-
giovedì, 5 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
ENEA
»
Notizie
Ultim’ora: il Ministro Romani convoca il Commissario sul tema della situazione commissariale e dei tagli: evidente primo successo delle iniziative di mobilitazione degli ultimi due mesi.
-
giovedì, 5 maggio 2011
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ancora un'esortazione al personale della scuola a svuotare le aule.
-
mercoledì, 4 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Dimostriamo che non siamo più disposti a sopportare l'incapacità di questi governanti, la loro arroganza, il loro sfascismo.
-
mercoledì, 4 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
ENEA
»
Notizie
Appuntamento presso il Ministero Sviluppo Economico a Roma e mobilitazione in tutti centri Enea del territorio nazionale.
-
mercoledì, 4 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Avere a cuore le sorti della scuola e investire nell'istruzione e nella cultura, sono tra le richieste del Cidi che condivide le ragioni della protesta della CGIL.
-
mercoledì, 4 maggio 2011
| Web Cronaca
in
2011
»
Convegno nazionale "Valutare per migliorare: il contesto, i problemi, le proposte" - Prima giornata
Per il 2011, la sede scelta per l'annuale Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici della FLC CGIL è Chianciano Terme, in provincia di Siena.
Le due giornate di lavori previste per il 4 e il 5 maggio affronteranno il tema della valutazione. Esplicito il titolo del convegno "Valutare per migliorare: il contesto, i problemi, le proposte".
Vai alla web-cronaca della seconda giornata e leggi il programma
Prima sessione. Scenari di cambiamento e valutazione di...
-
mercoledì, 4 maggio 2011
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lombardia
Premiata la nostra ostinazione nel denunciare l'insopportabilità dei tagli alla scuola pubblica.
-
mercoledì, 4 maggio 2011
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Roma
-
mercoledì, 4 maggio 2011
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non permetteremo che attraverso atti legislativi, venga aggirata la normativa europea": a lanciare l'avvertimento è il segretario generale della Flc, Mimmo Pantaleo, secondo il quale per risolvere la questione dei precari è necessario un confronto con i sindacati, tenendo conto che è possibile stabilizzarne almeno 100 mila.
-
martedì, 3 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Una ragione in più per lo sciopero del 6 maggio. Il Documento economico e finanziario e il Piano di riforme solo un elenco di buoni propositi. Confermati i tagli e il disinvestimento sulla conoscenza. E i sacrifici sulle spalle dei soliti noti.
-
martedì, 3 maggio 2011
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì, 3 maggio 2011
| Newsletter
in
Newsletter
»
Speciale
-
martedì, 3 maggio 2011
| Gazzetta del Sud
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Palermo Cgil e Flc chiedono "un forte impegno a difesa della scuola pubblica", denunciando "una latitanza dell'esecutivo in questi ultimi tre anni ingiustificata e in ogni caso non piu' sostenibile".
-
martedì, 3 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
La FLC CGIL ribadisce la richiesta di centomila assunzioni subito e di un piano straordinario pluriennale di immissioni in ruolo per esaurire le graduatorie e puntare su un nuova politica del reclutamento che valorizzi la scuola statale.
-
lunedì, 2 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Smentito ancora una volta il Ministro Gelmini. Una ragione in più per scioperare il 6 maggio.