Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2010
-
Passaggio ai profili superiori del personale Ata. L’informativa del Miur
03/03/2010 In arrivo alcuni chiarimenti. Entro fine marzo la pubblicazione del materiale formativo.
-
Riduzione appalti storici: richiesto un incontro urgente
03/03/2010 Il taglio del 25% produce licenziamenti e disservizi. Per la FLC Cgil, Cisl e Uil Scuola è necessaria una soluzione politica.
-
Le confluenze e la programmazione territoriale. Lo strano caso del Liceo musicale e coreutico
03/03/2010 Ma quanti sono effettivamente i licei attivabili?
-
Mobilità 2010-2011, domande on line: FAQ del Ministero
02/03/2010 Chiarimenti per la presentazione via web delle domande di mobilità per la scuola primaria e secondaria di primo grado mediante il sistema POLIS (Presentazione On Line IStanze).
-
Congedi biennali per chi assiste genitori portatori di handicap, parere del Ministero del Lavoro
02/03/2010 La Corte Costituzionale con la sentenza n. 19/2009 chiarisce il concetto di convivenza con il genitore disabile.
-
Iscrizioni scuola secondaria superiore, in una guida la nostra risposta ad una informazione parziale e distorta
01/03/2010 Indicazioni e commento sulla Circolare ministeriale n. 17 del 18 febbraio 2010. Dal 26 febbraio al 26 marzo le domande. In un fascicolo le nostre schede di lettura e di approfondimento.
-
Organici di sostegno, illegittimità costituzionale delle disposizioni contenute nella finanziaria 2008
01/03/2010 Sentenza n. 80 della Corte Costituzionale del 22 febbraio 2010.
-
Tagli al sostegno, la Corte Costituzionale rende giustizia agli alunni disabili e alle loro famiglie
01/03/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di febbraio 2010
-
Per la scuola primaria il MIUR annuncia tagli agli organici ancora più consistenti del previsto
26/02/2010 Dati, numeri, conteggi: ma è l'impostazione del problema ad essere completamente sbagliata.
-
AFAM: incontro su convenzioni e licei musicali e coreutici
26/02/2010 Comunicato unitario
-
Regolamenti per la scuola superiore "definitivi" solo per il Ministro, non per l'ordinamento italiano
26/02/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Pensionamento forzato Docenti e ATA: una nota di chiarimenti che potrebbe generare confusione
26/02/2010 La nota prot. 2261/10 non cita le deroghe previste dalla direttiva 94/09 per chi raggiunge i 40 anni contribuiti. Il Ministero conferma che tali deroghe restano valide.
-
Iscrizioni 2010-2011 nella secondaria superiore: notificato al TAR Lazio il ricorso della FLC
25/02/2010 La notifica contro la Circolare ministeriale n. 17 è avvenuta in data 24 febbraio 2010.
-
La "riforma" che non c'è, a differenza dei tagli pesantissimi alla scuola pubblica
25/02/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Per il 2010/2011 saranno attivati solo 10 classi di Liceo musicale ed una di coreutico
25/02/2010 Anche per il settore musicale e coreutico una situazione di grande incertezza
-
Prosegue all’ARAN la trattativa per il rinnovo del CCNL Area V della Dirigenza Scolastica
24/02/2010 In attesa dell’incontro del 4 marzo al MIUR sulle problematiche poste dalle Organizzazioni Sindacali con la indizione unitaria dello stato di mobilitazione dei dirigenti scolastici, prosegue il confronto in sede ARAN sul testo del CCNL 06/09 parte normativa.
-
Dirigenti scolastici, possibile il trattenimento in servizio fino al 67° anno di età
24/02/2010 La Direzione Generale del Personale con nota 2167 in data odierna, fornisce ai Direttori Generali degli U.S.R. ulteriori indicazioni per la corretta applicazione nei confronti dei Dirigenti scolastici della Direttiva 94/09.
-
Estero, restituzione ai ruoli di provenienza e assegnazione della sede metropolitana del personale in servizio
24/02/2010 Con specifico messaggio inviato alla sedi, il MAE detta le modalità e le scadenze relative alla "restituzione ai ruoli metropolitani" del personale in servizio all'estero a domanda o per fine mandato per l'a.s. 2009/2010.
-
Elezioni Espero 2, 3 e 4 marzo 2010: vota la lista n. 1 FLC Cgil
24/02/2010 Pochi giorni al voto per il rinnovo dell'assemblea dei delegati.
-
Organici docenti: primaria e secondaria superiore pagheranno il conto di Tremonti per il prossimo anno scolastico. Altri 25.600 posti di lavoro tagliati
24/02/2010 Un altro duro colpo alla scuola pubblica. La FLC CGIL aprirà una vasta campagna di mobilitazione/informazione in tutte le scuole. Si confermano le ragioni dello sciopero generale del 12 marzo 2010.
-
Pubblicati sul sito dell'INDIRE i regolamenti della scuola superiore
23/02/2010 Dopo quasi tre settimane resi noti i testi approvati dal Consiglio dei Ministri del 4 febbraio.
-
Programma annuale 2010. Emanate le nuove istruzioni operative. Due passi avanti e uno indietro. I suggerimenti della FLC
23/02/2010 Vittoria dei sindacati sulle supplenze e sui fondi contrattuali. Resta aperta l’enorme falla del definanziamento dei bilanci. Le scuole hanno bisogno di soldi veri e non di istruzioni minuziose.
-
Mobilità 2010-2011, domande on line: istruzioni del Miur
22/02/2010 Presentazione via web delle domande di mobilità per la scuola primaria e secondaria di primo grado mediante il nuovo sistema POLIS (Presentazione On Line IStanze).
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici