-
domenica, 14 febbraio 2021
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Subito dopo il giuramento, il neo ministro all'Istruzione Patrizio Bianchi ha confermato la volontà del nuovo governo: tutti sui banchi e didattica sempre in presenza.
-
sabato, 13 febbraio 2021
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Prolungare l'anno scolastico non risolve il problema. Servono risorse per incrementare gli organici e stabilizzare i precari. Come messaggio al nuovo governo, martedì 16 febbraio presidio della Flc Cgil davanti al ministero della Pubblica istruzione
-
sabato, 13 febbraio 2021
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’ingegnere voluto da Azzolina nella task force per la ripresa post Covid Tra i dossier sul suo tavolo la Maturità, il precariato, gli studenti perduti
-
giovedì, 11 febbraio 2021
| Notizia Locale
in
Sicilia
»
Messina
Riconosciuto il diritto dei docenti ad essere nominati in ruolo sul posto provinciale correttamente spettante per surroga in caso di omessa compensazione verso le graduatorie del concorso quando le graduatorie ad esaurimento (GAE) siano esaurite.
-
mercoledì, 10 febbraio 2021
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Il concorso straordinario svolto in piena pandemia è stato un errore e purtroppo si prosegue nella stessa direzione, senza un confronto con le organizzazioni sindacali, sottovalutando rischi e disagi che si generano per i lavoratori coinvolti.
-
mercoledì, 10 febbraio 2021
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le priorità per il nuovo ministro dell'Istruzione: riportare lo scritto di Italiano nell'esame di Stato, allungare con le Regioni il calendario scolastico, avviare una stagione di assunzioni e riprogettare la fase "ritorno in classe". I presidi: "Assumiamo noi". Fusacchia: "Servono gli psicologi"
-
mercoledì, 10 febbraio 2021
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mario Rusconi, a capo del sindacato dei presidi del Lazio Anp
-
venerdì, 5 febbraio 2021
| Notizia Nazionale
in
Università
»
AFAM
Il MUR anticipa le procedure senza attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dello specifico DPR. Si tratta di una buona notizia.
-
giovedì, 4 febbraio 2021
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
Presidio a Roma organizzato da Filcams, Cgil e Flc per chiedere la definitiva internalizzazione dei lavoratori ex Lsu e appalti storici della scuola. Una vicenda complessa che rischia di contrapporli ai precari Ata, anch'essi in attesa di una giusta stabilizzazione
-
giovedì, 4 febbraio 2021
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'investimento previsto nel Pnrr è cresciuto da 19,2 a 34,04 miliardi, ma per la Cgil la posta economica messa su un capitolo così importante per il futuro del paese non può essere considerata soddisfacente. L'obbligo scolastico deve valere dai 3 ai 18 anni. La ricerca? Solo per le imprese
-
venerdì, 29 gennaio 2021
| Notizia Nazionale
in
ISTAT
»
Notizie
Prorogate le misure emergenziali al 30 aprile
-
giovedì, 28 gennaio 2021
| Notizia Nazionale
in
Università
»
AFAM
Dal 1° al 19 febbraio 2021. Prima misura in applicazione delle disposizioni della legge di bilancio.
-
mercoledì, 27 gennaio 2021
| Normativa
in
Documenti
»
Comma per Comma
-
mercoledì, 27 gennaio 2021
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Un’importante vittoria per la FLC e per coloro che sono stati ingiustamente esclusi dal concorso. Ora il Ministero dell’Istruzione assuma le decisioni conseguenti.
-
lunedì, 25 gennaio 2021
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Record delle supplenze, superata quota 200 mila