-
mercoledì, 18 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si tratta per chiudere l’accordo sui passaggi da A a B e da B a D
-
martedì, 17 febbraio 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per attenuare gli esuberi della riforma, meglio mandarli via
-
martedì, 17 febbraio 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In arrivo il decreto organici che recepisce i tagli della manovra estiva di Tremonti
-
sabato, 14 febbraio 2009
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di
Pino Patroncini
Qualcuno dovrebbe decidersi a insegnare la Matematica al ministro Gelmini (ed anche qualche nozione di Matematica applicata alle norme di diritto pubblico).
-
sabato, 14 febbraio 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per limitare gli effetti dei tagli agli organici il Ministro farà di tutto per respingere, in blocco e d’accordo con i sindacati, tutte le domande di prolungamento in servizio: così almeno 5.000 docenti precari saranno “salvati”.
-
venerdì, 13 febbraio 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Marina Boscaino
-
venerdì, 13 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Università
Approvato un emendamento all'articolo 5 del DDL AC 2031 in discussione alla Camera dei Deputati.
-
giovedì, 12 febbraio 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
annuncio del ministro Gelmini alla presentazione del rapporto sulla scuola della Fondazione Agnelli
-
giovedì, 12 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Ministro ha emanato la Direttiva che applica gli articoli sul pensionamento coatto del personale della scuola e dei Dirigenti Scolastici. Occorre evitare ogni arbitrio e discriminazione.
-
giovedì, 12 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblicata la circolare. Docenti universitari e Afam possono presentare domanda entro il 28 febbraio. Non ci sono particolari novità, restano i problemi dello scorso anno, per i quali il contratto, che la CGIL non ha firmato, non offre risorse.
-
mercoledì, 11 febbraio 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
John Elkann: Sprechi e mediocrità veri nemici da battere. Gli insegnanti «Devono recuperare lo status connesso alla professione: nella selezione l’anzianità non è tutto». I presidi «Spetta a loro il giudizio qualitativo: purtroppo in Italia
non sappiamo né punire né premiare»
-
mercoledì, 11 febbraio 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rapporto della Fondazione Agnelli: stop alle graduatorie, premi ai migliori
-
mercoledì, 11 febbraio 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nicola è un ricercatore e fa il monitoraggio dei terremoti nell´Istituto di geofisica di Bologna A maggio gli scade il quarto contratto a termine consecutivo e non potrà essere assunto
-
mercoledì, 11 febbraio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Via le graduatorie, tutti ripartano da zero
-
martedì, 3 febbraio 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo i primi due flop, stavolta l’emendamento è stato inserito nel decreto “Milleproroghe”: per rientrarci, qualora venisse approvato, bisognerà raggiungere quota 93 anziché 95.