-
giovedì, 16 febbraio 2012
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista a Marco Rossi Doria
-
mercoledì, 15 febbraio 2012
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A proposito del nuovo progetto ministeriale per la valutazione delle scuole
-
mercoledì, 15 febbraio 2012
| Notizia Locale
in
Campania
»
Avellino
Riaprono gli edifici scolastici ma le difficoltà non mancano.
-
martedì, 14 febbraio 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La nostra iniziativa legale per il riconoscimento del lavoro svolto in più dai docenti. Il Miur nega il finanziamento per i docenti che sostituiscono i dirigenti e la FLC fa ricorso. Per gli amministrativi che sostituiscono i Dsga si paga, ma provvede il Mef.
-
martedì, 14 febbraio 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
Il termine è stato spostato al 16 febbraio 2012 causa condizioni meteorologiche. Fornite anche alcune indicazioni per rettifica punteggi.
-
martedì, 14 febbraio 2012
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Profumo archivia il progetto per selezionare i docenti più bravi. In campo ispettori e Invalsi
-
lunedì, 13 febbraio 2012
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La chiamano 'autonomia responsabile delle scuole'. Ma qualcuno legge 'privatizzazione'. E in Lombardia la giunta è già un passo avanti. Dal prossimo anno gli istituti potrebbero reclutare gli insegnanti in modo diretto. Un'operazione che secondo la Cgil è “illegittima e incostituzionale”. Ma il ministro apre all'idea, e annuncia un tavolo per la sperimentazione
-
venerdì, 10 febbraio 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Ai buoni risultati di adesione al fondo del 2011 occorre aggiungere una ampia adesione anche per il 2012.
-
venerdì, 10 febbraio 2012
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
venerdì, 10 febbraio 2012
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministero dell'Educazione presenta il sistema VALeS: analisi della qualità dell'insegnamento anche considerando il contesto socio-economico e il background familiare. "Evitiamo che le scuole si avvantaggino o vengano penalizzate da fattori esterni al loro controllo". Uno studio di questo tipo è già stato condotto in Veneto: ribaltata la graduatoria tra istituti tecnici e licei
-
venerdì, 10 febbraio 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le adozioni da effettuare per il 2012/13 presentano una novità di assoluto rilievo: i testi dovranno essere redatti in forma mista, su carta e in formato digitale. E anche interamente scaricabili da internet. Quelli attualmente in uso solo cartacei dovranno quindi essere sostituiti. I testi prescelti, su cui vigileranno i dirigenti, verranno riportati sul sito "La Scuola in chiaro". I Collegi chiamati ad esprimersi nella seconda decade di maggio
-
mercoledì, 8 febbraio 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Accantonata la classifica dei docenti e delle scuole meritevoli. Parte una nuova sperimentazione senza classifiche di brunettiana memoria. Grande risultato della FLC CGIL.
-
mercoledì, 8 febbraio 2012
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Previdenza
Ancora nessuna novità sulla scadenza delle domande. Continuiamo nel nostro impegno per modificare la riforma del Governo Monti.
-
mercoledì, 8 febbraio 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Evitare fughe in avanti mentre non è ancora chiaro l'intero quadro normativo.
-
mercoledì, 8 febbraio 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo l’avvio del progetto “VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole” nello scorso anno scolastico, parte quest’anno il nuovo percorso sperimentale “VALeS”- Valutazione e Sviluppo Scuola, finalizzato alla valutazione esterna delle scuole e - per la prima volta - dei dirigenti scolastici. Le analisi valutative saranno condotte dai nuclei di valutazione esterni, attraverso strumenti e protocolli di visita specifici.