Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2004
-
Alternanza Scuola lavoro: decreti attuativi Legge 53
11/02/2004 Pubblichiamo la convocazione del Miur inviata, alle Confederazioni Cgil-Cisl-Uil- Confsal - Gilda e alle Organizzazioni sindacali Cgil Scuola-Cisl Scuola-Uil Scuola-Confsal/Snals - Gilda/Unams e Cida/Anp sui Decreti attuativi della legge 28 marzo 2003 n. 53 riguardante Alternanza scuola lavoro; Servizio Nazionale di valutazione; Diritto/dovere all'Istruzione.
-
Presidente e commissario d’esame all’estero per il 2003-2004
11/02/2004 Copia della circolare sulla formazione delle commissioni d'esame presso le scuole italiane all'estero per l'anno scolastico in corso
-
Strumenti per difendere la scuola pubblica
11/02/2004 Alcune note sul Decreto e dintorni
-
Sequenze contrattuali: incontro all’Aran
11/02/2004 Nel pomeriggio di lunedì 9 febbraio 2004 si è tenuto presso l’Aran il terzo incontro sulla sequenza contrattuale prevista all’art 83 del nuovo CCNL, il fondo dell’istituzione scolastica
-
I contratti di lavoro devono essere rinnovati rapidamente
11/02/2004 L’immediata apertura delle trattative per i rinnovi del contratto nazionale dei dirigenti scolastici per il quadriennio 2002-2005 e del contratto per il biennio economico 2004-2005 del personale docente ed ata è considerata, dal Comitato Direttivo Nazionale della Cgil scuola, l’obiettivo prioritario peraffrontare compiutamente sia le questioni salariali che quelle relative all’organizzazione del lavoro.
-
I Sindacati da Berlusconi per le risorse dei contratti biennio economico 2004-2005
11/02/2004 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil - Cisl - Uil Confederali, inviata il 4 febbraio 2004, al Presidente del Consiglio dei Ministri On. Silvio Berlusconi, riguardante la richiesta di convocazione sulle risorse finanziarie per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego, biennio economico 2004-05
-
Sperimentazione valutazione: anche in Sicilia i dirigenti non ci stanno
10/02/2004 Anche nella Regione siciliana l’indisponibilità dei Dirigenti Scolastici a farsi carico della sperimentazione di una valutazione che non condividono è stata alta e sostenuta.
-
Disabilità e scuola
10/02/2004 Diritto all’istruzione ed alla integrazione scolastica: scheda riassuntiva
-
La Cgil Scuola incontra la scuola media
10/02/2004 La CGIL scuola ha incontrato gli insegnanti della scuola media nel corso di 3 incontri.
-
Agitazione dei dirigenti scolastici e della pubblica amministrazione
09/02/2004 Nel comunicato unitario delle Segreterie Confederali Cgil Cisl Uil del 6 2 2004 sulla mobilitazione dei Dirigenti Scolastici e delle Pubbliche Amministrazioni sono state indette due ore di assemblea in orario di servizio
-
L’Associazione “Clio ‘92” sulle modifiche ai programmi di storia
09/02/2004 L’Associazione professionale “Clio ‘92” ha analizzato gli allegati a quello che è diventato il primo Decreto legislativo attuativo della Legge Moratti, approvato dal Consiglio dei Ministri il 23 gennaio 2004, relativi a storia.
-
Considerazioni sul docente tutor
09/02/2004 In questi giorni, soprattutto dopo alcune interviste del Ministro Moratti, si stanno diffondendo diverse interpretazioni sul ruolo del docente tutor, previsto dal decreto attuativo della legge 53.
-
Organici ATA: l’informazione alle RSU non può essere elusa
09/02/2004 la questione affrontata dal Tribunale di Sciacca sulla base di un ricorso della Cgil Scuola di Agrigento riguarda la formulazione dell’organico d’istituto del personale ATA.
-
Il Profilo dello studente e gli Obiettivi Specifici di Apprendimento degli otto Licei
08/02/2004 Approfondimenti su Liceo artistico, Liceo classico, Liceo economico, Liceo linguistico, Liceo musicale coreutico, Liceo scientifico, Liceo Scienze umane, Liceo Tecnologico
-
Insostenibilità sindacale, politica e culturale della CM 49
06/02/2004 lettera unitaria di CGIL Scuola CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal inviata al Ministro dell'istruzione e alla Presidenza del Consiglio in merito alla Insostenibilità sindacale, politica e culturale della CM 49 del 16 maggio 2003.CM n. 4.
-
Mobilitazione della Dirigenza delle pubbliche Amministrazioni e Scuola
06/02/2004 Comunicato stampa dei Segretari Confederali del Pubblico Impiego di CGIL-CISL-UIL Patta-Sorgi-Foccillo
-
Decreto attuativo ... Sindacati e Ministro a confronto
05/02/2004 Si è svolto oggi, presso il MIUR, il previsto incontro, richiesto dalle organizzazioni sindacali, con il Ministro Moratti per un confronto sulle ricadute sul personale del decreto attuativo sul primo ciclo di istruzione.
-
Mobilità del personale della scuola: precisazioni da parte del MIUR
05/02/2004 Il MIUR, con nota del 5 febbraio 2004 che si allega, fornisce alcune precisazioni, concordate anche con le organizzazioni sindacali, in merito ad alcuni passaggi del contratto che si potrebbero prestare a dubbi interpretativi
-
Restituzione ai ruoli metropolitani. Messaggio del MAE
04/02/2004 La DGPCC ha inviato il “messaggio, protocollo ”, prot. N. 0049762, relativo alla “restituzione ai ruoli metropolitani" del personale in servizio all’estero a domanda o a fine mandato.
-
Standard formativi minimi
04/02/2004 Nei giorni scorsi è stato approvato dalla Conferenza Stato Regioni il documento tecnico per la definizione degli standard formativi, che di seguito pubblichiamo, in attuazione dell’art.4 dell’Accordo quadro del 19 giugno scorso.
-
Incontro dei gruppi parlamentari dell’opposizione della VII Commissione di Camera e Senato
04/02/2004 Si è svolto ieri l’incontro convocato dai gruppi parlamentari dell’opposizione ( Ulivo + Rifondazione Comunista) con le associazioni, organizzazioni sindacali e movimenti, impegnati contro la Riforma Moratti e per la difesa della scuola pubblica.
-
Articolo 22 CCNL. Incontro del 3 febbraio
04/02/2004 Il giorno 3 febbraio si è tenuto presso l’Aran l’incontro del gruppo di lavoro – Aran, Miur e organizzazioni sindacali - finalizzato ad una prima discussione sul documento, non contrattato con le Organizzazioni sindacali, già presentato nel mese di dicembre dall’Aran e ulteriormente aggiornato
-
La mobilità del personale docente e ATA a.s. 2004 - 2005 estero
03/02/2004 Come è noto il 27 gennaio 2004 è stato sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) concernente la mobilità del personale docente ed ATA per l’a.s. 2004/05
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici