-
giovedì, 14 maggio 2015
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lombardia
Il programma delle iniziative unitarie programmate dai sindacati nella regione.
-
giovedì, 14 maggio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo i sindacati, l'esecutivo incontra le rappresentanze di studenti e genitori. Il ddl in aula alla Camera, voto finale il 20 maggio. Il premier "spiega" la Buona Scuola in un video. "boicottando le prove Invalsi o minacciando il blocco degli scrutini non si fa un servizio alla scuola o ai ragazzi". E annuncia "4 miliardi di euro di nuovi investimenti sull'edilizia scolastica".
-
martedì, 12 maggio 2015
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La rivolta su facebook contro Renzi: «Non voteremo più Pd». Confermati i super-poteri del «preside manager». Oggi la protesta contro i quiz Invalsi.Rottura totale tra sindacati e governo. Dopo l'attacco di Boschi (che fa marcia indietro),Camusso (Cgil) replica: «Per il governo vige il principio di un uomo al comando che dirige tutto».
-
martedì, 12 maggio 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E anche i vecchi docenti dovranno essere pronti a cambiare sede
-
martedì, 12 maggio 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il comitato di valutazione deciderà i criteri per l'attribuzione dei premi in denaro. Farà testo il miglioramento delle competenze dei ragazzi
-
lunedì, 11 maggio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sul tavolo la riforma varata dall'esecutivo. La convocazione dopo la protesta del 5 maggio e le polemiche tra la ministra Boschi e le organizzazioni sindacali. Mercoledì saranno sentite le associazioni degli studenti e dei genitori
-
domenica, 10 maggio 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il concetto è del sottosegretario Davide Faraone, che su ‘Il Foglio’ conferma l’intenzione del Governo di puntare sugli albi territoriali: l’autonomia scolastica, architrave del ddl, va in questa direzione. E insiste sul merito dei prof: perché la valutazione può essere uno strumento per misurare il miglioramento di uno studente ma diventa invece un mezzo di competizione tra gli insegnanti? Poi si rivolge ai sostenitori della riforma: creiamo sinergia, il coraggio per compiere il salto non ci...
-
venerdì, 8 maggio 2015
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
-
venerdì, 8 maggio 2015
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Di Mariapia Labita.
-
lunedì, 4 maggio 2015
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di MArio Ambel
-
lunedì, 4 maggio 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Protesta davanti Montecitorio e in altre 100 piazze italiane. Tra le realtà anti-riforma che provengono dal ‘basso’, riportiamo quella dell’istituto ‘Deledda’ di Roma: un gruppo di docenti e genitori ha scritto a Mattarella (il ddl è “l’ennesimo taglio alle risorse assegnate alla scuola pubblica, in maniera diffusa, cieca ed irresponsabile”) e si attiverà alla vigilia dello sciopero con un'iniziativa all’insegna di musica e fiori. "La Vera Scuola Gessetti Rotti" sfila a Roma con i sindacati
-
martedì, 28 aprile 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Renzi apre a modifiche alla riforma, ma dice no a una scuola dei sindacati. Giannini, polemica. Il premier pronostica per il 5 maggio adesioni del 90%
-
martedì, 28 aprile 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Emendamento del Pd: le scuole si organizzeranno in rete per la scelta del personale. Ridefiniti gli ambiti territoriali di appartenenza dei prof
-
martedì, 28 aprile 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Stefanio Semplici, docente di Etica sociale a Tor Vergata, riflette sui mali dell’accademia italiana (e sui possibili rimedi) in vista della riforma annunciata dal governo
-
martedì, 28 aprile 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le novità del piano 2014/20120: +40% di risorse per alternanza, dispersione, adulti