-
lunedì, 20 dicembre 2010
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le parole di Gasparri confermano che la "rivoluzione liberale" promessa dal premier fallisce per l´incapacità politica di progettarla
-
domenica, 19 dicembre 2010
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista a Marco Revelli. Lo storico: la piazza di Roma era molto diversa da quella di Genova,senza simboli. Per la violenza provo angoscia pensando che tutti possano farsi del male, non fisicamente, non individualmente, ma collettivamente
-
domenica, 19 dicembre 2010
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
PANTALEO (CGIL) Le proteste non sono un problema di ordine pubblico
-
venerdì, 17 dicembre 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Scuola non statale
Essere iscritti alla CGIL è incompatibile con le finalità della scuola cattolica.
-
mercoledì, 15 dicembre 2010
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
CHE FIDUCIA La rabbia dei giovani ventenni che si vedono destinati alla precarietà e all'immobilismo sociale. E la separazione con una classe politica sempre più distaccata e autoreferenziale. Come nel resto d'Europa
-
lunedì, 13 dicembre 2010
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Campania
Il MIUR non nomina il nuovo direttore generale, lasciando in uno stato di abbandono le istituzioni scolastiche.
-
domenica, 12 dicembre 2010
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dati Ocse-Pisa hanno mostrato un lieve miglioramento delle competenze dei quindicenni italiani, e dato il via a un'indecente corsa della politica ad attribuirsene i meriti. Mentre un'analisi più attenta dei numeri mostra il lungo cammino che c'è ancora da fare per dare una scuola migliore a tutti, riducendo le diseguaglianze del sistema
-
venerdì, 3 dicembre 2010
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Andrea Bagni
-
venerdì, 3 dicembre 2010
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nadia Urbinati
-
giovedì, 2 dicembre 2010
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non è vero che con la riforma dell’università ci rimettono tutti. C’è qualcuno che ci guadagna: sono gli atenei «telematici», le università che laureano a distanza, le quali potranno accedere alla quota di fondi destinata agli istituti non statali «in base al merito».
-
mercoledì, 1 dicembre 2010
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non è una riforma epocale, come sostiene la ministra, se non per le modalità con cui il Palazzo l’ha varata, contro la protesta – questa sì nuova, per l’imponenza della mobilitazione giovanile
-
martedì, 30 novembre 2010
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dai tetti abbiamo visto qualcosa di straordinario. Studenti, ricercatori e ricercatori precari finalmente visibili e incontenibili
-
lunedì, 29 novembre 2010
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Eroi, fannulloni, insegnanti
-
sabato, 27 novembre 2010
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Due i cortei che sfileranno da piazza Repubblica e piazzale Partigiani fino a San Giovanni
-
venerdì, 26 novembre 2010
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale