-
martedì, 3 novembre 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sentenza innovativa del tribunale di Treviso. E il divieto di carriera salta pure dal decreto
I supplenti hanno diritto agli aumenti per gli anni di servizio
-
mercoledì, 28 ottobre 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ecco tutti i punti della riforma Gelmini
-
martedì, 27 ottobre 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tutte le novità del dl salvaprecari, come approvato in sede di conversione alla camera
-
domenica, 25 ottobre 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Salvatore Settis
-
venerdì, 23 ottobre 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Qualche luce e molte ombre nella conversione in legge del DL 134/09 sui "contratti di disponibilità".
-
mercoledì, 21 ottobre 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
decreto salva supplenti rischia lo stop
-
mercoledì, 21 ottobre 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Il provveditore: "Siamo pronti, un atto di trasparenza"
-
mercoledì, 21 ottobre 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Cnr riapre i bandi dopo 10 anni: i posti sono pochi e ci sono i giovani...C’è il rischio che venga saltata una generazione
-
mercoledì, 21 ottobre 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola Seduta rovente a Montecitorio. Il presidente di turno Lupi dà una mano alla destra
In serata retromarcia della Gelmini: per i docenti a termine resta la possibilità del posto fisso
-
mercoledì, 21 ottobre 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
GELMINI/ LA NORMA E LA BAGARRE IN AULA
-
mercoledì, 21 ottobre 2009
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì, 20 ottobre 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il testo presentato dal sen. Valditara al vaglio dei parlamentari. Se venisse approvato chi godrà dell’abbuono biennale avrebbe un’occasione ghiotta: anche perché nel 2011 salirà la quota minima. L'ok in Finanziaria libererebbe almeno 20.000 posti: quelli dei contratti di disponibilità. Molto dipenderà dal ministro Tremonti. Che intanto a sorpresa rivaluta il posto fisso.
-
martedì, 20 ottobre 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La mini riforma spunta al senato, con un emendamento di maggioranza alla Finanziaria
-
martedì, 20 ottobre 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tanti quanti tra dirigenti, prof e Ata hanno raggiunto la tagliola dei 40 anni contributivi
-
giovedì, 15 ottobre 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’XI Commissione Lavoro della Camera esprime parere favorevole, seppure solo con i voti degli esponenti della maggioranza, ad inserire la modifica all’interno del Dl 134/09: per l’inizio della prossima settima il voto definitivo in aula. Approvate anche una modifica importante sui contratti di disponibilità: bastano 180 giorni