-
giovedì, 13 marzo 2003
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lingua straniera e computer in prima elementare
A scuola a cinque anni e mezzo. Due percorsi dopo le medie: licei o istruzione professionale
ROMA - Due lingue europee per tutti. Apprendi...
-
giovedì, 13 marzo 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, ottomila professori in meno I sindacati: "Sciopero contro i tagli"
La riduzione di organici nell'insegnamento sarà concentrata al Sud
ROMA - Stamane il Senato approverà definitivamen...
-
giovedì, 13 marzo 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA LEGGE
Viene introdotto l'uso del computer per tutti gli alunni, anche i più piccoli studieranno l'inglese
Bocciature ogni biennio torna il voto in condotta
La scelta professionale verrà fat...
-
giovedì, 13 marzo 2003
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E ora, a sc uola con Letizia
A scuola a tre anni (se ci sono i soldi): La scuola inizia con la scuola dell'infanzia, della durata di tre anni, a cui potranno iscriversi i bambini e le bambine che han...
-
giovedì, 13 marzo 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il via libera oggi dall'aula del Senato, con 146 sì,
101 no e 2 astenuti. Addio al modello Gentile
Scuola, ok definitivo
alla riforma Moratti
Il governo ha 24 mesi per attuare le nuove norme. Tra...
-
giovedì, 13 marzo 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Legge
(testo approvato definitivamente dal Senato il12 marzo 2003)
Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di ...
-
giovedì, 13 marzo 2003
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, tagliate 8mila cattedre
Fissati gli organici per il prossimo anno
M.LUD.
ROMA - Scattano i tagli al personale docente per il prossimo anno scolastico. Mentre per oggi è prevista al...
-
mercoledì, 12 marzo 2003
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La riforma della scuola attende il voto definitivo
LUIGI ILLIANO
ROMA - Il via libera definitivo alla riforma della scuola potrebbe arrivare oggi dall'aula di Palazzo Madama: il provvedimento è ...
-
lunedì, 10 marzo 2003
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
riforma
Esame di maturità, un salto nel futuro
Il ministro Moratti lo aveva promesso: riforma dei cicli e subito dopo riordiniamo l'esame di maturità. Quello attuale, modello Berlinguer, ...
-
domenica, 9 marzo 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
www.casadellacultura.it
La professionalità dell'insegnante
Primo appuntamento del ciclo "La questione insegnanti".
Intervento di Roberto Maragliano
La scuola non ha più il primato dell'ed...
-
lunedì, 3 marzo 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ad avere delle riserve sulla riforma dei cicli scolastici sono in primo luogo gli insegnanti che già a fatica devono fare i conti con i tanti ........
Ad avere delle riserve sulla riforma dei cicl...
-
lunedì, 3 marzo 2003
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I nuovi giudizi, bocciature solo alla fine del biennio
C'è un punto della riforma scolastica che più di altri impensierisce gli studenti ed è naturalmente quello legato alla valutazione. ...
-
domenica, 2 marzo 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Questa Italia in fuga dal privato
ILVO DIAMANTI
È da un anno, circa, che il clima socia...
-
sabato, 1 marzo 2003
| L'Arena
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ISTRUZIONE . Riforma delle Superiori: pronto il nuovo testo
Ecco i "licei speciali" della Moratti Scuola più pratica e meno astratta
Roma . A l termine dei cinque anni di liceo, ...
-
venerdì, 28 febbraio 2003
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Moratti
Il ministro a Fiuggi illustra le novità: due bienni e un ultimo anno per ogni indirizzo
. LUIGI ILLIANO
ROMA - Pronti i profili degli otto nuovi licei previsti dalla riforma Moratti. ...