-
venerdì, 5 ottobre 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
A Roma il 4 ottobre 2012 all'Auditorium del Massimo il maxiraduno dei neo dirigenti per ascoltare comunicazioni del Ministro, dei Sottosegretari e di esperti vari.
-
venerdì, 5 ottobre 2012
| Notizia Locale
in
Puglia
»
Bari
Sindacati ed RSU hanno indetto lo stato di agitazione di tutto il personale tecnico/amministrativo conferito in convenzione con l'Azienda Policlinico. Proclamato anche uno sciopero per il 16 ottobre 2012.
-
venerdì, 5 ottobre 2012
| Pubblico giornale
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Autunno caldo? Di certo il mondo della scuola e dell’università è in agitazione
-
giovedì, 4 ottobre 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
In qualche provincia le Ragionerie territoriali danno l'indicazione alle scuole di depennare dai contratti individuali di lavoro dei neo assunti il pagamento delle ferie non godute. Per la FLC CGIL un grave atto unilaterale da ritirare.
-
martedì, 2 ottobre 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si diranno tanti no alle politiche che schiacciano la scuola pubblica, ma tanti sì al rinnovo del contratto, a un piano per le immissioni in ruolo, alla fine dei tagli finanziari. Le nostre proposte per il rilancio della scuola statale.
-
sabato, 29 settembre 2012
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo sciopero della Pubblica amministrazione indetto da Cgil e Uil riempie le vie del centro ● La richiesta al governo di una svolta di politica economica.Camusso: con i licenziamenti non si crea occupazione. Angeletti: mi dispiace che la Cisl non ci sia, ma su questo non siamo d’accordo
-
mercoledì, 26 settembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Le inefficienze del sistema informativo del MIUR ritardano il pagamento degli stipendi da parte delle ragionerie territoriali. La rabbia dei lavoratori, la nostra protesta.
-
mercoledì, 26 settembre 2012
| Web Cronaca
in
2012
»
Ottava Conferenza internazionale su università e ricerca
Nel pomeriggio di martedì 25 settembre 2012, si è aperta a Buenos Aires, in Argentina, l'ottava Conferenza internazionale sull'Università e la Ricerca (8th International Conference on Higher Education and Research). Il programma dei lavori e i documenti preparatori sono pubblicati sul sito dell'Internazionale dell'Educazione.
Una nostra delegazione è presente alla Conferenza e ne seguirà i lavori. Pubblicheremo in questa sezione i...
-
domenica, 23 settembre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le scuole dovranno seguire regole precise e minuziose per individuare l'Istituto Cassiere a cui affidare l'incarico. Il capitolato tecnico potrebbe servire per la gestione di una holding lussemburghese, peccato che i conti delle scuole siano ormai ridotti a poche migliaia di euro.
-
venerdì, 21 settembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Spending review , dimensionamento e interventi del MEF sulle relazioni interne alle scuole complicano la gestione delle istituzioni scolastiche autonome senza apportare alcun beneficio al loro funzionamento e alla qualità dell’istruzione.
-
giovedì, 20 settembre 2012
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Livorno
Prosegue la nostra vertenza per il riconoscimento del diritto all’anzianità prestata in forza di contratti a tempo determinato.
-
martedì, 18 settembre 2012
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì, 13 settembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il rimpallo di responsabilità tra MIUR e MEF sfocia in una situazione paradossale: il blocco degli scatti per l'anno 2011 nega anche la validità giuridica di tale anno per le ricostruzioni di carriera. In assenza di una soluzione politica non rimane che la via giudiziaria.
-
mercoledì, 12 settembre 2012
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il personale docente è primo per anzianità: il 58% ha più di 50 anni, il 10% meno di 40
-
sabato, 8 settembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Confermata la giustezza delle nostre posizioni. Si pone fine all'incredibile paradosso che si era creato dopo che gli uffici di Ragioneria avevano bloccati i pagamenti delle ferie dei supplenti della scuola. Risolto il pregresso, resta il nostro impegno a cambiare una norma ingiusta.