-
giovedì, 30 gennaio 2003
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Moratti: 21mila assunzioni
ROMA - Assunzioni per 21mila docenti e non docenti dal prossimo anno scolastico. Letizia Moratti ci riprova e ripropone ai suoi colleghi dell'Economia, Giulio Tremonti, e...
-
mercoledì, 29 gennaio 2003
| Web Cronaca
in
2003
»
Dalla Conferenza nazionale dei delegati sulla scuola
Si prosegue con una serie di interventi.
Pino Patroncini, Centro Nazionale CGIL Scuola.
Stiamo discutendo di fenomeni che non sono solo nazionali. In Europa in questi mesi abbiamo avuto mobilitazioni e scioperi per cose analoghe. Ieri in Francia c’è stato un grosso sciopero della scuola. E’ la terza mobilitazione nazionale in tre mesi. Lo stesso è successo in Spagna a ottobre, novembre e dicembre. In Portogallo a novembre e dicembre. Da noi dal 18 ottobre al 12 aprile passeranno...
-
sabato, 25 gennaio 2003
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
scuola
La denuncia dei precari. Una petizione
"Non ci assumono per risparmiare"
Il blocco delle assunzioni nelle scuole? Solo un escamotage del Governo per risparmiare o - come è stato ipoti...
-
venerdì, 24 gennaio 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Dati sconcertanti per Bari e provincia nell'incontro organizzato da Cgil, Cisl e Uil
Scuola, duemila posti scoperti "E noi precari? Tenuti a casa"
Rabbia e futuro incerto per cinquemila persone ...
-
venerdì, 24 gennaio 2003
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La docenza modello Moratti non piace al sindacato: non chiari i criteri di scelta
di r. g.
Non più docenti a vita, almeno per i giovani professori universitari si apre una carriera diversa fatta...
-
lunedì, 13 gennaio 2003
| Il Piccolo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sulle colonne della rivista di settore
La Cgil Scuola fa i conteggi:
con i tagli alla Finanziaria
meno insegnanti, meno fondi
ROMA - A lanciare l'allarme sono i sindacati e gli esperti di ...
-
domenica, 12 gennaio 2003
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
alle cattedre, 25 mila in meno
Il ministero: entro il 2004. I sindacati: saltano 70 mila posti
ROMA
25 mila cattedre in meno entro il 2004, annuncia il ministero dell'Istruzione. Il go...
-
domenica, 12 gennaio 2003
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola
I giudici del Tar del Lazio hanno dato ragione al provveditore agli studi di Lecce, Antonio Campanelli, e al ministro Letizia Moratti
Docenti precari, legittime le graduatorie
Difese le due...
-
venerdì, 10 gennaio 2003
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Il testo definitivo della legge finanziaria conferma il pesante attacco alla scuola pubblica contro il quale già in autunno è iniziato un ciclo di lotte che dovrà proseguire nei prossimi mesi a sostegno della qualità dell'offerta formativa
-
giovedì, 9 gennaio 2003
| Gazzetta del Sud
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mancata immissione in ruolo per oltre duecento lavoratori tra docenti e personale Ata precari. A denunciarlo è stato Roberto Alosi, segretario generale della Cgil scuola di Siracusa, che ha invitat...
-
giovedì, 9 gennaio 2003
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Finanziaria, esuberi e precari
di Antimo Di Geronimo
Giro di vite sulla composizione delle cattedre e incarichi di supplenza in bilico. La Finanziaria di quest'anno prevede, infatti, il riempi...
-
sabato, 4 gennaio 2003
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
sindacati: partecipare ai concorsi è l'unico modo per fare carriera. Il caso dei docenti di Lettere delle medie che ambiscono a insegnare filosofia nei licei
"Centomila insegnanti di troppo nel...
-
venerdì, 3 gennaio 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
EDITORIALE
Gli altri editoriali
Bologna 11 gennaio 2003
Una nuova piattaforma dell'Ulivo
sulla scuola
per contrastare efficacemen...
-
venerdì, 3 gennaio 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I sissini non mangiano i bambini''..
''ma la Moratti si mangia i posti di tutti!
Scuolanews n°6 del 31 dicembre 2002
di Alba Sasso e Pietra Capitelli
In queste ultime settimane, specie...
-
martedì, 24 dicembre 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuole e università senza feste
Ancora occupazioni e sgomberi in giro per l'Italia. La protesta non si ferma
LAURA GENGA
ROMA
"La protesta non va in vacanza!", gridano gli studenti medi e unive...