Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di luglio 2008
-
Esami di stato. Martedì 8 luglio incontro sui compensi
03/07/2008 Fissato per martedì prossimo l’incontro tra Ministero e OOSS sui compensi. Il pesante ritardo del Ministero compromette la retribuzione delle commissioni e pregiudica la programmazione del lavoro nelle segreterie durante la fase estiva.
-
Scioglimento riserve e indicazione titolo di sostegno per le graduatorie ad esaurimento docenti. Il Ministero consente l'invio cartaceo dell'istanza entro il 5 luglio 2008
01/07/2008 Dopo i numerosi problemi e anomalie si salvaguarda il diritto dei docenti che non hanno potuto completare la procedura on-line.
-
Gli articoli di giugno 2008
-
Esami di stato: il lavoro invisibile ma indispensabile dei "fannulloni"
30/06/2008 Altro che fannulloni! Senza l'impegno e la disponibilità dei lavoratori della scuola la prova nazionale INVALSI sarebbe fallita il 17 giugno, il 18 e anche nei giorni successivi. Una testimonianza da dentro la segreteria di una scuola.
-
Esami di stato: richiesta di incontro sui compensi
30/06/2008 A due settimane dall'inizio degli esami chi sono i "fannulloni"? I 125.000 insegnanti che sono al lavoro ignari dei loro compensi o il Ministero che non li ha ancora deliberati?
-
Sezioni primavera. Firmata l'intesa in Puglia
27/06/2008 Dalla Regione 800.000 euro aggiuntivi.
-
Solo 32.000 immissioni in ruolo nella scuola: una quantità del tutto insufficiente
26/06/2008 Un comunicato del Ministero annuncia lo sblocco della procedura.
-
Seminario a Mestre "Le politiche dell'infanzia 0-6 anni"
26/06/2008 L'iniziativa si terrà a Mestre (Venezia) il 30 giugno 2008.
-
Contratto e modelli di domanda per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie
25/06/2008 Il ministero corregge un errore materiale all'art. 2 c. 1 lett. e) del contratto. Ripubblichiamo il testo corretto con gli allegati per la presentazione delle domande da presentare entro il 4 luglio 2008.
-
Personale inidoneo della scuola: sottoscritto al ministero un nuovo contratto integrativo sui criteri di utilizzazione
25/06/2008 Sottoscritto il 25 giugno 2008 un nuovo CCNI (Contratto collettivo nazionale integrativo) sui criteri di utilizzazione del personale dichiarato inidoneo alla sua funzione per motivi di salute.
-
Elenco dei Dirigenti Scolastici destinati all'estero per l'a.s. 2008/2009
24/06/2008 Dopo i colloqui di selezione la DGPCC ha reso noto l'elenco nominativo dei dirigenti scolastici chiamati a coprire i posti di contingente liberi a partire dal prossimo settembre.
-
Docenti precari: indennità di disoccupazione ordinaria per i precari impegnati nei corsi di recupero e negli scrutini integrativi
24/06/2008 In caso di rioccupazione decade il diritto all'indennità di disoccupazione a requisiti ordinari.
-
Organico di fatto 2008-2009: emanata la circolare
23/06/2008 Il Ministero emana una nuova circolare per dare indicazioni sull'organico di fatto per il prossimo anno scolastico (Circolare Ministeriale n. 58 del 20 giugno 2008).
-
Scuola non statale. Scuola Germanica di Roma, rinnovato il contratto collettivo aziendale per il personale docente assunto in loco
23/06/2008 L'accordo prevede la proroga della parte normativa e il rinnovo della parte economica relativa al biennio a.s. 2007/2008 e a.s. 2008/2009 al fine di riallineare le scadenze. Ancora in corso la trattativa per il rinnovo della parte economica del personale Ata
-
Precari scuola: sollecito unitario per immissioni in ruolo
23/06/2008 Grave il ritardo nell'emanazione del decreto.
-
Esame di stato: ancora problemi sulle seconde prove scritte
20/06/2008 Inglese negli ITT, ma anche greco nei licei nel mirino delle polemiche. Meglio quest’anno sul fronte della matematica.
