-
giovedì, 3 marzo 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Docenti, precari, studenti e genitori il 12 marzo in piazza a Roma e in tutta Italia per la scuola pubblica assieme ai movimenti in difesa della Costituzione. Intanto, dopo il minuto di silenzio nato via sms, ecco, da Nord a Sud, le missive indirizzate a Berlusconi da prof, presidi e giovani. E un invito da Napoli: "Presidente, venga a Scampia"
-
giovedì, 3 marzo 2011
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Il Ministero valuta i docenti, i docenti bocciano il Ministero .
-
mercoledì, 2 marzo 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Poche le novità e qualche omissione nella circolare ministeriale n. 18/2011
-
mercoledì, 2 marzo 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Manifestazioni in alcuni istituti della città. L'indignazione dei dirigenti scolastici già alòle prese con i pesanti tagli della finanziaria
-
martedì, 1 marzo 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Trovano soluzione i problemi del pagamento delle ore di attività alternativa e delle funzioni superiori svolte in sostituzione del DSGA. La FLC CGIL chiede analoghe soluzioni per il pagamento delle ore eccedenti, delle funzioni superiori dei docenti e delle visite fiscali.
-
martedì, 1 marzo 2011
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sabato 26 febbraio il decreto Milleproroghe, ritornato alleggerito al Senato, dopo le critiche del Quirinale, è diventato definitivamente legge.
-
lunedì, 28 febbraio 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Indignazione, ma anche una rassegnata insofferenza, di fronte alle parole del premier sulla istruzione pubblica. "Un insulta alla nostra dignità". "E' il posto in cui si può riuscire a trasformare i sudditi in cittadini, è quello che non vogliono"
-
giovedì, 24 febbraio 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Continua l’attesa delle scuole e di migliaia di docenti per l’emanazione del nuovo bando di concorso per Dirigenti scolastici, previsto dal DPR 140 del 10 luglio 2008.
-
giovedì, 24 febbraio 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Osvaldo Roman
-
mercoledì, 23 febbraio 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Con il prossimo anno più di 5.600, oltre metà delle istituzioni scolastiche statali su 10.057 non avranno un dirigente
-
martedì, 22 febbraio 2011
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La riforma spunta nel decreto milleproroghe. La sfida ora si sposta sul regolamento attuativo
-
domenica, 20 febbraio 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A porre la questione è la deputata PD Alessandra Siragusa che ha presentato una interrogazione che verrà discussa in Commissione il 24 febbraio. Le case editrici più "forti" si accaparrerebbero le adozioni a suon di "gadget" offerti alle scuole (LIM e notebook). E i costi pel le famiglie non diminuiscono.
-
venerdì, 18 febbraio 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Martedì 1 marzo 2011 a Roma un appuntamento rivolto a Dirigenti sindacali, Dirigenti scolastici e Direttori dei servizi generali e amministrativi.
-
venerdì, 18 febbraio 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Finalmente la nota MIUR 1445 del 18 febbraio 2011 fornisce, nel senso richiesto dai sindacati, i chiarimenti sull'applicabilità ai Dirigenti scolastici dell'art. 59 comma 9 della legge 449/97.
-
venerdì, 18 febbraio 2011
| Normativa
in
Documenti
»
Note ministeriali