Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di aprile 2014
-
Visite specialistiche, che caos
15/04/2014 ItaliaOggi: La circolare della Funzione pubblica impone l'uso dei permessi. Ma la legge non dice così
-
Per un primo bilancio dell’ASN
15/04/2014 ROARS: l rischio è che tutto ciò si risolva nell’ennesima delegittimazione del sistema dell’università e della ricerca italiana, che servirà per giustificare all’opinione pubblica ulteriori tagli, mancati finanziamenti, ridimensionamento del sistema.
-
Quota 96, il balletto senza fine
15/04/2014 La Tecnica della Scuola: Alza la voce il Francesco Boccia, presidente della Commissione Bilancio della Camera: basta rinvii, il tema sarà nella risoluzione del Def e lo voteremo. Trovare le risorse per mandarli in pensione permetterebbe l'ingresso immediato di 4.000 nuovi giovani. Ma servono subito almeno 450 milioni di euro
-
Pantaleo rieletto segretario della Flc Cgil
15/04/2014 Tuttoscuola: Il congresso nazionale della Flc-Cgil, che ha avuto luogo dal 10 al 12 aprile a Napoli, presso la Città della Scienza, si è concluso con l’elezione del Comitato Direttivo Nazionale e la riconferma, da parte di questo organo, di Domenico Pantaleo a Segretario generale dell’organizzazione
-
Biblioteche pubbliche nuove piazze del sapere
15/04/2014 Corriere della sera: I piani di risparmio dei vari governi colpiscono per primi, tradizionalmente, gli enti culturali del Paese
-
Già accolto un ricorso su tre Concorsi universitari nel caos
15/04/2014 Corriere della sera: I risultati dell’abilitazione contestati da 600 aspiranti prof
-
Sostegno alle superiori, parte l'unificazione delle aree
15/04/2014 ItaliaOggi: Firmato l'accordo per i trasferimenti. i posti residui saranno ripartiti in base all'area iniziale
-
Laureati, disoccupati e scoraggiati
14/04/2014 l'Unità: DAL 2008 AL 2012 IL TASSO DI DISOCCUPAZIONE DEI LAUREATI DI PRIMO LIVELLO È CRESCIUTO DI 11 PUNTI
-
Dalla parte del professor Lucignolo
14/04/2014 Corriere della sera: Un manuale per capire quel che c’è dietro i brutti voti. E cambiare metodo d’insegnamento
-
La rivoluzione del salario minimo. Allarme sindacati “Paghe ridotte”
14/04/2014 la Repubblica: È una soglia di sopravvivenza sotto la quale scatterà il reato e il carcere per il datore di lavoro ma Cgil, Cisl e Uil temono l’appiattimento degli stipendi e lo svuotamento della contrattazione
-
Laureati: Italia ultima in Europa. Obiettivo 2020: aggravare il distacco
14/04/2014 ROARS: In Italia ci sarebbero troppe università, troppi corsi di laurea, troppi professori e troppi laureati. È proprio così?
-
La Flc-Cgil: «Povero il 53% del personale della scuola»
13/04/2014 l'Unità: Segnali dal terzo congresso della Flc Cgil, chiuso ieri dopo tre giorni alla Città della Scienza di Napoli.
-
Laureati d’Europa, Italia fanalino di coda
12/04/2014 il manifesto: Eurostat. Con una percentuale del 22,4% siamo l'ultimo dei 28 Paesi Ue. Male anche il dato dell'abbandono scolastico (17%)
-
Congresso Flc, la tavola rotonda "Conoscenza per un nuovo modello di sviluppo"
12/04/2014 Rassegna.it: Alla "Conoscenza per un nuovo modello di sviluppo" è stata dedicata un'interessante tavola rotonda che si è svolta nel corso del III congresso della Flc Cgil che si sta svolgendo presso la Città della Scienza a Bagnoli (Na)
-
La Flc-Cgil a congresso attacca il governo
12/04/2014 Tuttoscuola: Pantaleo ha criticato aspramente il governo sulle politiche per il lavoro e l’economia
-
«Il nostro obiettivo: reddito e welfare»
11/04/2014 il manifesto: L'assise dei lavoratori della scuola Cgil. Intervista al segretario Flc Domenico Pantaleo
-
Il governo investe un po' nelle aule ma taglia ancora gli stipendi dei professori
11/04/2014 il manifesto: La ministra Giannini si dice all'oscuro ma nel Def c'è la verità: il contratto è scaduto da.12010 e i fondi per docenti e ata sono fermi fino al 2017
-
Giannini: I nuovi scatti si chiameranno merito”
11/04/2014 La Tecnica della Scuola: Intervista della ‘Tecnica della Scuola’ al ministro dell’Istruzione. Che conferma l’intenzione di rivedere l’attuale sistema stipendiale
-
Pantaleo (Flc Cgil), allentare regole non crea più occupazione
11/04/2014 Nessuna nostalgia della concertazione che ha portato a una progressiva istituzionalizzazione del sindacato, senza peraltro incidere realmente sui processi decisionali.apoli, 10 apr. (Labitalia) - Con un'analisi a 360 gradi della crisi, Domenico Pantaleo, segretario generale della Flc Cgil, ha dato il via al congresso nazionale della categoria a Città della Scienza, a Napoli. Pantaleo ha parlato innanzitutto delle politiche avviate dal governo per il lavoro e per l'economia...
-
A Città della Scienza il terzo congresso nazionale Flc Cgil“
11/04/2014 I lavori sono iniziati con il saluto dell'assessore al lavoro Panini da parte della Giunta e la relazione del segretario Pantaleo
-
Congresso Flc: Pantaleo, accordo rappresentanza ok, ma alcuni paletti
11/04/2014 Rassegna.it: “Il testo unico sulla rappresentanza è sicuramente un passo avanti. Il dibattito acceso sull’intesa che è piombato sul congresso deve essere riportato a una sintesi che sia il più possibile condivisa”
-
Congresso FLC: Un cambio di passo per il sindacato
11/04/2014 Rassegna.it: La relazione di apertura del segretario generale Mimmo Pantaleo. "L'interrogativo di fondo a cui dobbiamo rispondere è con quali innovazioni intendiamo affrontare la crisi della rappresentanza nel mutato scenario istituzionale, politico e sociale"
-
Panini al convegno Cgil a città della Scienza
11/04/2014 L'assessore al Lavoro del comune di Napoli:"crediamo nella scuola pubblica"
-
Pagando si impara
11/04/2014 di Tullio De Mauro
-
Contratti pubblici congelati fino al 2020, sindacati sul piede di guerra
11/04/2014 la Repubblica: Nel Documento di economia e finanza non si prevedono spese per il rinnovo dei contratti, confermato anche il blocco del turn-over fino al 2017. I rappresentanti dei lavoratori chiedono certezze o annunciano la mobilitazone