-
Proroghe dei contratti a tempo determinato per il personale docente e ata
19/06/2008 Il MIUR, su richiesta sindacale, fornisce chiarimenti in merito alla proroga dei contratti a tempo determinato fino al termine dell'anno scolastico (31 agosto) o delle attività didattiche (30 giugno).
-
Esami di stato: fuori l'autore!
19/06/2008 Il Ministero sbaglia clamorosamente le tracce dei temi. Poi congeda l'ispettrice addetta al coordinamento nazionale degli esami. Ma l'errore non sta solo nell'aver scambiato il genere di chi ispirò i versi di Montale.
-
Iniziano le operazioni di nomina del personale scolastico da destinare all'estero per l'a.s. 2008/2009
19/06/2008 Lo ha comunicato la DGPCC del MAE dopo aver pubblicato l'elenco delle sedi disponibili. L'anticipazione delle operazioni dovrebbe, almeno questa è l'intenzione dell'Amministrazione, consentire un avvio sereno di anno scolastico.
-
Recupero per alunni diversamente abili
19/06/2008 Tra le questioni aperte dalle iniziative sui recuperi c'è tutta la partita che riguarda gli alunni diversamente abili.
-
Esami di stato, compensi al palo
19/06/2008 E' presumibile che i compensi saranno gli stessi dello scorso anno.
-
Immissioni in ruolo docenti e ATA: alle parole seguano i fatti
18/06/2008 Sempre più urgente il decreto di autorizzazione alle assunzioni.
-
Finanziamenti alle scuole: 560 milioni di tagli ai bilanci
18/06/2008 E’ impossibile così rilanciare la scuola pubblica sotto continua emergenza finanziaria.
-
Estero: il Mae conferma i tagli dovuti al DL 93/2008
18/06/2008 La concertazione del 16 giugno 2008 si è conclusa con un mancato accordo. Critiche sul merito e sul metodo da parte delle Organizzazioni sindacali. Con decreto non vengono attivati i 13 posti individuati. C’è il rischio fondato che in occasione della revisione del contingente vengano tagliati ulteriori posti.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: sottoscritto il contratto integrativo per il 2008-2009
17/06/2008 Le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria per tutto il personale docente, educativo ed Ata vanno presentate entro il 4 luglio 2008.
-
Esami di stato: si inceppa la macchina del ministero. La scuola salvata dai "fannulloni"
17/06/2008 Cause atmosferiche mandano in tilt il sito INVALSI al momento della diffusione delle griglie per la correzione delle prove nazionali. Disorientamento nelle scuole. Il passaparola tra le scuole risolve in parte il problema.
-
La nostra maturità e quella degli altri
16/06/2008 La stampa di questi giorni registra le ansie dei candidati alla maturità. Come vanno le cose nel resto d’Europa?
-
Organico di fatto: aperto il confronto al ministero
13/06/2008 Dopo l'incontro politico dei sindacati con il nuovo ministro sui temi della scuola, il confronto è proseguito in sede tecnica sugli organici.
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: ancora chiarimenti sulla scioglimento della riserva
13/06/2008 Emanato un nuovo avviso del gestore del sistema informativo
-
Incontro dei sindacati scuola con il ministro Gelmini
12/06/2008 Valutazione, autonomia, organici, risorse e contratti sono stati gli argomenti dibattuti durante l'incontro di questa mattina fra le organizzazioni sindacali e il ministro Mariastella Gelmini.
-
Disegno di legge Aprea sulla scuola. La nostra valutazione
11/06/2008 La proposta di legge riscrive le norme sul governo delle scuole, sul loro finanziamento e sulla carriera dei docenti secondo un'ispirazione dal carattere fortemente aziendalista e inserita in un contesto di organizzazione regionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 87838 del 10 aprile 2025 - Graduatorie 24 mesi ATA as 2025/2026
- Note ministeriali Nota 87837 del 10 aprile 2025 - Scioglimento riserva terza fascia ATA possesso CIAD (certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale)
- Note ministeriali Nota 14536 dell'8 aprile 2025 - Adozione libri di testo scuole ogni ordine e grado
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale MEF 8 del 7 aprile 2025 - Indicazioni operative riduzione turn over anno 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici