Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di settembre 2010
-
"Rompiamo il silenzio" dà voce alle scuole, ai lavoratori e ai cittadini
24/09/2010 Il nostro punto di ascolto on line continua a raccogliere le voci della scuola reale.
-
"Rompiamo il silenzio", nuovi documenti dalle scuole e segnalazioni di genitori e cittadini
18/09/2010 La scuola "reale" e le famiglie che conoscono bene gli effetti dei tagli agli organici e alle risorse si raccontano.
-
"Rompiamo il silenzio", aggiornamento: le testimonianze dalle scuole
16/09/2010 Al nostro punto di ascolto attivato per raccogliere contributi e fornire chiarimenti e approfondimenti continuano ad arrivare documenti e testimonianze dalle scuole.
-
Rompere il silenzio è quanto mai necessario
11/09/2010 In apertura del nuovo anno scolastico, la FLC CGIL ha aperto il punto di ascolto on line "Rompiamo il silenzio" e raccoglie contributi, fornisce chiarimenti e approfondimenti.
-
"Rompiamo il silenzio". Un punto di ascolto per dare voce alle scuole
03/09/2010 Vogliamo raccogliere contributi, fornire chiarimenti e approfondimenti e dare visibilità alle iniziative delle scuole.
-
Gli articoli di agosto 2010
-
Avvio anno scolastico 2010/2011: un fascicolo per salvaguardare i diritti nella scuola pubblica
26/08/2010 A ridosso dell'inizio del nuovo anno scolastico, un fascicolo che fa chiarezza sullo stato dell'arte e su ciò che si può fare per la qualità della scuola pubblica ed i diritti di chi a scuola studia e lavora.
-
Gli articoli di luglio 2010
-
Manovra economica, soppressione ENAM: la FLC CGIL chiede la cancellazione dell'emendamento
04/07/2010 Tra gli emendamenti approvati in Commissione bilancio del Senato spunta anche la soppressione di questo ente. Lettera del Segretario generale.
-
Gli articoli di giugno 2010
-
Esami di Stato I ciclo: il Miur li trasforma in un terno al lotto
18/06/2010 Le modalità di valutazione impediscono una valutazione formativa coerente con il percorso scolastico
-
Scuola primaria: la lotta paga!
11/06/2010 L'USR del Lazio dovrà provvedere in fase di organico di fatto a confermare tutte le 40 ore settimanali del corrente anno.
-
Il tempo pieno aumenta? Non ci risulta davvero!
10/06/2010 Per essere credibile il Ministro dovrebbe pubblicare i dati, ma si guarda bene dal farlo.
-
Tempo pieno: il miracolo della Ministra Gelmini
08/06/2010 Si tagliano i posti ma il Ministero afferma che la classi sono aumentate. Intanto però continuano le proteste dei genitori. La FLC chiede risposte concrete.
-
Effetto dei tagli agli organici nella scuola primaria: oltre 2.500 docenti in esubero.
08/06/2010 La riduzione di oltre 8.700 posti docenti per l’anno prossimo nella scuola primaria, ha determinato un significativo esubero di personale.
-
Gli articoli di maggio 2010
-
NON CEDETE... Il significativo messaggio di una maestra
28/05/2010 Una voce che testimonia la preoccupazione e l'impegno di tanti e tanti docenti.
-
Scuola primaria: il MIUR sta rasentando il limite della vessazione
26/05/2010 Anche la CM 49 sulla valutazione degli alunni contiene elementi assai discutibili.
-
Mobilità 2010/2011, scuola secondaria di primo grado: prorogate le date di scadenza
24/05/2010 Slittano di quasi due settimane le scadenze della mobilità per la scuola media.
-
Esami di Stato del primo ciclo: ma il MIUR si fida dei docenti?
24/05/2010 Emanata la circolare ministeriale sulla valutazione e sull'Esame di Stato al termine del primo ciclo.
-
Mobilità 2010-2011, scuola primaria e dell'infanzia: slitta la pubblicazione dei movimenti
14/05/2010 Ulteriori modifiche della tempistica con lo slittamento della pubblicazione dei trasferimenti della scuola primaria dal 24 al 28 maggio e lo slittamento nella scuola dell'infanzia sia della data di chiusura delle operazioni che della successiva pubblicazione dei trasferimenti.
-
Organici 2010-2011 e personale in esubero. Ancora un incontro inconcludente al Miur
13/05/2010 L’amministrazione brancola ancora al buio!
-
Scuola primaria: lo scempio va fermato
13/05/2010 Ci sono ulteriori forzature autoritarie. Bisogna invece fermare la distruzione della scuola primaria
-
Centri Territoriali Permanenti, confermato l'organico per il prossimo anno scolastico
06/05/2010 La FLC CGIL è impegnata a vigilare sulla corretta applicazione di quanto previsto dalla Circolare Ministeriale sugli organici relativamente ai CTP.
-
Mobilità 2010-2011, scuola primaria: prorogata all'8 maggio la scadenza per la definizione degli organici
05/05/2010 Funzioni di mobilità e organico di diritto della scuola primaria anno scolastico 2010/2011.
-
Tempo scuola e richiesta delle famiglie: i dati relativi alla regione Veneto e alla provincia di Milano
04/05/2010 Proseguiamo con l'operazione trasparenza. Le famiglie italiane chiedono più tempo scuola, ma il Ministro Gelmini non le ascolta.
-
Gli articoli di aprile 2010
-
Scuola primaria: i nodi vengono al pettine. Alle famiglie italiane non verrà garantito il tempo scuola che hanno scelto. E intanto anche il tempo pieno viene messo in discussione
30/04/2010 Il Miur non vuole rendere pubblici i dati relativi alla scelta del tempo scuola nella primaria. La FLC avvia quindi l'operazione trasparenza, pubblicando i dati in suo possesso.
-
Organici docenti 2010-2011. La nostra scheda per orientarsi e districarsi nelle norme
30/04/2010 La scheda di lettura della FLC CGIL per orientarsi nella formazione degli organici per il prossimo anno scolastico.
-
Mobilità 2010-2011, scuola primaria: prorogata al 5 maggio la scadenza per la definizione degli organici
29/04/2010 Funzioni di mobilità e organico di diritto della scuola primaria anno scolastico 2010/2011.
-
Mobilità 2010-2011, tempistiche delle operazioni e chiarimento valutazione titoli di studio
25/04/2010 Il Miur ricorda la tempistica delle operazioni legate ai trasferimenti e chiarisce la valutazione di un titolo di studio.
-
Valutazione e rilevazione Invalsi
22/04/2010 Problemi e criticità di un processo complesso e delicato: la valutazione degli apprendimenti e non solo
-
Mobilità 2010-2011 personale docente: modificate le scadenze per la scuola primaria e dell'infanzia
21/04/2010 Prorogati i termini visto il ritardo sugli organici
-
Quale idea di docente e dirigente scolastico ha l'INVALSI?
17/04/2010 Prove INVALSI: si aggiungono elementi di preoccupazione
-
Organici docenti 2010-2011. Una scheda per orientarsi
16/04/2010 Oltre 10 le nuove norme predisposte dal ministro Gelmini per determinare gli organici. E poi Brunetta e Calderoli si permettono di parlare di semplificazione e di burocrazia!
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Ricerca - INAIL: 1° aprile assemblea a Lamezia Terme su rinnovo CCNL, elezioni RSU e referendum
- Abruzzo - Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile