-
sabato, 6 dicembre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pochi computer e obsoleti, scarseggia la banda larga. L’alternanza scuola-lavoro non decolla. E al Sud spariscono le matricole anche perché la laurea rende meno che altrove
-
giovedì, 4 dicembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Il sottosegretario Faraone assume l’impegno di rispondere alle richieste dei dirigenti scolastici sul loro salario di posizione e risultato.
-
giovedì, 4 dicembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Definita la mappatura per le elezioni delle RSU 2015. Si voterà per eleggere 34 RSU distribuite su tutto il territorio italiano. L’accordo ha recepito la conquista ottenuta all’ARAN sul voto ai precari, che costituiranno elettorato attivo e passivo.
-
mercoledì, 3 dicembre 2014
| Notizia Locale
in
Lazio
»
Roma
Iniziativa rivolta alle RSU ed ai Comitati degli iscritti degli enti di ricerca presenti sul territorio di Roma Centro-Ovest-Litoranea.
-
martedì, 2 dicembre 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
È il risultato di un progetto promosso da Spi Cgil e LabMeTe (Laboratorio Memoria Territorio), in collaborazione con la FLC CGIL Teramo.
-
martedì, 2 dicembre 2014
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non è chiaro in che misura peserà su fondi e carriera
-
lunedì, 1 dicembre 2014
| Notizia Locale
in
Campania
»
Benevento
Per la FLC CGIL provinciale: “cronaca di una morte annunciata o più realisti del re?”.
-
sabato, 29 novembre 2014
| Il Tirreno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sindacalisti al lavoro al liceo linguistico Montessori di Marina di Carrara. Preside, alunni e bidelle: "Potrà riaprire amche grazie a loro". Un messaggio a Renzi
-
mercoledì, 26 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il bando dovrebbe selezionare la scuola o reti di scuole per preparare circa 150, tra dirigenti scolastici e DSGA, individuati come “esperti” del percorso di aggiornamento professionale.
-
mercoledì, 26 novembre 2014
| L'Espresso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
piano del Governo per le consultazioni online è chiuso. Le organizzazioni di categoria hanno risposto con una petizione per sbloccare il contratto e migliaia di firme contro i pesanti tagli: un miliardo e quattrocento milioni in tre anni. Nero su bianco nella legge di stabilità
-
martedì, 25 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Il 26 novembre 2014 l'udienza con la sentenza definitiva. Una pronuncia favorevole della Corte sarebbe importante per tutto il personale precario del pubblico impiego, non solo per quello della scuola.
-
lunedì, 24 novembre 2014
| Web Cronaca
in
2014
»
Convegno nazionale "Liberare la dirigenza scolastica" - Seconda giornata
Terza sessione
Vai alla web-cronaca della prima giornata
Il programma della seconda giornata del convegno nazionale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL si è aperto con una apprezzata relazione di Sergio Auriemma, Avvocato Vice Procuratore generale della Corte dei Conti, sul tema “ Il “sistema” della dirigenza pubblica: connessioni e specificità”.
Chiarito perché parlerà di “sistema della dirigenza&rdquo...
-
lunedì, 24 novembre 2014
| Web Cronaca
in
2014
»
Convegno nazionale "Liberare la dirigenza scolastica" - Prima giornata
Lunedì 17 febbraio 2014 si è aperto a Firenze il convegno nazionale annuale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL organizzato in collaborazione con l’Associazione professionale Proteo Fare Sapere.
Quest’anno il tema è particolarmente stimolante: Liberare la dirigenza scolastica: valorizzare la specificità, togliere oneri impropri, impedire invadenze esterne un tema che soprattutto negli ultimi anni sta assumendo sempre più...
-
venerdì, 21 novembre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I risultati della ricerca del Miur con Indire presentati giovedì al Job&Orienta. Il sottosegretario Toccafondi: si sta sgretolando muro tra istruzione e mondo del lavoro. La CGIL però non vede buone notizie
-
mercoledì, 19 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Al via il progetto di cooperazione educativa dei sindacati dell'educazione italiano (FLC CGIL), Tunisino (UGTT) e Marocchino (UMT).