-
martedì, 23 giugno 2015
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Mercoledì 24 giugno 2015 iniziativa della FLC CGIL a Palazzo Madama, Sala "Caduti di Nassirya", Piazza Madama 11, ore 10,00
-
sabato, 20 giugno 2015
| Notizia Nazionale
in
ISTAT
»
Notizie
Prorogati di 6 mesi i dirigenti, non è mai iniziato un confronto con le organizzazioni sindacali
-
venerdì, 19 giugno 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nello stesso incontro si è discusso delle economie del MOF Ata ricontrattate nel 2014 e del corso di formazione “Io conto” per DS e DSGA.
-
mercoledì, 17 giugno 2015
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Dopo l’iniziativa del 12 febbraio la FLC CGIL ripropone un confronto con la politica sullo stato di avanzamento della legge sul sistema agenziale, sul ruolo e la futura mission dell’Ispra.
-
mercoledì, 17 giugno 2015
| Edscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Maurizio Tiriticco
-
mercoledì, 17 giugno 2015
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
la parte centrale di un articolo più ampio, che uscirà su "Critica marxista" n. 2/3.2015.
-
lunedì, 15 giugno 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il profluvio di parole contenuto nel disegno di legge “La Buona Scuola” in discussione in Parlamento ha come unico scopo quello di nascondere un vero e proprio attacco all’autonomia scolastica, pur proclamando di volerla “sviluppare”.
-
lunedì, 15 giugno 2015
| Notizia Locale
in
Sicilia
»
Catania
Ancora sul campo i sindacati uniti a Catania contro il brutto DDL di riforma della scuola.
-
venerdì, 12 giugno 2015
| Notizia Locale
in
Sardegna
»
Carbonia-Iglesias
Un risultato che ci sostiene nel proseguire la campagna di mobilitazione fino a quando le ragioni dei lavoratori non saranno ascoltate e accolte.
-
venerdì, 12 giugno 2015
| Notizia Locale
in
Abruzzo
»
L'Aquila
I cinque sindacati rappresentativi della scuola fanno il bilancio dell’iniziativa di protesta messa in campo in questi giorni.
-
mercoledì, 10 giugno 2015
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La “riforma” della scuola si basa sulla errata convinzione che l’elevata disoccupazione giovanile in Italia dipenda dal fatto che il nostro sistema formativo non offre competenze adeguate a quelle richieste dalle imprese. Come già sperimentato, dequalificare la forza-lavoro per favorire un modello economico produttivo a bassa intensità tecnologica è controproducente per l’occupazione e la crescita della produttività del lavoro.
-
lunedì, 8 giugno 2015
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
la crisi andrà sprecata, perché non è riuscito a far discutere il Paese di ciò che davvero conta, a prospettare per la scuola un progetto culturale coerente e su quello costruire il consenso
-
sabato, 6 giugno 2015
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dovendo rimanere non più di sei anni nella stessa scuola, il dirigente scolastico non avrebbe la possibilità di costruirsi un piccolo feudo di potere a vita nello stesso territorio, ma comunque spetterà a lui scegliere i precari da assumere pescandoli dall’albo territoriale
-
venerdì, 5 giugno 2015
| Notizia Locale
in
Sicilia
»
Catania
Corteo e fiaccolata per una scuola pubblica, democratica e partecipata.
-
venerdì, 5 giugno 2015
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una istruzione pubblica debole e non autosufficiente inabissa la speranza democratica ed eleva gli squilibri sociali. Appello dei docenti universitari sul ddl scuola. Il provvedimento non va nella direzione di "una scuola effettivamente democratica"