Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2010
-
Sciopero Generale CGIL, un milione di lavoratori in piazza
12/03/2010 "Oggi grande pagina per il futuro del Paese" Epifani, ora servono risposte, dopo il 12 marzo non ci fermeremo
-
Per un fisco più giusto, per il lavoro, per i diritti di cittadinanza, per l'istruzione e la cultura
11/03/2010 Venerdì 12 marzo sciopero generale di tutti i lavoratori. Le ragioni della mobilitazione e le modalità dello sciopero nei settori pubblici e privati.
-
12 marzo sciopero generale: di fronte a quello che avviene, come si fa a rimanere indifferenti?
11/03/2010 Le adesioni e l'appello di Roberto Lovattini, docente, pubblicato sul quotidiano Libertà di Piacenza.
-
Trattativa per il rinnovo del contratto dell'Area V dei Dirigenti Scolastici: lunedì al MIUR incontro risolutivo.
11/03/2010 Comunicato unitario delle Organizzazioni Sindacali rappresentative dell'Area della Dirigenza Scolastica
-
Equiparazione retributiva dei Dirigenti scolastici: il MIUR non si presenta alle conciliazioni. I sindacati chiedono l'intervento del giudice del lavoro
10/03/2010 Prosegue davanti al giudice del lavoro la vertenza giudiziaria della FLC CGIL e della CISL Scuola per l'equiparazione retributiva dei Dirigenti scolastici agli altri Dirigenti dello Stato
-
Finanziamenti alle scuole, sindacati impegnati per ottenere la copertura di tutte le spese non finanziate
10/03/2010 Con un comunicato unitario i sindacati intervengono sulle recenti indicazioni del Miur sul programma annuale delle scuole chiedendo chiarezza e trasparenza sui criteri nell'erogazione dei fondi.
-
Sciopero generale del 12 marzo: le regole e le procedure da seguire nelle scuole
09/03/2010 Modalità di comunicazione dell'adesione, adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
Formazione personale della scuola: sottoscritta l'ipotesi di contratto
09/03/2010 Nella giornata di ieri, 8 marzo 2010, è stata sottoscritta la nuova ipotesi di contratto integrativo.
-
Mobilità 2010-2011, personale docente scuola primaria e media: suggerimenti per un corretto e veloce inserimento della domanda
09/03/2010 Ulteriori istruzione per l'uso del sistema on line POLIS (Presentazione On Line IStanze).
-
Adozione dei libri di testo, emanata la circolare
08/03/2010 Nessuna attenzione per la situazione magmatica e confusa delle classi prime superiori.
-
Si abbassa l'obbligo scolastico a 15 anni. L'apprendistato diventa scuola
08/03/2010 Il nostro commento alla norma contenuta nel Disegno di legge sul lavoro approvato in via definitiva dal Senato.
-
Precari scuola. Approvata la proroga per il prossimo anno dei "contratti di disponibilità". Continuano i licenziamenti e l'espulsione dei precari della scuola
08/03/2010 Si scaricano sulle Regioni le conseguenze del taglio degli organici.
-
Passaggi verticali personale ATA: le domande dal 25 marzo al 13 aprile
06/03/2010 Firmato il Decreto Direttoriale del 28 gennaio 2010 n. 979. Al via le procedure per i passaggi verticali per collaboratori scolastici, assistenti tecnici e amministrativi.
-
Fisco, lavoro, cittadinanza e… conoscenza. Le ragioni dello sciopero del 12 marzo
06/03/2010 La scuola statale e non statale e l'AFAM aderiscono per l'intera giornata, l'università, la ricerca e tutti i comparti privati con quattro ore (come deciso dalla CGIL) a fine turno.
-
Elezioni suppletive RSU: ovunque si registra l'avanzata della FLC CGIL
06/03/2010 Con incrementi che vanno dal 5% ad oltre il 10% sul risultato delle elezioni 2006, la FLC CGIL si conferma come primo sindacato nel comparto della scuola statale.
-
Governo arrogante e miope spezza il rapporto tra giovani e futuro
06/03/2010 Disegno di legge sul lavoro: sarà possibile assolvere all'ultimo anno di obbligo di istruzione (cioè dai 15 anni di età) attraverso l'apprendistato. Dichiarazione di Fulvio Fammoni, Segretario nazionale della CGIL e Domenico Pantaleo, Segretario generale della FLC CGIL.
-
Elezioni Espero, la FLC CGIL conferma il numero dei propri delegati nell'assemblea
06/03/2010 I risultati delle votazioni del 2, 3 e 4 marzo 2010 con il riepilogo nazionale, per regione e provincia. La delegazione della FLC CGIL nell'Assemblea dei delegati è composta da 11 componenti.
-
Part-time nella scuola: entro il 15 marzo vanno presentate le domande
05/03/2010 Il personale docente, educativo ed ATA a tempo indeterminato deve presentare la domanda per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale entro il 15 marzo 2010.
-
Estero, Dirigenti scolastici: disponibilità di posti per l'a.s. 2010/2011
05/03/2010 I posti disponibili sono 17, entro il 2 aprile le domande. Con uno specifico messaggio la DGPCC del Ministero degli Affari Esteri precisa sia i requisiti d'ingresso dei candidati sia le modalità di selezione degli stessi.
-
Nuovo pericolo per l'articolo 18, governo pronto ad aggirarlo nel ddl sul lavoro
04/03/2010 Epifani, si opera una vera e propria controriforma, faremo ricorso.
-
Dirigenti scolastici: rinviato all'11 marzo l'incontro al miur previsto per oggi
04/03/2010 Con comunicazione dell’ultima ora, quando le Organizzazioni sindacali erano già nel luogo dell’incontro, il MIUR rinvia unilateralmente all’11 marzo la riunione odierna.
-
Formazione in ingresso del personale neo immesso in ruolo
03/03/2010 Emanata la nota.
-
Attività alternative all'Insegnamento della Religione Cattolica: a iscrizioni chiuse il Ministero ci dà ragione. Ma il gioco non è limpidissimo
03/03/2010 Tardiva nota del MIUR. Alternativa all'IRC: un diritto sotto tiro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici