-
lunedì, 22 settembre 2008
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo i tagli il Ministro annuncia la fase sulla premialità con un libro-intervista di Bruno Vespa:
-
mercoledì, 10 settembre 2008
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
GOVERNO · «Andremo avanti con tagli e merito»
-
mercoledì, 10 settembre 2008
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Con la ripresa di settembre, le urgenze sono il CCNL e il riordino dell'Istituto.
-
martedì, 9 settembre 2008
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gelmini: «Impossibile assorbirli tutti». A Bossi: «Parla il mio lavoro». Plauso del premier: «Bene maestro unico»
-
domenica, 7 settembre 2008
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ricerca Chi sono gli insegnanti entrati in ruolo: donne, con più di 10 anni di precariato
Le motivazioni Il 90% rifarebbe la scelta dell'insegnamento. E accettano i giudizi
-
giovedì, 28 agosto 2008
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lezioni più brevi a seconda dell’indirizzo Cambia il reclutamento degli insegnanti
-
lunedì, 25 agosto 2008
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non e' possibile che lo stipendio abbia solo scatti legati all'anzianita'. Cosi' come e' impostato il sistema non ha stimoli ne' riconoscimenti. Occorre, invece, ragionare in termini meritocratici". In futuro "chi lavora di piu' e meglio, chi si distingue- fa sapere il ministro- verra' premiato, ricevera' piu' soldi". Per raggiungere questo obiettivo gli insegnanti dovranno essere "valutati". "Stiamo mettendo a punto- chiude Gelmini- un progetto con l'Invalsi"
-
sabato, 23 agosto 2008
| Aprileonline
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'intervento E' ora che il ministro dica chiaramente qual è il suo obiettivo, e cioè che i servizi pubblici vengano interamente privatizzati per consentire profitti a qualcuno già pronto ad entrare nel ricco bussiness, e per consentire quella riduzione delle tasse ai ceti più ricchi che sono lo zoccolo duro della sua maggioranza e che quei servizi privatizzati potranno permettersi di pagare
-
martedì, 12 agosto 2008
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL CARROCCIO SI INFURIA: «INTRODURREMO QUOTE RISERVATE AI RESIDENTI»
-
martedì, 12 agosto 2008
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mario Pittoni, capogruppo Commissione Istruzione, avvia disegni di legge rivolti a prof e dirigenti: per garantire che un'adeguata percentuale dei posti vada a residenti nella regione
-
venerdì, 1 agosto 2008
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L'accordo disciplina sia la parte normativa relativa al quadriennio 2006/2009 sia la parte economica relativa al secondo biennio 2008/2009. Migliorata la normativa e incrementi medi delle retribuzioni a regime pari al 9,18%. Questi i risultati più significativi di un negoziato lungo e difficile che si è concluso con la firma definitiva il 30 luglio u.s.. Positivo il giudizio dei lavoratori.
-
giovedì, 31 luglio 2008
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Dopo le reiterate richieste della FLC Cgil e delle organizzazioni sindacali confederali l'ente si decide.
-
mercoledì, 30 luglio 2008
| Notizia Locale
in
Lombardia
»
Bergamo
In una affollatissima assemblea sindacale il personale ha votato una mozione.
-
venerdì, 25 luglio 2008
| Notizia Locale
in
Calabria
»
Catanzaro
Approvato martedì 22 luglio 2008 un documento sul decreto legge 112/08.
-
venerdì, 25 luglio 2008
| Notizia Locale
in
Lombardia
»
Milano
Proseguono le iniziative di protesta negli atenei italiani contro i contenuti del provvedimento.