-
giovedì, 9 ottobre 2003
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli effetti della nuova norma: saranno assunti come gli altri professori ma con il "via libera" del vescovo
Scuola, il prete diventa statale
Via all'#146;esame di "abilitazione" per un centinaio...
-
giovedì, 9 ottobre 2003
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Puntoscuola
di Antimo Di Geronimo
Pensioni, anche la scuola sciopera il 24 ottobre
8 ottobre 2003
Il 24 ottobre prossimo docenti e non docenti incroceranno le braccia per prote...
-
giovedì, 9 ottobre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pensioni. Il documento di Cgil Cisl e Uil
Le bugie del governo
Cgil Cisl e Uil dicono no alla controriforma delle pensioni proposta dal governo Berlusconi perché ritengono tale riforma inuti...
-
giovedì, 9 ottobre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Con l’emendamento che il governo ha varato venerdì scorso, la riforma del sistema previdenziale incomincia a definirsi con maggiore certezza.
-
giovedì, 9 ottobre 2003
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
A due anni e mezzo dall’avvio della Legislatura il quadro politico, istituzionale ed economico desta rilevanti e crescenti preoccupazioni , mentre si deteriora visibilmente la condizione di vita di milioni di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati e delle loro famiglie.
-
martedì, 7 ottobre 2003
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pensioni, non basta dire sì
di Nicola Cacace
Alcuni amici dell'Ulivo, intellettuali e politici, intervenendo sulle pensioni, hanno sostenuto la tesi che "non basta dire No" e che una sinistra di...
-
lunedì, 6 ottobre 2003
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Insegnanti al bivio: impiegati o professionisti?
Svolgere programmi o formare individui? Essere impiegati che tirano (più o meno bene) la fine del mese, o essere professionisti? E a chi and...
-
sabato, 4 ottobre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Se il Peggio Diventa Legge
di Guglielmo Epifani
E così, dopo quattro mesi di una trattativa inesistente e inconsistente nella quale il sindacato ha posto le domande e individuato le vie per risol...
-
venerdì, 3 ottobre 2003
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una maestra e i suoi bambini
Buona fortuna a te scuola senza soldi
MAURIZIO MAGGIANI
E anche quest'anno Miriam se n'è tornata a scuola. Lo fa da ventisette anni: fa la maestra. Lavor...
-
venerdì, 3 ottobre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sarà scontro duro su pensioni, finanziaria,contratto e scuola pubblica
Le volontà del Governo sulle pensioni sono inaccettabili.
Esse segnano l'intenzione di peggiorare fortemente le tutele ...
-
giovedì, 2 ottobre 2003
| Normativa
in
Documenti
»
Comma per Comma
-
giovedì, 2 ottobre 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ECONOMIA E POLITICA
Previdenza, confronto flop i sindacati vanno allo sciopero
Giallo sui limiti di età, retromarcia di Maroni
Il governo prende tempo, l'unica apertura è una verifica...
-
giovedì, 2 ottobre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La risposta unitaria dei sindacati confederali alle false e pretestuose esternazioni del Presidente del Consiglio , è stata immediata:
sciopero generale il 24 ottobre e l’inizio di un lungo percorso di lotta, mobilitazione ed informazione.
-
giovedì, 2 ottobre 2003
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
La risposta unitaria dei sindacati confederali alle false e pretestuose esternazioni del Presidente del Consiglio , è stata immediata:
sciopero generale il 24 ottobre e l’inizio di un lungo percorso di lotta, mobilitazione ed informazione
-
martedì, 30 settembre 2003
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sabato si decide lo sciopero generale
di Felicia Masocco
Tre giorni per discutere "premesse blindate", di un obiettivo ormai deciso dal governo e dato per irrevocabile, ovvero elevare a 40 anni l...