-
sabato, 30 aprile 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sofia Toselli - Presidente CIDI
-
giovedì, 28 aprile 2011
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Andrea Bagni
-
giovedì, 28 aprile 2011
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Pino PAtroncini
-
domenica, 24 aprile 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La leader Cgil attacca: il provvedimento potrebbe non essere convertito e servire solo a far saltare la consultazione.L´acqua, come la scuola e la sanità è un bene primario, di cui si può parlare solo in termini pubblici
-
sabato, 23 aprile 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Se io guardo alla storia dell’acqua vedo che a periodi bui e drammatici dell’epopea umana sono sempre corrisposti un arretramento nella sua distribuzione e utilizzo e diverse forme di privazione
-
venerdì, 22 aprile 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Carlo Galli
-
giovedì, 21 aprile 2011
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per una volta, senza volerlo, Berlusconi ha detto la verità. È vero infatti che le politiche del suo governo hanno rafforzato il ruolo della famiglia
-
domenica, 17 aprile 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un voluminoso dossier Cidi-Comitato 150 smentisce il premier. In pochi hanno fatto parte di partiti, molti sono cattolici e impegnati nel volontariato
-
venerdì, 15 aprile 2011
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Giovedì pomeriggio il coordinamento dei precari della FLC CGIL dell'Emilia Romagna ha occupato simbolicamente gli Uffici Scolastici Regionali di tutta la regione per denunciare "lo sfascio della qualità della scuola pubblica a causa dell'ultima tranche dei tagli voluti con la Legge 133/08. Tagli insostenibili sia per l'emergenza occupazionale che ne deriverà, sia per il sistema formativo fortemente dequalificato a causa della mancanza di risorse".
-
giovedì, 14 aprile 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le aule devono restare un laboratorio delle differenze dove si può discutere di tutto perché i ragazzi lo chiedono. Il vero rischio è di rompere l´alleanza tra le famiglie, la società e i docenti con un clima da guerra civile dove l´educazione non conta più
-
mercoledì, 13 aprile 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lecite opinioni fideiste, ma non se si dirige la ricerca scientifica
-
sabato, 26 marzo 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Meno 881 insegnanti L’incontro tra sindacati e Ufficio scolastico conferma i pesanti tagli al personale mentre crescono gli iscritti e gli alunni per classe salgono a 21,93 La Cgil si mobilita: «È in gioco il futuro» La Regione chiede vertice con la Gelmini
-
giovedì, 24 marzo 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La lettera di una insegnante marchigiana in risposta alle dichiarazioni del premier sul ruolo della scuola pubblica e degli insegnanti.
-
martedì, 22 marzo 2011
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Il nostro commento al nuovo Statuto dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
-
martedì, 15 marzo 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le manifestazioni nelle cento piazze d’Italia del 12 marzo, a Roma come a Milano, hanno voluto dimostrare a tutti i cittadini che la difesa della Costituzione passa anche dalla difesa della Scuola statale,