-
martedì, 1 luglio 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Panini, Cgil: «Tremonti massacra la conoscenza e la ricerca»
-
lunedì, 30 giugno 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno nazionale "I nostri ricercatori: una ricchezza per il Paese e per l'Europa"
Gianna Cioni,
segretaria nazionale FLC Cgil, conclude i lavori della giornata.
"Prima di tutto voglio ringraziare gli intervenuti, a cominciare dal Ministro, dall’onorevole Guidoni, dai sindacalisti europei ed italiani e tutti quelli che sono venuti ad ascoltare a cui non abbiamo potuto dare la parola.
Ma soprattutto voglio ringraziare le compagne ed i compagni che hanno contribuito alla preparazione di questo convegno. A coloro che sono qui, a quanti sono...
-
lunedì, 30 giugno 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno nazionale "I nostri ricercatori: una ricchezza per il Paese e per l'Europa"
Claudio Franchi
, ricercatore precario Università Orientale di Napoli, ha fatto una breve disamina teorica sul sistema della produzione scientifica in Italia, visto però attraverso la lente della soggettività precaria. Ne è conseguita una descrizione cruda dei sistemi effettivi di reclutamento, basati non sulla valorizzazione delle competenze ma sulla "sudditarietà" individuale. Basandosi sulla dimensione strategica del sistema della conoscenza ha proposto un percorso unico...
-
lunedì, 30 giugno 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno nazionale "I nostri ricercatori: una ricchezza per il Paese e per l'Europa"
Francesca Assennato,
ricercatrice APAT, che presiede il convegno passa la parola a
Salvatore Merlo,
responsabile FLC Cgil del CNR.
Nella sua relazione introduttiva, i temi del reclutamento, delle carriere, della mobilità, dell’autonomia dei ricercatori sono inquadrati in un contesto che evidenzia i limiti di sistema. In particolare, viene evidenziato come nel nostro Paese ci si trovi di fronte ad un sistema sostanzialmente bloccato, caratterizzato da un’annosa latitanza...
-
lunedì, 30 giugno 2008
| Notizia Nazionale
in
Scuola
A seguito della nostra richiesta il Ministero dell'Istruzione ha convocato i sindacati per la discussione sulle modalità applicative della Legge Finanziarie e del milleproroghe.
-
venerdì, 27 giugno 2008
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nella seduta di oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il Nuovo regolamento per il reclutamento futuro dei Dirigenti Scolastici.
-
venerdì, 27 giugno 2008
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una notizia che per i tanti precari della scuola ha un sapore dolce-amaro
-
giovedì, 26 giugno 2008
| Newsletter
in
Newsletter
»
Scuola
-
domenica, 22 giugno 2008
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Il testo ufficiale del Decreto Legge non è ancora noto, ma dalle nostre prime riflessioni la sostanza è chiara.
-
sabato, 21 giugno 2008
| Aprileonline
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dipendenti dell'Isfol dopo dieci anni di precarietà vogliono un po' di sicurezza professionale. Gli enti di ricerca italiani stanno scomparendo. I continui tagli rischiano di far scappare i nostri ricercatori all'estero
-
venerdì, 20 giugno 2008
| Notizia Nazionale
in
Università
Audizione del Ministro Gelmini sull'Università.
-
giovedì, 19 giugno 2008
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Il Ministro Gelmini presenta alla Commissione Cultura della Camera il suo programma. La FLC lo commenta nel contesto delle iniziative del Governo.
-
giovedì, 19 giugno 2008
| Notizia Nazionale
in
Università
Il CUN discute con la comunità universitaria e con il mondo politico nel convegno nazionale: "Università e sistema Paese: per un governo partecipato dello sviluppo".
-
martedì, 17 giugno 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Marina Boscaino
-
martedì, 17 giugno 2008
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Audizione del titolare dell'Istruzione alla Camera. Annunciate le linee guida del governo
Aumenti per dottorati di ricerca e alloggi per fuori sede. Critiche all'Anvur. "Via rami secchi"