-
mercoledì, 2 aprile 2008
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Nella lettera che Enrico Panini ha inviato si sottolinea l’importanza che la comunità scientifica chieda alla politica un impegno concreto per uno sviluppo basato sulla conoscenza.
-
mercoledì, 2 aprile 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Dopo la nostra vittoria la riforma della scuola voluta dal sindaco di Milano tornerà in auge, dopo che la sinistra ha voluto metterla da parte».
-
mercoledì, 2 aprile 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Andrea Ranieri
-
lunedì, 31 marzo 2008
| Notizia Nazionale
in
Memo
»
Eventi
Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, marzo 2008.
-
lunedì, 31 marzo 2008
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mario Pirani
-
sabato, 29 marzo 2008
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il sindacato dei «lavoratori della conoscenza» (l'Flc della Cgil) ha perciò pensato bene di preparare una «proposta progammatica» da presentare a tutti i candidati premier alle prossime elezioni
-
sabato, 29 marzo 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Oltre cento insegnanti scrivono: il tema
deve essere centrale per il suo partito
-
sabato, 29 marzo 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pietro Greco
-
venerdì, 28 marzo 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
La proposta programmatica della FLC e della CGIL sulla conoscenza
È
Fulvio Fammoni,
segretario nazionale della CGIL, a concludere i lavori della giornata.
Evidenzia che negli interventi, così come nel programma presentato nella relazione introduttiva da Enrico Panini, numerosi sono i punti importanti e di grande interesse.
Avevamo deciso, prosegue Fammoni, di analizzare il programma della conoscenza preparato tre anni fa per verificarne lo stato di attuazione e per rilanciarne i punti principali. Siamo stati costretti dalla situazione...
-
venerdì, 28 marzo 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
La proposta programmatica della FLC e della CGIL sulla conoscenza
Enrico Panini,
segretario generale della FLC Cgil, nella relazione introduttiva fa notare che i temi della conoscenza sono gravemente assenti dalla campagna elettorale. È da tempo che in Italia l’investimento in conoscenza è considerato non urgente. Inoltre, troppo spesso ci si è concentrati sui mezzi più che sui fini.
Se il futuro governo dovesse dimenticarsi della priorità della conoscenza, questa sarebbe la scelta definitiva di declino, mentre nel mondo altra è la direzione...
-
venerdì, 28 marzo 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
La proposta programmatica della FLC e della CGIL sulla conoscenza
Luisella De Filippi,
segretaria nazionale della FLC Cgil, presenta i lavori partendo dal quadro politico attuale e sottolineando come i 20 mesi di governo di centro sinistra abbiano deluso molte aspettative malgrado alcuni importanti passi in avanti. C’è stata una enorme difficoltà a dar vita alle politiche di cambiamento per recuperare i danni prodotti da 5 anni di governo di centro destra contro il quale ci eravamo battuti con forza.
Le delusioni e l’incertezza hanno prodotto...
-
venerdì, 28 marzo 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
La proposta programmatica della FLC e della CGIL sulla conoscenza
La FLC e il Dipartimento Formazione e Ricerca della CGIL hanno organizzato per questo
28 marzo 2008 a Roma una iniziativa di presentazione della loro Proposta programmatica sulla conoscenza.
Abbiamo deciso di rileggere il Programma sulla conoscenza preparato nel 2005, così da poterne verificare il livello di attuazione e per rilanciare le priorità da porre all’attenzione di quanti si candidano al governo del Paese.
Patrizia Dandolo del
Dipartimento Formazione Ricerca della...
-
venerdì, 28 marzo 2008
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Il 28 marzo 2008 verrà presentata a Roma la proposta programmatica definita a partire da una prima riflessione sullo stato di attuazione della politica sulla conoscenza.
-
venerdì, 28 marzo 2008
| Documento
in
Documenti
»
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì, 28 marzo 2008
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative