-
martedì, 9 giugno 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Comportamenti difformi, denunciano FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams, si configurano come attività antisindacale.
-
martedì, 9 giugno 2015
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Molise
Grande adesione allo sciopero degli scrutini. FLC CGIL Molise “ascoltare le ragioni dei lavoratori della scuola”.
-
martedì, 9 giugno 2015
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Puglia
L’iniziativa è stata presa unitariamente da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
martedì, 9 giugno 2015
| Notizia Nazionale
in
Docenti
»
Infanzia
Gli atti del convegno nazionale del 10 aprile 2015.
-
martedì, 9 giugno 2015
| Web Cronaca
in
2015
»
Convegno nazionale scuola dell’infanzia: “Le nostre proposte per un percorso educativo di qualità”
Il convegno sull’infanzia promosso dalla FLC CGIL e da Proteo Fare Sapere, svoltosi il 10 aprile 2015 a Roma, ha visto un'inaspettata partecipazione di educatrici ed educatori, maestre e maestri da ogni parte di Italia.
Dopo una breve presentazione di Pino Patroncini, Vice Presidente nazionale di Proteo Fare Sapere, che ha sottolineato l’attualità dell’argomento alla luce delle deleghe previste dal recente disegno di legge sulla “Buona Scuola” e con...
-
martedì, 9 giugno 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'avvocatura dello stato: buco nei conti di 35 mld
-
lunedì, 8 giugno 2015
| Notizia Locale
in
Piemonte
»
Cuneo
Prosegue la mobilitazione unitaria sul disegno di legge in discussione in Parlamento.
-
lunedì, 8 giugno 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Miur viola le più elementari regole di correttezza. Si fermi immediatamente o lo denunciamo alla magistratura.
-
lunedì, 8 giugno 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Insegnanti, studenti e cittadini protestano contro la riforma del Governo: "Altre 100 città si uniscano a noi"
-
lunedì, 8 giugno 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo le aperture del governo, ecco come cambia il ddl Giannini in Senato.
-
lunedì, 8 giugno 2015
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
la crisi andrà sprecata, perché non è riuscito a far discutere il Paese di ciò che davvero conta, a prospettare per la scuola un progetto culturale coerente e su quello costruire il consenso
-
domenica, 7 giugno 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Messaggio alla minoranza sulle modifiche. E su De Luca: la Severino non cambia, finite le leggi ad personam
-
domenica, 7 giugno 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il capo dei rettori Paleari: «Con 300 milioni in più raddoppierebbero i ricercatori e ci sarebbero borse di studio per tutti. Invece anche quest’anno tagli per cento milioni»
-
sabato, 6 giugno 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
-
sabato, 6 giugno 2015
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dovendo rimanere non più di sei anni nella stessa scuola, il dirigente scolastico non avrebbe la possibilità di costruirsi un piccolo feudo di potere a vita nello stesso territorio, ma comunque spetterà a lui scegliere i precari da assumere pescandoli dall’albo territoriale