-
mercoledì, 26 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Conclusa in modo molto deludente la trattativa al Miur sul rinnovo del Ccni. Pochissime le modifiche apportate rispetto allo scorso anno.
-
martedì, 25 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Una nostra delegazione presente ai lavori promossi dall’Internazionale dell’Educazione e dal Comitato Sindacale Europeo dell’Educazione.
-
martedì, 25 novembre 2014
| Notizia Locale
in
Piemonte
»
Torino
La FLC ricorda la maestra dell'infanzia, uccisa dal marito lo scorso maggio.
-
lunedì, 24 novembre 2014
| Web Cronaca
in
2014
»
Convegno nazionale "Liberare la dirigenza scolastica" - Prima giornata
Lunedì 17 febbraio 2014 si è aperto a Firenze il convegno nazionale annuale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL organizzato in collaborazione con l’Associazione professionale Proteo Fare Sapere.
Quest’anno il tema è particolarmente stimolante: Liberare la dirigenza scolastica: valorizzare la specificità, togliere oneri impropri, impedire invadenze esterne un tema che soprattutto negli ultimi anni sta assumendo sempre più...
-
domenica, 23 novembre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'organico funzionale rischia di restare un bello slogan. Secondo il deputato PD Umberto D'Ottavio in Piemonte dovrebbe essere formato da meno di 300 docenti, all'incirca uno per ogni circolo didattico o istituto comprensivo. In tal caso non ci sarebbe nessun beneficio reale sotto l'aspetto organizzativo
-
venerdì, 21 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Rientrano nelle misure di accompagnamento. Confermata la riduzione delle risorse.
-
martedì, 18 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La FLC CGIL ha colto l’occasione per presentare le proprie osservazioni e proposte già contenute nei suoi documenti e sintetizzati nel Piano “Fai la Scuola Giusta”. Contratto e investimenti in media con i l’Europa.
-
lunedì, 17 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Ridotte di oltre il 60% le risorse stanziate una tantum dal decreto Carrozza
-
sabato, 15 novembre 2014
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fulcro della riforma scolastica, l'organico funzionale è la voce più discussa in queste settimane che precedono l'approvazione del Piano Scuola, prevista per il prossimo gennaio
-
sabato, 15 novembre 2014
| Retescuole
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
“Nel documento del governo è assente la funzione che la Costituzione assegna alla scuola, ossia quella di rimuovere gli ostacoli per promuovere l’istruzione di tutti e di ciascuno. Si avanzano proposte che appaiono inadeguate di fronte alle difficoltà drammatiche che segnano la realtà quotidiana.
-
venerdì, 14 novembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si chiude domani la consultazione in rete del Miur Ma l’istituto della moglie di Renzi boccia la riforma
-
venerdì, 14 novembre 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A dirlo è il XV rapporto 'Ecosistema scuola' di Legambiente. Il 41,2% delle strutture si trova in aree a rischio sismico, in calo gli edifici dotati del certificato di prevenzione incendi, diminuiscono le risorse per la manutenzione. La Capitale, fino all'anno scorso senza un censimento ufficiale, torna in classifica
-
venerdì, 14 novembre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il 32% ha bisogno di interventi urgenti. Quattro su 10 in aree a rischio sismico. Cogliati Dezza: «Priorità, messa in sicurezza e abbattimento dei consumi energetici del 50%»
-
giovedì, 13 novembre 2014
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per queste ragioni - conclude il segretario Flc Cgil - andremo allo sciopero generale del 5 dicembre proclamato dalla Cgil e siamo disponibili a ulteriori iniziative di mobilitazione unitaria in assenza di soluzioni concrete".
-
giovedì, 13 novembre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il confronto del 12 novembre conferma la distanza tra le parti: la Cgil, ipercritica e preoccupata per le supposte intenzioni dell’amministrazione di subordinare il modello scolastico alle domande dell'impresa e del mercato, parla già di mobilitazione unitaria. Cisl e Uil prendono però tempo. Solo la Gilda dirà sì tra poche ore.