-
mercoledì, 15 ottobre 2014
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA RICERCA «LOST»: RECORD EUROPEO DELL'ITALIA
-
mercoledì, 15 ottobre 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Adriana Spera
-
martedì, 14 ottobre 2014
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La FLC CGIL chiede che la lotta alla dispersione sia considerata la prima priorità delle politiche scolastiche 'ordinarie', sia generalizzata la scuola dell'infanzia, siano stanziate risorse finanziarie ed umane
-
martedì, 14 ottobre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Occorre fare presto per garantire il servizio.
-
lunedì, 13 ottobre 2014
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì, 3 ottobre 2014
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
La Coalizione Italiana della Campagna Globale per l’Educazione celebra la Giornata Mondiale degli Insegnanti reclamando per tutti i bambini del mondo il diritto a un’educazione di qualità e ad un insegnante adeguatamente preparato.
-
giovedì, 2 ottobre 2014
| Retescuole
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di MARIO PIEMONTESE
-
lunedì, 29 settembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Dalle campagne globali alla costruzione dell'agenda strategica dei prossimi anni, la conoscenza deve essere gratuita, equa e diffusa. Sostenere l'istruzione di qualità significa non lasciare nessun bambino senza un insegnante motivato e supportato.
-
giovedì, 25 settembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Docenti
»
Infanzia
il Coordinamento Nazionale per le politiche dell’Infanzia prende posizione.
-
mercoledì, 17 settembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Miur mantiene gli impegni con i sindacati e definisce i parametri. Il nostro foglio di calcolo per i conteggi. Finalmente la contrattazione può partire, ma i fondi sono dimezzati.
-
lunedì, 15 settembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Primo giorno in classe per 7 milioni di studenti Supplenze lunghe non assegnate, protesta nelle città
-
lunedì, 15 settembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista al ministro dell'Istruzione: "Da oggi parte la grande consultazione sulla riforma. Sentiremo i sindacati anche se non saranno interolocutori privilegiati. Nel decreto di gennaio potrebbe rientrare anche il nuovo esame di Stato. Dall'anno prossimo nelle commissioni solo docenti interni"
-
sabato, 13 settembre 2014
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il piano scuola su alcuni punti accoglie le proposte della FLC CGIL. Ma ancora non ci siamo e tra i grandi assenti ci sono le questioni riguardanti il personale Ata e un piano di investimenti in linea con l'Europa
-
giovedì, 11 settembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Da sottosegretario era entrato in conflitto con il ministro Giannini. Ora il dicastero è un po' più debole nella delicata fase di applicazione della riforma di cui proprio lui è stato l'ispiratore insieme a Renzi
-
giovedì, 11 settembre 2014
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Arriva il via libera del Consiglio dei ministri per il “reclutamento” di 15mila docenti ed educatori, 4.5mila unità di personale ausiliario, 13mila per il sostegno e 620 nuovi presidi