Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2004
-
Revisione delle classi di concorso: primo confronto al MIUR
27/07/2004 Nella mattinata di oggi c’è stato un primo incontro al MIUR di informativa ai sindacati sui lavoro avviati per la revisione delle classi di concorso ai sensi dell’art. 14 c. 6 del d.lvo n. 59/04.
-
La storia della Moratti: provinciale, ideologica e con omissis
27/07/2004 Pubblichiamo di seguito un interessante l’articolo dello storico Giuliano Procacci, apparso su La Stampa di oggi, a proposito dei programmi di storia previsti dalla “riforma” Moratti.
-
Supervisori scuola materna: proroga delle utilizzazioni presso le università
27/07/2004 Con DM n. 61 del 26 luglio 2004, il MIUR decreta la proroga delle utilizzazioni presso le università, in qualità di supervisori al tirocinio, dei docenti di scuola materna che cesserebbero dall'utilizzazione il 1° settembre 2004.
-
Cattedre a 18 ore e pericolo di soprannumerarietà
27/07/2004 Il Tribunale dell’Aquila, ha annullato un trasferimento d’ufficio disposto nei confronti di un docente, in violazione di quanto previsto dalla Finanziaria del 2003.
-
Graduatorie d’istituto
26/07/2004 Come se non bastasse la confusione e l’attività convulsa a cui devono sottostare docenti precari, ma anche funzionari dei CSA e personale amministrativo delle scuole, il MIUR ha deciso di riaprire le graduatorie d’istituto per le quali scade quest’anno il rinnovo triennale.
-
Immissioni in ruolo docenti IRC
26/07/2004 Il MIUR ha emesso la nota prot. n. 65 con la quale comunica ai Direttori Regionali la tabella inerente la rilevazione regionale delle ore di insegnamento e dunque dei posti di religione cattolica, che entreranno a far parte dell’organico di diritto delle scuole, sui quali verranno effettuate le immissioni in ruolo.
-
Concorso Pubblico: regola generale per il reclutamento dei dipendenti pubblici
26/07/2004 Nei giorni scorsi, a proposito dello schema di decreto legislativo del governo sulle assunzioni degli insegnanti per chiamata diretta da parte delle scuole, avevamo citato la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità della legge regionale della Valle d’Aosta nella parte in cui prevede l'inquadramento nel ruolo unico regionale del personale assunto con contratti di lavoro di natura privatistica, a tempo indeterminato, presso il Dipartimento delle politiche del lavoro dell'Amministrazione regionale
-
Contrato dei dirigenti: necessarie le risorse per l’equiparazione
26/07/2004 Il Contratto dell’Area V della Dirigenza Scolastica è scaduto dal 31/12/ 2001.
-
Sicurezza nelle scuole: ripartizione dei fondi per il 2004
26/07/2004 il Miur ha ripartito la somma di 20.658.276 finalizzata a favorire il miglioramento per l’attuazione della sicurezza nelle scuole
-
Contratti di inserimento: Maroni con circolare interpreta l’accordo interconfederale
26/07/2004 In data 21 luglio, il Ministero del Lavoro ha emanato diversi provvedimenti in relazione alla legge 30/03 e al dlgs. 276/03.
-
Contratti pubblico impiego: 29 luglio incontro Ministero Funzione Pubblica-Sindacati
26/07/2004 Il ministro della Funzione Pubblica, Luigi Mazzella, ha convocato per giovedì prossimo i sindacati sui rinnovi contrattuali nel pubblico impiego
-
Immissioni in ruolo: pronta la ripartizione dei posti
23/07/2004 Nella tarda serata del 23 luglio il Miur ha inviato alle Direzioni Regionali la ripartizione dei 15000 posti destinati alle immissioni in ruolo di cui 12363 ai docenti, 137 agli educatori e 2500 al personale ata.
-
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS su applicazione legge Moratti alle Scuole paritarie
23/07/2004 Comunicato unitario del 23 luglio 2004
-
Calendario scolastico nelle varie regioni italiane 2004/2005.
23/07/2004 Calendario scolastico per il 2004-2005 di tutte le regioni italiane.
-
Le prestazioni coordinate e continuative nella P. A. Le precisazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri
23/07/2004 La circolare ministeriale del 15 luglio 2004, sulle prestazioni coordinate e continuative nella Pubblica Amministrazione, è destinata a destare polemiche sia per via dei suoi contenuti e dei suoi orientamenti sia, per via di alcune contraddizioni di fondo.
-
Primo Settembre
23/07/2004 Di seguito l’intervista al Segretario generale della FLC Cgil pubblicata sul n. 29 del settimanale CARTA
-
Precari: i diritti dei lavoratori disabili
22/07/2004 Durante l'incontro del 6.7.2004, la FLC Cgil insieme agli altri sindacati scuola, aveva chiesto al Miur chiarimenti sull'applicabilità della legge 68/99 (diritto al lavoro dei disabili e loro congiunti) in vista delle prossime assunzioni.
-
Sit-in precari
22/07/2004 Non ci sono vacanze per gli insegnanti precari, anche in questo mese di luglio, sotto il solleone, devono tenere la piazza di Montecitorio per protestare per i propri diritti.
-
Diplomifici: le bugie hanno le gambe corte
22/07/2004 Il Ministro Moratti ha annunciato alla stampa il suo “piano di azione contro i diplomifici”.
-
Il Miur su scuola in ospedale e biblioteche scolastiche
22/07/2004 Nella giornata di ieri, 21 luglio, si è svolto presso il MIUR un incontro durante il quale la Direzione Generale per i Sistemi Informativi ha informato le Organizzazioni Sindacali sull’attuazione di due progetti finanziati con i fondi del Ministero per l’Innovazione Tecnologica: HSH@Network e Progetto Biblioteche nelle Scuole
-
Assunzioni: siamo ancora in alto mare
21/07/2004 Nelle news di venerdì 16 luglio era stata data la notizia che nei primi giorni di questa settimana il Miur avrebbe pubblicato il D.M. sulla ripartizione dei 15000 posti per le immissioni in ruolo. Da informazioni ufficiose abbiamo appreso che il testo del DM sarebbe ancora in fase di predisposizione e dovrebbe essere formalizzato nei prossimi giorni. In ogni caso non prima dell'incontro tra Miur e Direttori Regionali convocato per domani pomeriggio.
-
Formazione ata: sottoscritta l'intesa nazionale
20/07/2004 sottoscrizione dell'accordo sulla formazione del personale ATA.
-
I Decreti Moratti senza programmazione e senza soldi
20/07/2004 In un durissimo comunicato, l'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) informa che non parteciperà più alle Conferenze Stato-Regioni-Città (Conferenza Unificata) per l'espressione dei previsti pareri sui provvedimenti attuativi della l. 53/2003 (cosiddetta legge Moratti).
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici