-
sabato, 27 maggio 2006
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si riaprono i cantieri delle grandi riforme della scuola e dell'università
-
domenica, 21 maggio 2006
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nel fare gli auguri di buon lavoro al governo ....
-
venerdì, 19 maggio 2006
| Newsletter
in
Newsletter
»
Scuola
-
martedì, 16 maggio 2006
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli insegnanti italiani tra i pochi in Europa senza un sistema di carriera.
Sono i salari più bassi assieme a Svezia e Grecia
-
lunedì, 15 maggio 2006
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
«Le riforme della secondaria superiore e dell'Università - problemi e prospettive» è stato il tema del convegno organizzato da Flc Cgil e «Proteo Fare Sapere Campania».
-
lunedì, 15 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblicata anche una nota chiarificatrice per le scuole impegnate nelle operazioni di voto del referendum popolare del 25 e 26 giugno.
-
domenica, 14 maggio 2006
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non è ancora sciolto il nodo dell'assetto del Ministero Istruzione e Università. Per esigenze "politiche" potrebbe essere diviso, ma Cgil e Cisl fanno sapere di essere contrari. Andrea Ranieri (DS): "Sarebbe meglio un Ministero unico. La filiera del sapere ha bisogno di una gestione unitaria"
-
venerdì, 12 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Con la nota prot. 3383 il Miur dà indicazioni per l'individuazione delle nuove date delle prove scritte già calendarizzate per il 26 giugno in quanto la data coincide con lo svolgimento del Referendum confermativo sulla legge costituzionale, fissato per il 25 e 26 giugno prossimo.
-
giovedì, 11 maggio 2006
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’appello-denuncia lanciato da Enrico Panini, segretario della Cgil-Flc. «Il governo Prodi intervenga subito. Noi proponiamo 4 punti»
-
mercoledì, 10 maggio 2006
| Web Cronaca
in
2006
»
"MAI PIU' PRECARI!" - Seconda giornata -
E' Luisella De Filippi a coordinare la Tavola Rotonda con le forze politiche. Sono presenti il
On.
Piergiorgio Bergonzi (PdCI), il
Sen. Giampaolo D'Andrea (Margherita) e
Domenico Jervolino, docente universitario, in rappresentanza del PRC.
La prima questione che pone
De Filippi riguarda l’analisi del processo di precarizzazione, che viene da lontano ma che le politiche di centrodestra hanno accelerato, agendo sull’appannamento dei diritti del lavoro a favore...
-
mercoledì, 10 maggio 2006
| Normativa
in
Documenti
»
Circolari ministeriali
-
venerdì, 5 maggio 2006
| Web Cronaca
in
2006
»
La scuola come luogo da "Liberare" - Seconda giornata
Le conclusioni del Convegno sono affidate ad
Enrico Panini, Segretario generale FLC Cgil.
"Ringrazio tutti partecipanti al nostro riuscitissimo Convegno ed in modo particolare i nostri ospiti della tavola rotonda di oggi.
Mariangela Bastico, che possiamo definire “l’assessore Nazionale alla Istruzione e alla cultura”: naturalmente sappiamo che è assessore dell’Emilia Romagna ma il suo impegno sul piano nazionale circa i temi dell’autonomia scolastica e del...
-
giovedì, 4 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
A quasi tre mesi dalla pubblicazione della circolare ministeriale, non è ancora stato emanato il decreto dirigenziale che stabilisce i prezzi dei testi scolastici
-
martedì, 2 maggio 2006
| Normativa
in
Documenti
»
Decreti direttoriali
-
giovedì, 27 aprile 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La nostra impugnativa della Circolare Ministeriale n.15/06