-
lunedì, 1 dicembre 2014
| Notizia Locale
in
Campania
»
Benevento
Superamento del precariato? Il punto della situazione e le prospettive in una iniziativa della CGIL insieme alla FLC CGIL provinciale.
-
venerdì, 28 novembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le cifre della Cgil alla luce della pronuncia della Corte europea. In Regione oltre mille i ricorsi, a Bologna giù più di venti sentenze hanno riconosciuto un risarcimento agli insegnanti precari
-
giovedì, 27 novembre 2014
| Dazebao.org
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In parole spicciole è arrivato il momento di stabilizzare il personale precario della scuola, finora considerato di serie B e di riconoscere loro l’inalienabile diritto al lavoro permanente
-
giovedì, 27 novembre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La sentenza della Corte di Giustizia europea, che condanna l’Italia per l’eccessivo e prolungato uso dei precari nella scuola, mette la ceralacca sulla confusione che regna nella scuola italiana
-
giovedì, 27 novembre 2014
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
-
giovedì, 27 novembre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La sentenza della Corte europea viene dopo i ricorsi del sindacato che richiamavano
-
giovedì, 27 novembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Corte di giustizia: “No al rinnovo illimitato dei contratti” I sindacati: ricorsi per 250mila, effetti sul resto del pubblico impiego
-
giovedì, 27 novembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
il Ministro Giannini
-
giovedì, 27 novembre 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Accolto il ricorso dei sindacati: illegittime le norme italiane sulle supplenze. Possibili anche risarcimenti fino a due miliardi di euro
-
mercoledì, 26 novembre 2014
| L'Espresso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
piano del Governo per le consultazioni online è chiuso. Le organizzazioni di categoria hanno risposto con una petizione per sbloccare il contratto e migliaia di firme contro i pesanti tagli: un miliardo e quattrocento milioni in tre anni. Nero su bianco nella legge di stabilità
-
martedì, 25 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Il 26 novembre 2014 l'udienza con la sentenza definitiva. Una pronuncia favorevole della Corte sarebbe importante per tutto il personale precario del pubblico impiego, non solo per quello della scuola.
-
martedì, 25 novembre 2014
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Attesa per domani la sentenza contro lo stato italiano
-
martedì, 25 novembre 2014
| OrizzonteScuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
il problema non consiste soltanto nel sistema di calcolo di eventuali crediti o nelle modalità di assegnazione degli aumenti stipendiali, quanto nelle risorse.
-
lunedì, 24 novembre 2014
| Web Cronaca
in
2014
»
Convegno nazionale "Liberare la dirigenza scolastica" - Prima giornata
Lunedì 17 febbraio 2014 si è aperto a Firenze il convegno nazionale annuale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL organizzato in collaborazione con l’Associazione professionale Proteo Fare Sapere.
Quest’anno il tema è particolarmente stimolante: Liberare la dirigenza scolastica: valorizzare la specificità, togliere oneri impropri, impedire invadenze esterne un tema che soprattutto negli ultimi anni sta assumendo sempre più...
-
venerdì, 21 novembre 2014
| OrizzonteScuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Maggioranza docenti a favore della riforma, ad affermarlo il Premier Renzi. Se si escludono 300 mila firme e una valanga di bocciature da parte dei Collegi docenti.