-
martedì, 19 ottobre 2010
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Antonio Valentino
-
lunedì, 18 ottobre 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Due importanti iniziative: un ordine del giorno del Comitato direttivo della FLC CGIL e un appello promosso da un ampio fronte di soggetti per la libertà di espressione.
-
sabato, 16 ottobre 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La FLC CGIL continua a raccogliere contributi e documenti al punto di ascolto on line.
-
venerdì, 15 ottobre 2010
| Web Cronaca
in
2010
»
Convegno nazionale "Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica" - Seconda giornata
I lavori riprendono dopo la pausa per il pranzo e saranno dedicati alla contrattazione integrativa di istituto. In particolare, il tema centrale sarà "Le problematiche negoziali nella scuola dopo la riforma Brunetta". Ad aiutarci il professor
Mario Ricciardi, affiancato da
Gianni Carlini che è il primo a prendere la parola.
"Tutti sappiamo - dice Carlini - quali sono le domande alle quali aspettiamo una risposta e che ci si aiuti a capire". Si proverà a...
-
venerdì, 15 ottobre 2010
| Web Cronaca
in
2010
»
Convegno nazionale "Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica" - Seconda giornata
Annamaria Poggi conclude i lavori della sessione della mattina. Professore di diritto costituzionale, dal 2002 è preside della facoltà di scienze della formazione dell'università degli studi di Torino. Numerose e importanti le sue pubblicazioni sui temi dell'autonomia, della decentralizzazione e del federalismo.
Riprendere il cammino dell'autonomia scolastica
Non è possibile pensare l'autonomia delle...
-
venerdì, 15 ottobre 2010
| Web Cronaca
in
2010
»
Convegno nazionale "Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica" - Seconda giornata
La formazione, il sapere e la conoscenza, guardano al futuro
Dario Missaglia è da molti anni un attento osservatore e studioso dei problemi della scuola, della condizione degli insegnanti e degli studenti, ed è autore di numerosi saggi e articoli. Ha una lunga esperienza di dirigente sindacale prima nella CGIL Scuola, divenendo poi segretario nazionale della Federazione Formazione e Ricerca della CGIL nazionale. Attualmente dirige un istituto di istruzione superiore...
-
venerdì, 15 ottobre 2010
| Web Cronaca
in
2010
»
Convegno nazionale "Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica" - Seconda giornata
Vai alla webcronaca della prima giornata
Inizia la seconda giornata del Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici.
A coordinarla è Federico Marucelli che è stato responsabile regionale dei Dirigenti scolastici della FLC CGIL Toscana e dallo scorso settembre in pensione.
Presenta i relatori che si alterneranno al microfono e i temi che saranno affrontati nelle loro comunicazioni...
-
venerdì, 15 ottobre 2010
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative
-
venerdì, 15 ottobre 2010
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative
-
giovedì, 14 ottobre 2010
| Web Cronaca
in
2010
»
Convegno nazionale "Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica" - Prima giornata
Scuola e saperi sono beni comuni, e tali devono rimanere
In anticipo sulla "tabella di marcia" che ne prevedeva l'intervento nella giornata di domani, si appresta a prendere la parola Domenico Pantaleo.
Il Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza, richiama la profondissima crisi del nostro Paese che mette in discussione le condizioni di vita delle persone: disoccupazione giovanile (la più alta d'Europa), licenziamenti continui...
-
giovedì, 14 ottobre 2010
| Web Cronaca
in
2010
»
Convegno nazionale "Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica" - Prima giornata
La relazione introduttiva del convegno è stata preparata da Gianni Carlini, responsabile nazionale Dirigenti scolastici FLC CGIL.
La Struttura di Comparto dei Dirigenti scolastici della FLC CGIL, dice Carlini, ha deciso di concentrare quest'anno l'attenzione sul tema della responsabilità della dirigenza per la qualità della scuola pubblica.
I cambiamenti normativi in corso per le politiche del...
-
giovedì, 14 ottobre 2010
| Web Cronaca
in
2010
»
Convegno nazionale "Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica" - Prima giornata
Vai alla web-cronaca della seconda giornata
Ci troviamo a
Firenze nel Centro Congressi dell'Hotel Mediterraneo per l'annuale Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici della FLC CGIL. Il tema su cui si svilupperà la discussione è
"Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica".
Le ragioni e gli obiettivi dell'appuntamento, organizzato dalla FLC CGIL e dall'...
-
giovedì, 14 ottobre 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Organizzano l'evento la FLC CGIL e l'associazione Proteo Fare Sapere. I lavori saranno seguiti in diretta video e sarà disponibile la web-cronaca delle due giornate.
-
giovedì, 14 ottobre 2010
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative
-
giovedì, 14 ottobre 2010
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative