Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di ottobre 2013
-
Atenei, in pochi possono assumere Bari e Napoli perdono più prof
28/10/2013 Corriere della sera: Nel 2013 stanziati 150 milioni. Altri 41 in discussione in Aula
-
Sindacati sul piede di guerra: pronti allo sciopero
28/10/2013 La Tecnica della Scuola: La manifestazione a Roma del 28 ottobre servirà a confrontare le idee degli organismi dirigenti di Flc Cgil, Cisl e Uil Scuola, Snals e Gilda. Ma il malcontento cresce, soprattutto per il blocco del contratto e degli scatti di anzianità
-
DL 101 alla stretta finale
28/10/2013 La Tecnica della Scuola: Polemiche per le modifiche apportate dalla Camera. Secondo la Flc-Cgil il provvedimento è stato persino peggiorato
-
Computer e lavagne sponsorizzati A scuola è partita l’era dei privati
27/10/2013 Corriere della sera: I sindacati criticano Carrozza: ma non sostituiscano lo Stato
-
Decreto 104 (e non solo) a rischio di approvazione
27/10/2013 La Tecnica della Scuola: Le dimissioni di Giancarlo Galan aprono un caso politico molto serio. Il Governo potrebbe essere costretto a porre la questione di fiducia in aula e a quel punto tutto potrebbe accadere
-
Fritto misto all'italiana
26/10/2013 l'Unità: di Franco Labella
-
Ricercatori al CNR. Sì a «eccellenze» mentre in 1.100 rischiano il posto
26/10/2013 il manifesto: Il 17 ottobre il ministro dell'Istruzione, università e ricerca Maria Chiara Carrozza ha firmato un decreto che permette agli enti di ricerca controllati dal Miur di assumere per chiamata diretta, cioè senza concorso, ricercatori e tecnologi italiani e stranieri «dotati di altissima qualificazione scientifica»...
-
Università, torna il bonus maturità
26/10/2013 Il Messaggero: La Camera cambia la norma del governo ma solo per un anno
-
Troppi costi, pochi cervelli: ecco cosa ferma l’innovazione
26/10/2013 Cosa è che, soprattutto, impedisce alle imprese, in particolare dell'industria manifatturiera, di lanciarsi nella corsa all'innovazione?
-
Torna il bonus maturità ma solo per quest'anno
26/10/2013 La Stampa: Gli studenti potranno iscriversi alle facoltà oltre il numero chiuso previsto
-
Basta con le lavagne digitali: lo dice la ministra Carrozza
26/10/2013 La Tecnica della Scuola: La ministra dell’istruzione, in un’intervista al Corriere delle Comunicazioni (in edicola il 28 ottobre) espone la sua idea sulla digitalizzazione della scuola e sugli interventi dei privati: “procurement”?
-
Carrozza: niente paura, solo una sperimentazione
26/10/2013 La Tecnica della Scuola: Verificheremo con attenzione il loro percorso ma non penso che bisogna aver paura di innovare. Sono anche il frutto della spending review”
-
DL istruzione: ripristinato il bonus maturità
26/10/2013 Tuttoscuola: Vi sarà la possibilità di iscriversi ai corsi universitari in sovrannumero
-
A novembre gli studenti tornano in piazza
25/10/2013 La Tecnica della Scuola: Due date: il 5 e il 15 novembre
-
Licei di 4 anni: no da Flc-Cgil e Snals
25/10/2013 Tuttoscuola: la Flc Cgil e lo Snals contestano la sperimentazione avviata dal ministro Carrozza finalizzata a ridurre di un anno la durata del percorso di studi della scuola secondaria di secondo grado
-
Parte il liceo breve Ecco chi sperimenta il diploma in 4 anni
24/10/2013 Corriere della sera: Il primo sì al San Carlo di Milano
-
Sperimentazione del liceo con 4 anni anziché 5
24/10/2013 La Tecnica della Scuola: Sta suscitando qualche preoccupazione l’autorizzazione data dal Miur al liceo “Carli” di Brescia di ridurre da 5 a 4, in via sperimentale, il percorso di studi alle superiori
-
Scoppia il caso dei precari della ricerca
23/10/2013 La Tecnica della Scuola: Secondo i sindacati il Parlamento non intende affatto risolvere il problema del precariato nella ricerca. O meglio vuole risolverlo licenziando tutt
-
L'obiettivo sbagliato degli studenti calabresi
23/10/2013 Corriere della sera: di Gian Antonio Stella
-
Studenti internauti, ma per ogni ora sul web l'apprendimento cala
23/10/2013 Agenzia Dire: Una possibile causa è l'uso poco guidato della rete da parte di genitori e insegnanti, percepiti dai giovani come incompetenti e quindi non come punto di riferimento e di orientamento
-
La scuola allo sciopero breve
22/10/2013 ItaliaOggi: Legge di Stabilità, Cgil, Cisl e Uil proclamano la mobilitazione contro il blocco del contratto
-
Giallo sul decreto Monti. E sul blocco dei gradoni
22/10/2013 ItaliaOggi: La bozza della legge di stabilità non parla del congelamento degli scatti di anzianità
-
Decreto scuola con il fiato sospeso
22/10/2013 In attesa del tesoro. Congelato il ripristino del bonus maturità
-
Congelati tre milioni di stipendi pubblici Salute, i tagli scatteranno nel 2015
22/10/2013 la Repubblica: FINO a 4-5mila euro lordi all’anno in meno per un impiegato e fino a 21 mila euro di sacrificio per un dirigente
-
Un prefetto per il nuovo Cnpi, se la Carrozza non firmerà entro 60 giorni il decreto
22/10/2013 ItaliaOggi: Tar del Lazio ha condannato il ministero: va costituito il Consiglio superiore dell'istruzione