-
giovedì, 29 luglio 2004
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, i precari rimangono precari. Più di prima
Via libera al decreto sulle graduatorie. Nessuna concessione ai supplenti storici. E slittano le assunzioni
CINZIA GUBBINI
ROMA
Slittano le imm...
-
giovedì, 29 luglio 2004
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
È una cambiale pagata all'Europa"
Betty Leone, segretaria Spi Cgil: il governo vuol solo far cassa. Penalizzati donne e precari
BEPPE MARCHETTI
L'analisi migliore della riforma delle pensioni? Que...
-
mercoledì, 28 luglio 2004
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
incentivi a restare: ennesima picconata al sistema solidale e universale
Addio alla previdenza pubblica
Dopo mesi di tira e molla la legge sulle pensioni verrà in queste ore definitivament...
-
mercoledì, 28 luglio 2004
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I sindacati: la partita non è chiusa
"Mobilitazione a settembre"
"Non pensino, approvando la delega, di aver chiuso la partita; la mobilitazione sindacale continuerà durante tutto l'ite...
-
mercoledì, 28 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Università
Ipotesi di contratto collettivo nazionale del comparto università. Quadriennio giuridico 2002-05 e 1° biennio economico 2002-03
-
martedì, 27 luglio 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA SCUOLA
Dovevano uscire entro il 21
Precari le graduatorie slittano ancora
...
-
martedì, 27 luglio 2004
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A scuola fino a 70 anni
26 luglio 2004
Dirigenti scolastici, docenti e Ata potranno rimanere in servizio fino a 70 anni. Lo prevede il decreto Omnibus attualmente in fase di conversione alla C...
-
martedì, 27 luglio 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
.07.2004
Così il governo colpisce la previdenza
di Raul Wittenberg
Passa dunque la controriforma delle pensioni, ancora una volta col voto di fiducia come al Senato, ma questa volta in via defi...
-
lunedì, 26 luglio 2004
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
QUESTA SERA A PALAZZO CHIGI CONFRONTO PARTI SOCIALI-ESECUTIVO SUL NUOVO DPEF
Sul tavolo del governo la mina dei nuovi contratti
Pezzotta: i rinnovi vengono prima dei tagli Irpef, giù le ma...
-
venerdì, 16 luglio 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Avvicinamento dei docenti alle retribuzioni europee
"Crescono le retribuzioni dei docenti italiani ma non riescono a raggiungere ancora il livello dei loro colleghi europei, né quello dei paesi ...
-
mercoledì, 14 luglio 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Stipendi soft per i docenti italiani
Insegnanti sotto del 10% rispetto agli stipendi dei colleghi europei. È quanto emerge dal dossier 2004 sull'istruzione italiana della Uil scuola.
Dal...
-
domenica, 11 luglio 2004
| Il Tempo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola piace. Ma solo pubblica
ROMA Multietnica, dedita all'insegnamento delle lingue e dell'informatica, la scuola italiana piace pubblica. Maglia nera, gli investimenti e le retribuzion...
-
sabato, 10 luglio 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ch.m.
ROMA Ai piccoli, in Europa non li batte nessuno. Gli studenti italiani sono quelli che passano più tempo seduti sui banchi di scuola. Almeno alle elementari dove leggono, discutono e f...
-
giovedì, 8 luglio 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Carriera dei docenti: per l'ADI è 'dentro al tunnel'
Nessuna riforma, in nessun Paese, è mai stata realizzata senza il decisivo apporto degli insegnanti, e senza il loro consenso.
Mol...
-
martedì, 6 luglio 2004
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Manca il riconoscimento sociale mentre il livello di stipendio non è la prima causa di insoddisfazione.
di Alessia Tripodi
I docenti europei sono in crisi. Si sentono poco riconosciut...