-
mercoledì, 10 settembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La FLC CGIL offre come di consueto uno strumento utile a dirigenti, docenti, personale ATA, RSU e genitori per difendere e sviluppare la qualità della scuola pubblica.
-
mercoledì, 10 settembre 2014
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
se da una parte migliora la qualità dell'istruzione italiana, dall'altra permangono delle evidenti sacche di criticità, a partire dal rapporto scuola-lavoro
-
mercoledì, 10 settembre 2014
| Dazebao.org
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
È quanto emerge dal rapporto Ocse per l'Italia «Uno sguardo sull'istruzione 2014», secondo il quale, sembra ormai valere per i ragazzi l'assunto: «Se non serve a trovare lavoro, non studio».
-
mercoledì, 10 settembre 2014
| Edscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le sorprese scolastiche di Renzi altro non sono che la fotocopia, adattata a casa nostra, del programma, non poco sofferto, dei democratici d’oltre oceano con la benedizione di Obama
-
martedì, 9 settembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sui banchi 8 milioni, poco meno del 10% stranieri. Crescono gli alunni nelle statali, ma il calo demografico inizia a farsi sentire. 1.500 classi in più dello scorso anno
-
martedì, 9 settembre 2014
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sarà caccia a crediti formativi, professionali e didattici
-
lunedì, 8 settembre 2014
| OrizzonteScuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al riguardo del prospettato piano “Per la Buona Scuola” presentato dal Presidente Renzi, noi insegnanti di ruolo e supplenti, ci sentiamo umiliati dalle continue dichiarazioni sia dello stesso Presidente del Consiglio che del Ministro dell’Istruzione
-
lunedì, 8 settembre 2014
| Dazebao.org
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
utto è iniziato con un timido proclama - uno tra i tanti- fatto da Davide Faraone, responsabile welfare e scuola del PD, alla Festa dell'Unità di Bologna una settimana fa: "Stiamo lavorando sulla riforma del sostegno".
-
domenica, 7 settembre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Secondo il primo rapporto internazionale sull'Efficienza della spesa per l'educazione, condotto da Peter Dolton, esperto mondiale di economia dell'educazione della London School of Economics, insieme a Oscar Marcenaro Gutiérrez dell'Università di Malaga e ad Adam Still di Gems Education Solutions, tra i motivi della inefficienza della scuola italiana, e del consueto fondo della graduatoria dell’Ue, ci sarebbe anche l’elevato numero di alunni per classe
-
sabato, 6 settembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per gli insegnanti di sostegno lasciati soli nel loro lavoro a scuola, e per i ragazzi che devono essere sostenuti, ora c'è una proposta di legge organica. Vuole aggiornare la storica legge quadro del 1992
-
giovedì, 4 settembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il piano Renzi: stop a precariato e scatti di anzianità Più inglese e Internet. Sì ai fondi delle imprese
-
giovedì, 4 settembre 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Le risorse pubbliche - si spiega nel documento "La buona scuola" - non saranno mai sufficienti a colmare le esigenze di investimenti nella nostra scuola.
-
giovedì, 4 settembre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Entro un anno 150 mila assunzioni. Il nodo delle risorse Due mesi di consultazione sul web, decreto legge a gennaio
-
giovedì, 4 settembre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sul sito passo dopo passo il testo che spiega i passaggi chiave delle novità in arrivo per insegnanti, presidi, studenti: tra le novità, gli scatti degli insegnanti legati al merito
-
martedì, 2 settembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Renzi e Delrio annunciano l'iniziativa del governo: "Per garantirela nostra attenzione sulla scuola dell'infanzia e per ridurre la profonda diversità tra Nord e Sud". I sindacati però replicano: "Misure insufficienti, non bastano a raggiungere il livello richiesto"