Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di dicembre 2024
-
Friuli Venezia Giulia: aggiornamento della rete scolastica a.s. 2025/2026
17/12/2024 Comunicato della FLC CGIL Friuli Venezia Giulia.
-
La nuova emergenza universitaria. Assemblea regionale delle Università dell’Abruzzo
16/12/2024 Docenti, Ricercatori, Dottorandi, Personale Tecnico Amministrativo, Bibliotecari, Tecnologi, CEL/Lettori e Studenti
-
Il crollo al Petrarca non è frutto del caso
13/12/2024 Comunicato stampa di FLC CGIL Trieste e CGIL Trieste
-
Il Ministero dell’Istruzione bandisce il secondo concorso PNRR, frustrando le aspettative di numerosi precari, idonei nei concorsi ordinari precedenti
13/12/2024 Quasi 900 posti per la secondaria in Puglia che, inusualmente, è una delle più “capienti” d’Italia. Continuiamo a ribadire la nostra netta contrarietà a un ennesimo concorso. Quanti concorsi è necessario affrontare e quanti anni bisogna lavorare da precari per poter essere stabilizzati nel nostro Paese?
-
“Concorso docenti Pnrr 2" incontro per la compilazione della domanda a Genova
13/12/2024 Martedì 17 dicembre presso il salone Governato Camera del Lavoro Metropolitana di Genova
-
Università Tor Vergata: riunione informativa tra la parte pubblica e quella sindacale
11/12/2024 Si è svolta l'11 dicembre
-
Dimensionamento rete scolastica, taglio di 5 autonomie su Palermo.
10/12/2024 La contrarietà della FLC CGIL Palermo: “La musica non cambia. La deriva dei tagli alla scuola continua”
-
Riscaldamenti guasti nelle scuole. La FLC CGIL: “Situazione migliorata ma non per tutti”
10/12/2024 Problemi all’IC Verdi, all’IC Maredolce, all’IC Giuliana Saladino, all’IC Lombardo Radice e al plesso Loi dell’IC Boccadifalco Tomasi di Lampedusa.
-
Dimensionamento scolastico: FLC CGIL Sicilia, taglio inaccettabile che impoverisce il sistema educativo
10/12/2024 Le dichiarazioni di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.
-
Università di Bari: emergenza universitaria, 11 dicembre assemblea pubblica per analizzare gli interventi sul sistema accademico, discuterne gli effetti sulle università pugliesi e organizzare il dissenso
10/12/2024 A partire dalle ore 15:30 presso l’Università di Bari.
-
Carta docenti: il tribunale di Aosta ribadisce che spetta anche al personale educativo
09/12/2024 Vinto il ricorso promosso dalla FLC CGIL di Aosta
-
Importante vittoria presso il tribunale di Lucca in favore di un docente, rappresentante sindacale della FLC CGIL
09/12/2024 Annullata la sanzione disciplinare subita dal docente per un intervento a tutela della sicurezza e dei diritti dei disabili della scuola
-
Scuola, FLC CGIL Sicilia: servono scelte coraggiose, subito un direttore generale all’USR
03/12/2024 Le dichiarazioni di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.
-
Gli articoli di novembre 2024
-
Rapporto Svimez: Cgil e Flc Sicilia, allarme spopolamento e collasso del sistema educativo
28/11/2024 Negli ultimi vent'anni la Regione ha perso 70.000 residenti verso l'estero e nel solo 2023 ben 30.000 siciliani hanno lasciato l’Isola per trasferirsi al Centro-Nord
-
Dimensionamento scolastico, in Abruzzo prosegue la politica dei tagli
28/11/2024 La FLC CGIL esprime netta contrarietà e invita alla mobilitazione.
-
In Puglia ancora tagli. 18 istituzioni scolastiche dovranno essere cancellate, se non interverrà uno stop normativo
27/11/2024 I rischi che corre la scuola pugliese rinnovano le ragioni del nostro sciopero generale di venerdì 29 novembre
-
Personale ATA: assemblea interregionale della FLC CGIL Abruzzo Molise il 28 novembre
27/11/2024 Un appuntamento di confronto e approfondimento sulle nuove posizioni economiche
-
Il video degli interventi nell'iniziativa pubblica "FLC CGIL è con il personale di INDIRE che resiste"
26/11/2024 Per i precari, per l'autonomia della ricerca, per i diritti di chi lavora
-
Assemblea all’Università di Palermo, in scena il disagio dei lavoratori
26/11/2024 Ridulfo: “Venerdì in piazza contro i tagli, per dire no alla carestia programmata dal governo”. Gesmundo: “Il 29 importante partecipare allo sciopero per cambiare le condizioni di vita dei lavoratori”
-
Incontro "Il valore ATA. Le nuove posizioni economiche" promosso da FLC CGIL Liguria e Proteo Fare Sapere Liguria
25/11/2024 Mercoledì 4 dicembre, dalle ore 15 alle ore 17, presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Genova
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Firmato il contratto regionale della Formazione Professionale 2024/2027 del Lazio