-
giovedì, 17 settembre 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Docenti
Il Ministero dell’Istruzione ha fornito ai sindacati la bozza di circolare sull’anno di formazione e prova. Le nostre osservazioni.
-
giovedì, 17 settembre 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
Recepita solo una delle modifiche proposte dalla FLC CGIL. Si attendono ora i dati richiesti sulle assunzioni.
-
giovedì, 17 settembre 2020
| Normativa
in
Documenti
»
Note ministeriali
-
giovedì, 17 settembre 2020
| Notizia Nazionale
in
ISTAT
»
Notizie
Confronto sul bando ex articolo 22
-
giovedì, 17 settembre 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sabato 26 settembre a Piazza del popolo a Roma dalle 15 Flc Cgil, Cisl e Uil scuola, Gilda, Snals e Cobas insieme con il movimento di genitori, docenti, studenti: "Il 14 settembre falsa partenza, serve un profondo ripensamento". Il 24 e 25 settembre sciopero dei sindacati di base Usb, Unicobas, Cub e Cobas Sardegna. Il 25 cortei studenteschi in tutta Italia
-
giovedì, 17 settembre 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La manifestazione a Roma: "C'è il rischio di cattedre vuote sino a Natale". Spunta anche lo sciopero il 24 e 25 di alcune sigle di base
-
giovedì, 17 settembre 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La protesta indetta per i ritardi nella riapertura delle scuole. Il bilancio sui banchi: 400 mila a fine settembre a fronte dei 2,4 richiesti. Il rischio che le cattedre restino vuote fino a Natale. Il buco dei docenti di sostegno: meno di 2 mila assunti su 21 mila
-
giovedì, 17 settembre 2020
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'allarme, lanciato ieri dai sindacati sulla difficile ripresa delle lezioni del nuovo anno scolastico, porta con sé un'altra emergenza: studiare fuori dalle aule in questo momento delicato può aiutare ma solo se funziona davvero. Purtroppo non è così.
-
mercoledì, 16 settembre 2020
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La denuncia dei sindacati: su 85.000 posti vacanti assunti solo in 22.500. Anche il personale aggiuntivo covid è insufficente. Previste oltre 200 mila supplenze. Sinopoli (Flc): Recovery Fund occasione irripetibile per fare quegli investimenti che non si sono fatti finora. Il 26 settembre in piazza con la società civile
-
mercoledì, 16 settembre 2020
| Notizia Nazionale
in
Università
»
AFAM
Impegni su salute e sicurezza, fondo di istituto, statizzazioni, assunzioni.
-
mercoledì, 16 settembre 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Che questo fosse destinato a diventare un anno nero per le supplenze, i sindacati lo dicono da tempo
-
mercoledì, 16 settembre 2020
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il rientro a scuola, seppur con fatica, è iniziato. Adesso è prioritario concludere presto le assunzioni per le supplenze in modo da coprire le cattedre e garantire lo svolgimento delle attività didattiche. E poi via con i concorsi docenti 2020. O meglio, questo è l’auspicio del Ministero dell’Istruzione.
-
martedì, 15 settembre 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
I corsi dovranno essere avviati dal 15 novembre e dovranno concludersi il 6 marzo 2021. La FLC CGIL propone alcune modifiche integrative al Piano.
-
martedì, 15 settembre 2020
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il nuovo anno scolastico non è cominciato per tutti nel migliore dei modi: sono infatti centinaia di migliaia gli studenti con disabilità che non hanno ancora ottenuto un insegnante di sostegno e che dovranno attendere ancora settimane o mesi. Colpa di un sistema di reclutamento kafkiano e burocratico.
-
martedì, 15 settembre 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Festa per il ritorno in classe. Palazzo Chigi: sforzo imponente, entro ottobre due milioni di tavoli Il caso dei prof mancanti, soprattutto di sostegno. In sette istituti scatta subito la quarantena