Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2004
-
Elezioni INPS collaboratori: si vota dal 15 al 19 novembre. Epifani: un voto per i diritti.
11/11/2004 Nei prossimi giorni, dal 15 al 19 novembre, si terranno le elezioni per il rinnovo del comitato amministratore del Fondo Gestione Separata dell'Inps, in cui sono versati i contributi dei collaboratori, degli assegnisti di ricerca, dei dottorandi e in generale di tutti i lavoratori non dipendenti
-
Elezioni INPS collaboratori: si vota dal 15 al 19 novembre. Epifani: un voto per i diritti.
11/11/2004 Appello di Epifani per le elezioni INPS del 15-19 novembre 2004
-
Il Tribunale di Firenze ha riconosciuto il diritto all’IIS sulle ore eccedenti
11/11/2004 Una docente di Scienze Naturali in servizio presso un Liceo Scientifico di Firenze, sin dall’a.s. 1997/98 ha un orario d’obbligo di 20 ore settimanali; sulle due ore eccedenti le 18 l’Amministrazione, da sempre, ha negato la corresponsione dell’IIS.
-
Precari ATA: tutti in ruolo
10/11/2004 Sono quasi 100.000 i posti ATA vacanti,
-
Precari ATA: stabilizziamo il lavoro
10/11/2004 Sono quasi 100.000 i posti ATA vacanti, cioè posti privi di titolare, posti che dovrebbero servire per assumere stabilmente, a tempo indeterminato, di ruolo, altrettanti lavoratori precari che oggi occupano quei posti come supplenti o come soci di una cooperativa o come dipendenti di una ditta di appalti.
-
17 novembre Appello per la giornata di mobilitazione mondiale studentesca
10/11/2004 Pubblichiamo appello per la giornata di mobilitazione mondiale studentesca
-
Privacy: slitta a giugno 2005 il documento programmatico sulla sicurezza
10/11/2004 Nell’ambito di una serie di misure di proroga anche il Documento Programmatico per la sicurezza in materia di tutela dei dati personali slitta al 30 giugno 2005.
-
Certificazione dei crediti formativi: il parere del CNPI
10/11/2004 Nella seduta di oggi il CNPI ha approvato un parere sulla certificazione dei crediti formativi conseguiti in alternanza scuola-lavoro in applicazione dell’accordo quadro sancito dalla Conferenza Unificata Stato Regioni
-
Scheda di valutazione. Il silenzio del Miur
10/11/2004 Già da diverse settimane i segretari generali di FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola hanno richiesto un incontro al Miur in tema di valutazione.
-
17 novembre Appello per la giornata di mobilitazione mondiale studentesca
10/11/2004 Di seguito pubblichiamo l'Appello delle studentesse e degli studenti dell'Unione degli Studenti ( Uds) e dell'Unione degli Universitari ( Udu)
-
Proseguono gli incontri al Miur sugli inidonei
09/11/2004 Si è svolto oggi il previsto incontro al Miur sul personale inidoneo previsto per avviare la revisione del contratto decentrato sull’utilizzazione di questo personale stipulato nel 1997
-
Scuola paritaria e rapporto di lavoro: un interessante circolare dell’Ufficio Scolastico del Lazio
08/11/2004 Emanata dalla Direzione Generale Scolastica del Lazio la circolare n. 2, prot. 42912, del 5 ottobre u.s.
-
Contingente a.s. 2004/2005: i posti assegnati per dirigenti scolastici, personale docente e amministrativo
08/11/2004 L'Ufficio IV della DGPCC del MAE ci ha trasmesso in data 13 ottobre 2004 i Decreti Interministeriali n. 3183 e n. 3184 del 23 marzo 2004.
-
Un motivo in più per scioperare il 15 novembre
08/11/2004 Le iniziative di mobilitazione e di lotta indette dalla FLC CGIL, dalla CISL Scuola e dalla UIL scuola coinvolgono direttamente anche il personale docente, ata e dirigente in servizio nelle scuole e nelle istituzioni scolastiche all’estero
-
Adempimenti burocratici per gli alunni reali per tenere a bada gli alunni fantasma
05/11/2004 Entro il 30 novembre (con proroga eventuale fino al 31 gennaio) dovranno ripresentare domanda di ammissione agli esami di Stato anche gli alunni interni.
-
Corsi di abilitazione e di specializzazione sul sostegno: incontro Miur-Organizzazioni Sindacali
04/11/2004 Il 2 novembre si è svolto presso il MIUR, il previsto incontro con le Organizzazioni Sindacali, sull’attivazione dei corsi abilitanti ai sensi della legge 143/04, art. 2.
-
Graduatorie d’istituto, docenti e ata
04/11/2004 Come previsto, si è tenuto questa mattina al MIUR un incontro con le OOSS, per parlare di graduatorie d’istituto, personale inidoneo e regolamento ATA.
-
Nomine lettori a.s. 2004-2005
04/11/2004 Il Mae, uff.IV DGPCC, ci ha fornito l’elenco parziale delle nomine per i lettorati relative all’anno scolastico 2004-2005
-
Le OO.SS. non partecipano per protesta al corso di formazione per i lettori destinati all’estero 2004/2005
04/11/2004 dall’8 al 12 novembre p.v. si terrà a Venezia il corso di formazione iniziale per i lettori destinati all’estero per l’anno scolastico 2004/2005
-
Coefficienti di sede: la FLC CGIL chiede l’apertura del confronto
04/11/2004 Il TAR ha riproposto all’attenzione del dibattito sindacale la questione relativa ai coefficienti di sede
-
Esami di Stato e candidati privatisti: il MIUR sceglie il solito continuismo, altro che piano di azione contro i diplomifici!
04/11/2004 Circolare ministeriale n. 77, emanata dal MIUR il 22 ottobre 2004 “Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d'istruzione secondaria superiore per l'anno scolastico 2004/2005. Termine di presentazione della domanda. Candidati esterni”.
-
Stato giuridico: prosegue il dibattito in Commissione
04/11/2004 Nella giornata di ieri, 3 novembre 2004, è proseguito in VII Commissione cultura della Camera il dibattito sul testo unificato del disegno di legge sullo stato giuridico dei docenti.
-
Dal Consiglio Regionale pugliese un deciso No allo stato giuridico
04/11/2004 Il Consiglio regionale della Puglia non condivide il merito e il metodo delle proposte contenute nel disegno di legge sullo stato giuridico degli insegnanti all’esame della Camera.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici