Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di aprile 2015
-
Scuola, Giannini: "Gli squadristi strillano gli altri assistono passivi ma la rivoluzione si farà"
26/04/2015 la Repubblica: L'intervista al ministro dopo la contestazione di Bologna: "Per descriverli non trovo altre parole, mi hanno insultata. Quello che arriva dai sindacati invece è un canto stridente si sono arroccati senza guardare al merito del piano"
-
Scuola, caos sulla riforma Giannini: «Contro di me usati metodi squadristi»
26/04/2015 Corriere della sera: Il ministro contestato. Verso lo sciopero del 5 maggio
-
Gli emendamenti del Pd al ddl scuola, c'è attenzione alle criticità
26/04/2015 Tuttoscuola: Naturalmente, occorrerà verificare i testi dei singoli emendamenti, non ancora caricati sul sito della Camera, la loro ammissibilità e la determinazione della Commissione nel votarli.
-
Docenti in piazza, slittano i test Invalsi
26/04/2015 Il Sole 24 Ore: Scuola. La concomitanza con lo sciopero generale fa posticipare di un giorno le prove alle elementari
-
La rivolta dei prof in nero “Su precari e super presidi non vi daremo tregua”
26/04/2015 la Repubblica: Flash mob nelle piazze di tutti Italia, a migliaia vestiti a lutto Ecco su quali punti la protesta dal basso sfida il governo
-
Giannini contestata a Bologna, Renzi: "Un educatore non si comporta così"
25/04/2015 la Repubblica: Docenti, genitori e studenti hanno impedito il dibattito dov'era ospite il ministro dell'Istruzione
-
Giannini contestata, lascia la Festa dell’Unità
25/04/2015 Corriere della sera: A Bologna protesta di studenti e precari contro la riforma della scuola, il ministro costretto al silenzio Flash mob in tutta Italia e un corteo a Roma. Renzi su Twitter: impedire di parlare è l’opposto di educare
-
La crisi (pianificata) dell’università si vede meglio da sud
24/04/2015 ROARS: L’università italiana è tra le ultime in Europa per finanziamenti e per numero di iscritti e laureati, ricercatori e dottori di ricerca. Il quadro, già fosco, si incupisce quando ci si concentra sulla situazione delle università del Sud, sempre più penalizzate da criteri per la distribuzione delle risorse ideati per premiare le realtà con le performance migliori. Quale sviluppo possiamo immaginare per il paese e per il Mezzogiorno senza puntare sull’istruzione superiore e la ricerca?
-
Giannini sullo sciopero del 5 maggio: studenti e famiglie non sono col sindacato
23/04/2015 La Tecnica della Scuola: Il ministro a ‘Rtl Radio’: hanno indetto lo sciopero quelle forze che hanno avuto finora l'unica voce autorevole, cioè i sindacati che hanno il diritto di esprime il loro parere, ma c'è un altro mondo - 8 milioni di studenti, 16 milioni di genitori, 15-20 milioni di nonni - che non la pensano come chi sarà in piazza il 5 maggio. È incomprensibile vedere proteste di fronte ad un governo che dopo decenni non ha ridotto gli organici e ha messo 4 miliardi freschi sul conto corrente della scuola italiana. Sul ddl: il Parlamento non scardinerà l'impianto.
-
Pantaleo (Flc): cresce partecipazione per sciopero del 5 maggio
23/04/2015 Rassegna.it: È necessario lo stralcio immediato del piano per le assunzioni del personale, e chiediamo anche le cancellazioni dei poteri immensi, attribuiti ai dirigenti, per tornare a un’idea di democrazia scolastica
-
Fuga dall'Università, ovvero quando i dati dovrebbero far riflettere
23/04/2015 ROARS: di Domenico Delle Side
-
Università e ricerca: E' sempre e solo tutta colpa dei baroni
23/04/2015 ROARS: Di Francesco Sylos Labini
-
Novità sulle assenze per visite, terapie ed esami
23/04/2015 di Francesca Romana Ciangola
-
Presidi con meno poteri e supplenti. Così si svuota la riforma della scuola
22/04/2015 Corriere della sera: Presentati duemila emendamenti. Riaperti i termini per richiedere nuove modifiche
-
Buona scuola, Renzi apre al Pd
21/04/2015 ItaliaOggi: Il premier: sì a modifiche ma salvare impianto riforma. Lo sciopero dei sindacati? «Fa ridere». Poteri dei dirigenti nel mirino, ridotte le deleghe al governo
-
Il 5 maggio è sciopero unitario, ecco le ragioni
21/04/2015 ItaliaOggi: Braccia incrociate contro I poteri dei dirigenti e le modalità di reclutamento
-
Def, il contratto può attendere
21/04/2015 ItaliaOggi: Nessun aumento dei salari e salta anche il 2013 ai fini delle progressioni di anzianità.Le retribuzioni di insegnanti e Ata perdono il 13%
-
Visite specialistiche, per il Tar sono malattia
21/04/2015 ItaliaOggi: Annullata la circolare della Madia
-
Scuola, Renzi scriverà ai docenti per spiegare la riforma
21/04/2015 Il Sole 24 Ore: La missiva dovrebbe essere inviata prima del 5 maggio, giorno dello sciopero. Entro maggio, poi, i circoli Pd saranno mobilitati per un giorno di informazione sul ddl.
-
Renzi scriverà ai prof per spiegare la riforma (ed evitare lo sciopero)
21/04/2015 Corriere della sera: Il premier: ridicolo protestare contro un governo che assume. Verso un ridimensionamento del nuovo preside-sindaco
-
Renzi: lo sciopero mi fa ridere...
21/04/2015 Tuttoscuola: La battuta del premier fa infuriare i sindacati. Si profilano alcune modifiche al Ddl
-
Il 5 maggio la buona scuola sciopera
21/04/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
“Buona Università”: il PD prima scrive le conclusioni, poi ti ascolta
20/04/2015 ROARS: il PD organizza una campagna di ascolto, coinvolgimento e partecipazione, ma le conclusioni del “percorso condiviso” erano state scritte da tempo e aspettavano solo di essere tirate fuori dal cassetto
-
Renzi come Giannini: il motivo dello sciopero è incomprensibile
20/04/2015 La Tecnica della Scuola: Da Mantova, il premier ha tenuto a ricordare che con l’approvazione della Buona Scuola “saranno assunti 100 mila insegnanti”: la penserà allo stesso modo se l’adesione alla protesta dovesse essere massiccia? L’impressione è che dopo aver girato la “patata bollente” del ddl di riforma al Parlamento, stavolta il presidente del Consiglio voglia passare la “palla” ai lavoratori.
-
I dirigenti scolastici della “Buona scuola”
20/04/2015 ScuolaOggi: di DArio Missaglia