-
giovedì, 23 dicembre 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Durante l’incontro al Miur sono state fornite indicazioni sul D.M. attuativo delle disposizioni previste dalla legge 202/2010 pubblicata sulla G.U. il 4 dicembre 2010.
-
mercoledì, 22 dicembre 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il 95% dei contratti è già stato chiuso o è alle fasi finali. Uno smacco per chi pensava di limitare la contrattazione e i diritti dei lavoratori.
-
martedì, 21 dicembre 2010
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Antonio Valentino
-
lunedì, 20 dicembre 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Il benvenuto del Segretario Generale della FLC CGIL ai dirigenti scolastici provenienti dallo SNADIS. La scelta dello SNADIS è una buona notizia che ci motiva a continuare nella nostra battaglia in difesa della scuola pubblica e dei diritti dei lavoratori.
-
giovedì, 16 dicembre 2010
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Col nuovo anno per coprire i residui degli anni precedenti: una parte anche agli educatori turnisti dei convitti, ai docenti che attuano bi-trilinguismo e alle scuole dove il Dsga viene sostituito per l'intero anno. Soddisfatti i sindacati, che ora aspettano il saldo. Gli importi assegnati alle scuole verranno comunicati attraverso la loro casella di posta elettronica istituzionale.
-
lunedì, 13 dicembre 2010
| Memo
in
Memo
»
Eventi
Il 14 dicembre 2010, incontro dedicato alla sicurezza nelle scuole organizzato dalla CGIL e FLC CGIL di Mantova.
-
venerdì, 10 dicembre 2010
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
L'Internazionale dell'Educazione si fa portaparola del sindacalismo dell'istruzione.
-
giovedì, 9 dicembre 2010
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Capita sempre più spesso leggere sui giornali di prof. “scoppiati” o meglio” bruciati “ (sindrome da burnout) e di prof “ stressati”, messi tutti indistintamente sullo stesso piano
-
martedì, 7 dicembre 2010
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ultimo rapporto Censis: bilanci in rosso, cresce il contributo privato. Boom al Centro-Nord
-
martedì, 7 dicembre 2010
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nel far west del nuovo codice disciplinare dopo la riforma brunetta
-
lunedì, 6 dicembre 2010
| Memo
in
Memo
»
Eventi
-
lunedì, 6 dicembre 2010
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Pisa
In alcuni istituti della provincia si vorrebbero adottare sanzioni contro chi ha manifestato pacificamente il proprio dissenso contro le politiche della Ministra Gelmini.
-
sabato, 4 dicembre 2010
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nel 2010 in media 80 euro versati oltre tasse e mensa
-
sabato, 4 dicembre 2010
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Con i nuovi regolamenti di Brunetta qualsiasi atto venga considerato dai presidi una "insubordinazione" può essere direttamente sanzionato. "Persino in epoca fascista c'era un organismo di tutela". Tra i primi casi anche la punizione di un disabile
-
sabato, 4 dicembre 2010
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuole “fai-da-te” con l’aiuto delle famiglie degli studenti (53%). Aiuti anche da privati e fondazioni (36,4%). Abbondano, invece, le lavagne multimediali (Lim) ed in modo uniforme tra Nord e Sud per una media dell’85%. Rallenta la crescita degli alunni stranieri. Le contraddizioni della scuola italiana nell’ultimo rapporto Censis 2010.