87 milioni di euro. Finanziate 30 proposte progettuali.
-
mercoledì 20.03.2024
Decreto Direttoriale 70 del 20 marzo 2024 - Istituzioni beneficiarie progetti di internazionalizzazione AFAM
Decreti direttoriali
-
giovedì 15.02.2024
Vertenza europea dei Lettori di madrelingua: lettera della FLC CGIL al MUR e alla Commissione europea
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Chiesti i dati relativi all’applicazione del DM 688/23 per la ricostruzione di carriera dei Lettori di madrelingua nelle università italiane
-
martedì 13.02.2024
Classi di concorso: necessari chiarimenti urgenti al decreto ministeriale che ha revisionato i requisiti
Scuola
La FLC CGIL ha chiesto al Ministero un confronto sulle conseguenze del provvedimento sulla prossima fase di aggiornamento di GAE e GPS e sulle operazioni di mobilità relative all’a.s.2024/25.
-
venerdì 22.12.2023
Decreto Ministeriale 255 del 22 dicembre 2023 - Revisione e aggiornamento classi di concorso docenti scuola secondaria di primo e di secondo grado
Decreti ministeriali
-
lunedì 12.02.2024
Docenti, revisione classi di concorso: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale
Scuola
Rispetto alla prima versione ridotte sensibilmente le classi coinvolte. Accolte diverse nostre richieste, ma rimane la criticità di non aver esplicitato tutti i titoli equiparati: una scelta che complica le verifiche dei titoli a cura delle segreterie
-
venerdì 29.12.2023
PNRR e riordino dell'Istruzione Tecnologica Superiore: gli ultimi aggiornamenti
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Adottati tutti i provvedimenti attuativi della Legge 99/22. Pubblicati ufficialmente sei decreti.
-
domenica 17.12.2023
Testo del decreto legge 145 del 18 ottobre 2023 coordinato con la legge di conversione 191 del 15 dicembre 2023 - Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili
Decreti legge
-
lunedì 18.12.2023
Il Decreto “anticipi” è legge: gli interventi sui settori della conoscenza
Attualità
La legge di conversione è entrata in vigore il 17 dicembre 2023.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Scuola, FLC CGIL: 100 milioni per i tutor è un'operazione di bandiera, le priorità sono altre
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata