-
sabato, 21 maggio 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
.
-
venerdì, 20 maggio 2011
| Newsletter
in
Newsletter
»
Speciale
-
venerdì, 20 maggio 2011
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lazio
Il resoconto del presidio del 20 maggio presso la Regione Lazio.
-
venerdì, 20 maggio 2011
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
CONVEGNO. Insegnanti, ricercatori precari, sindacati e personale amministrativo in una due giorni di confronto e lavoro. Alla ricerca di «un modello fondato sulla qualità dell'insegnamento
-
venerdì, 20 maggio 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Una staffetta, sei ore senza cibo e acqua giorno e notte, che coinvolgerà a turno centinaia di genitori
-
venerdì, 20 maggio 2011
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fingiamo per un attimo che non sia stata una mera operazione di vetrina, politicamente
-
giovedì, 19 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Premiato l'impegno di FLC, FP e Filcams CGIL e di tutti i lavoratori privati e pubblici per difendere l'occupazione e per garantire la qualità dei servizi nelle scuole.
-
giovedì, 19 maggio 2011
| Normativa
in
Documenti
»
Note ministeriali
-
giovedì, 19 maggio 2011
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La due giorni degli «Stati generali»
-
giovedì, 19 maggio 2011
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
E' l'urlo del Coordinamento dei Lavoratori Precari Flc Cgil, che prosegue: "Siamo stanchi di chi parla di 65.000 assunzioni, ma non dice che sono su tre anni, da ripartire tra il personale docente e quello ATA, e che non coprono neppure la metà dei pensionamenti"
-
giovedì, 19 maggio 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il vento del nord, dopo vent’anni d’indiscusso potere del centro-destra, ha cambiato direzione.
-
mercoledì, 18 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Si sono conclusi a Roma i lavori che nei giorni 17 e 18 maggio 2011 hanno visto impegnate ben 32 associazioni e movimenti della società civile, tra cui CGIL e FLC.
-
mercoledì, 18 maggio 2011
| Web Cronaca
in
2011
»
Stati Generali della Conoscenza - Seconda giornata
Si apre la seconda giornata degli Stati Generali della Conoscenza, con grosso entusiamo visti i numeri della prima giornata. Più di 500 infatti, sono stati i partecipanti ai lavori seminariali. Un parterre ricchissimo che a sfogliare le schede di adesione, riserva qualche curiosità. Oltre infatti agli appartenenti a tutte le associazioni firmatarie dell'appello per la Conoscenza, moltissimi sono gli studenti e gli insegnanti che hanno partecipato ma tanti sono anche i...
-
martedì, 17 maggio 2011
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cambiare le politiche sulla scuola ed avviare un dibattito nella società coinvolgendo il territorio: è la proposta di Mimmo Pantaleo, segretario generale della Flc-Cgil, lanciata agli 'Stati generali della conoscenza'
-
martedì, 17 maggio 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo i tagli università e ricerca, giovani, insegnanti, ricercatori, genitori, organizzazioni sindacali, associazioni laiche e cattoliche si sono date appuntamento per confrontarsi ed elaborare proposte.