-
sabato, 23 maggio 2015
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sandra Ragionieri Scotti, ex preside di uno degli istituti superiori più grandi della Toscana, autrice de «La scuola di Renzi è davvero buona?»: «Il “bonus dei 200 milioni di euro che i dirigenti scolastici useranno per premiare il merito potrà essere usato per cancellare la contrattazione sindacale». «A questa riforma manca un progetto culturale che valorizzi l’insegnamento e formi lo studente in quanto persona»
-
sabato, 23 maggio 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Le regole da rispettare per il personale docente, educativo e ATA. Alcune risposte alle domande più frequenti (FAQ).
-
sabato, 23 maggio 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Docenti
In una lettera indirizzata ai docenti, l’UdS li esorta ad aderire “in massa” allo sciopero degli scrutini proclamato dai sindacati e a proseguire insieme a loro la mobilitazione partecipando e organizzando iniziative in tutto il Paese.
-
sabato, 23 maggio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il governo apre alle richieste dei sindacati in vista dell’approdo della legge al Senato E mercoledì riprende la trattativa
-
sabato, 23 maggio 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La denuncia arriva da Sel, che ha presentato un’interrogazione parlamentare
-
sabato, 23 maggio 2015
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera che i dottorandi dell’ADI e gli studenti universitari di LINK hanno scritto al Primo Ministro Matteo Renzi.
-
venerdì, 22 maggio 2015
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Con approvazione del Comunicato dei Ministri e del della Dichiarazione del Bologna Policy Forum si chiudono i lavori della conferenza interministeriale di Erevan con qualche luce e molte ombre.
-
venerdì, 22 maggio 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Stop di un’ora nei primi due giorni». Il pressing di Bersani per cambiare la legge
-
venerdì, 22 maggio 2015
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Come se non bastassero le prospettive assai incerte e la gimcana del reclutamento, i giovani ricercatori italiani sono oggi sottoposti a un’ennesima discriminazione. La nuova indennità di disoccupazione per cococo e cocopro, infatti, rischia di escludere assegnisti di ricerca, dottorandi e borsisti, nonostante anche loro siano soggetti alla stessa contribuzione previdenziale. #PERCHENOINO? è una petizione al Ministro del Lavoro per denunciare un’incomprensibile esclusione e rivendicare il...
-
venerdì, 22 maggio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le associazioni dei disabili si dividono sulla proposta del Pd “Discriminante per alunni e docenti”. “No, occorrono percorsi ad hoc”
-
venerdì, 22 maggio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Renzi: "La legge si può migliorare”. Scontro Grasso-Sel Sciopero dei sindacati nella prima ora degli scrutini
-
venerdì, 22 maggio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La protesta unitaria di tutte le sigle del settore: Flc, Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda. "I punti critici del ddl sono rimasti, la mobilitazione va avanti". Susanna Camusso è pronta al dialogo, ma ci sono molte cose da cambiare nel disegno di legge e l'ex segretario del Pd apre al governo: "Qualche modifica in più e tutti felici di approvare la riforma"
-
giovedì, 21 maggio 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Dopo l’incontro con i sindacati, il Ministero dell’Istruzione trasmette ai DG regionali una nota con le indicazioni sugli incarichi dirigenziali che non affronta i problemi della dirigenza scolastica.
-
giovedì, 21 maggio 2015
| Documento
in
Documenti
»
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì, 21 maggio 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Proclamato lo sciopero breve di un'ora per tutti gli scrutini in ciascuna delle prime due giornate di svolgimento delle operazioni. L'astensione in tali giornate interesserà anche il personale docente della scuola dell’infanzia, educativo e ATA. Il 5 giugno 2015 “La cultura in piazza”, fiaccolate in tutte le principali città italiane.