-
domenica, 22 marzo 2015
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ora questo pensiero così povero sul piano educativo ma così denso sul piano della ridefinizione dei poteri viene rivestito con strumenti giuridici che modificheranno radicalmente il sistema scolastico
-
martedì, 17 marzo 2015
| Notizia Locale
in
Umbria
»
Terni
Una dura presa di posizione della FLC CGIL
-
martedì, 17 marzo 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Prevista la collaborazione con le imprese e il territorio
-
domenica, 15 marzo 2015
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La “strepitosa” Buona scuola renziana, leggendo dietro le cifre e le parole d’ordine del premier, sarà soprattutto una “strepitosa” scuola della disuguaglianza.
-
sabato, 14 marzo 2015
| Internazionale
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In questa ennesima bozza (questa è la volta del disegno di legge), la constatazione amara che ci sono modelli formativi di serie A e modelli formativi di serie B – si tratti di scuole o di università – non è più un problema da risolvere, ma una soluzione.
-
sabato, 14 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La nuova figura del Preside-sindaco è senza dubbio la novità della Riforma della scuola presentata da Matteo Renzi due giorni fa: tra estensione dei poteri e ampliamento della tipologia di intervento, la loro figura assumerà sempre più centralità, tanto da trasformarsi quasi in un amministratore delegato
-
sabato, 14 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ci sono 200 milioni sul piatto per premiare gli insegnanti più capaci. Ma il rischio è che quando si siederanno a tavola troveranno solo le briciole lasciate dai collaboratori dei dirigenti scolastici
-
venerdì, 13 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il ddl del Governo non stabilizza tutti gli aventi diritto, crea competizione e gerarchizza le relazioni fra docenti e fra dirigente e personale, ignora gli ATA, cancella di fatto il contratto. Il nostro primo commento.
-
venerdì, 13 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
-
giovedì, 12 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si fa un gran parlare di chiamata diretta dei docenti, ma in realtà non se ne parla in nessun punto della bozza del disegno di legge che sta circolando. Anche perchè non si capisce neppure cosa possa siginficare in concreto.
-
mercoledì, 11 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La doppia conferma è scaturita dall’incontro di “limatura” tenuto il 10 marzo tra il premier Renzi e il ministro Giannini: al termine trapela che il Governo vuole “dare una risposta importante al precariato”. Che però si spalmerà su due anni. Qualche accenno sul resto del ddl: "l'autonomia diventa lo strumento chiave per aprire lascuola anche di pomeriggio", irrobustendo il legame col territorio. E "la figura del preside sarà centrale".
-
martedì, 10 marzo 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rsu, primi risultati. Intanto le sigle tornano a fare la voce grossa sulla riforma: manifestazione l'11 aprile
-
martedì, 10 marzo 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le scuole potranno attivarle nella fascia di autonomia
-
martedì, 10 marzo 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nuovi spazi formativi, partecipano anche le imprese
-
venerdì, 6 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Istruzione degli adulti
Alcune novità positive su un segmento fondamentale del sistema educativo nazionale