-
lunedì, 14 marzo 2011
| Notizia Locale
in
Emilia-Romagna
»
Ravenna
Se ne discute a Ravenna il 21 marzo 2011.
-
domenica, 13 marzo 2011
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In un milione secondo gli organizzatori (43mila per la questura) si sono dati appuntamento in contemporanea in un centinaio di piazze italiane e in diverse capitali europee per dire «è viva la Costituzione». Ma anche per puntare l'indice contro la «controriforma della giustizia» e denunciare i tagli del governo alla cultura e alla scuola.
-
venerdì, 11 marzo 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Pari opportunità
Si è svolta a Roma venerdì 11 marzo la manifestazione organizzata dalla FLC CGIL "Donne. Per la rinascita morale, civile, culturale ed istituzionale dell'Italia. Riprendiamoci la parola". Il resoconto della giornata.
-
venerdì, 11 marzo 2011
| Notizia Locale
in
Friuli-Venezia Giulia
»
Pordenone
Sabato 12 marzo a Pordenone in Piazza XX Settembre.
-
venerdì, 11 marzo 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per questo il 12 vogliamo e dobbiamo stare in piazza. Con esse si tiene insieme la nostra comunità
-
giovedì, 10 marzo 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Il governo sta attaccando ciò che rappresenta primo grado di inclusione del Paese, il luogo dove si forma la comunità e l’identità di un popolo»
-
giovedì, 10 marzo 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La denuncia dei prof del Mamiani
-
martedì, 8 marzo 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La sua frase è sbagliata politicamente e pedagogicamente. In classe non si va per vedere confermati i valori dei genitori. Ma per imparare a costruirsi la proprie idee in autonomia
-
martedì, 8 marzo 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La tecnologia riduce la domanda di lavoratori ad alto tasso di preparazione
-
sabato, 5 marzo 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dobbiamo prendere atto che la democrazia deve sempre fare i conti con la sua naturale tendenza alla riduzione del potere nelle mani di élites
-
giovedì, 3 marzo 2011
| Articolo generico
in
Documenti
»
Scuola
I lavoratori della scuola pubblica rispondono alle offese del premier.
-
giovedì, 3 marzo 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Docenti, precari, studenti e genitori il 12 marzo in piazza a Roma e in tutta Italia per la scuola pubblica assieme ai movimenti in difesa della Costituzione. Intanto, dopo il minuto di silenzio nato via sms, ecco, da Nord a Sud, le missive indirizzate a Berlusconi da prof, presidi e giovani. E un invito da Napoli: "Presidente, venga a Scampia"
-
giovedì, 3 marzo 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
-
martedì, 1 marzo 2011
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
-
lunedì, 28 febbraio 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Indignazione, ma anche una rassegnata insofferenza, di fronte alle parole del premier sulla istruzione pubblica. "Un insulta alla nostra dignità". "E' il posto in cui si può riuscire a trasformare i sudditi in cittadini, è quello che non vogliono"