Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di marzo 2014
-
Apprendistato senza apprendimento
29/03/2014 ScuolaOggi: di Fabrizio Dacrema
-
Confindustria: più istruzione innalzerebbe il Pil del 15%
29/03/2014 La Tecnica della Scuola: Dal rapporto degli industriali 'Il capitale sociale e umano: la forza del Paese' emerge che se l’Italia avesse un livello scolastico come quello dei paesi più avanzati, in 10 anni avremmo un incremento in termini reali di 234 miliardi, con un guadagno di 3.900 euro per abitante.
-
Scuola, il modello è tedesco
28/03/2014 il manifesto: Giannini spiega al parlamento le linee che il suo dicastero seguirà fino al 2018
-
“Siate assetati di scoperte la scienza ha bisogno di voi”
28/03/2014 la Repubblica: L’appello ai cittadini della senatrice e ricercatrice Elena Cattaneo: è bello studiare l’ignoto, provateci
-
La scuola dei BES. tra diritti speciali e diritti sociali
28/03/2014 ScuolaOggi: il proliferare, secondo un criterio cumulativo, di diritti speciali come un effetto perverso del restringersi dei diritti sociali,
-
Giannini: "Ripristineremo il fondo per il MOF"
28/03/2014 La Tecnica della Scuola: Ma non dice da dove pensa di reperire i soldi. E poi enfatizza il "budget unico", ideato già da Berlinguer e realizzato da Fioroni e Bastico. Suggerisce di introdurre i "contratti di prestazione d'opera" già previsti dalla legge 449/97
-
Allarme dei dottorati per la riduzione delle borse
28/03/2014 il manifesto: Nell' Ue l'Italia resta comunque ultima
-
Gli industriali: ora puntiamo sulla scuola
28/03/2014 Corriere della sera: Gli italiani presentano un ritardo nell’istruzione e nelle competenze che il Paese, sottolinea Confindustria, non si può più permettere.
-
Prepensionamenti. Pronta l'uscita per diecimila dipendenti statali
28/03/2014 Il Messaggero: L’accesso alla pensione con le regole ante-Fornero possibile con una norma 2012. Già coinvolti 4 mila dipendenti Inps e Inail
-
Scuola, l’anomalia precari davanti alla Corte europea
27/03/2014 l'Unità: Oggi in Lussemburgo udienza sui contratti a tempo reiterati oltre i 36 mesi, la decisione sarà vincolante per i giudici italiani
-
Avanzata dei licei nel Centro-Sud, Lazio da record
27/03/2014 Corriere della sera: Preferito lo Scientifico. Continua la crescita dell’Alberghiero al tempo di Masterchef
-
“Lezioni in lingua alle elementari la mia scuola parlerà inglese”
27/03/2014 la Repubblica: intervista al ministro Giannini
-
Università. Link, il governo non cambia verso, continuità con la linea Gelmini
27/03/2014 Dazebao.org: Inaccettabili proposte della ministra Giannini. Studenti mobilitati per una diversa politica della formazione
-
Tar e ministro Giannini fermano abilitazioni nazionali: "Necessaria chiarezza"
26/03/2014 la Repubblica: Le discutibili abilitazioni nazionali in questi giorni sono tornate sul tavolo del ministro Stefania Giannini. Le hanno comunicato che il Tribunale amministrativo del Lazio ha già concesso quattro sospensive sui ricorsi (tanti) fatti da candidati di tutta Italia
-
Fare a meno dei sindacati
26/03/2014 l'Unità: di Bruno Ugolini
-
«Esclusi colleghi di valore» Economisti di tutto il mondo contro il concorso in Italia
26/03/2014 Corriere della sera: Lettera di protesta al governo firmata da un Nobel
-
Orari più lunghi per il sabato libero Nella scuola la disfida del weekend
26/03/2014 Corriere della sera: La Provincia di Milano: così in tutta Italia. Divisi docenti e famiglie
-
Eravamo ricercatori ora siamo Bartleby lo scrivano
26/03/2014 La Stampa: Proposte a costo zero per iniziare a liberare i laboratori dallamorsa della burocrazia
-
Pubblica Amministrazione. Possibile riforma senza i sindacati
26/03/2014 Non è detto - ha affermato il ministro della Funzione Pubblica, Marianna Madia, a margine di un convegno - che ci saranno dei tavoli, perché abbiamo tempi molto strett
-
Rendimenti Invalsi top secret
25/03/2014 ItaliaOggi: Giannini: la valutazione anche per premiare i docenti. Neanche il 30% degli istituti pubblica i risultati dei test. I presidi: trasparenza difficile
-
L'apprendistato perde lo studio
25/03/2014 ItaliaOggi: Il ministro del lavoro Poletti contro la disoccupazione punta sulla semplificazione. Salta l'obbligo di formazione pubblica, è discrezionale
-
Università, l'età media dei docenti cresciuta di 7,8 anni nell'ultimo trentennio
25/03/2014 la Repubblica: Nel 1983 si prendeva la cattedra a 52,6, nel 2012 a 59,4. In Italia si diventa insegnanti in ateneo all'età in cui un'azienda privata prepensiona un manager
-
Quota96. Dietro il no ragioni di bilancio, e non solo Ma così la scuola italiana continua a invecchiare
25/03/2014 ItaliaOggi: di Manuela Ghizzoni* *deputato Pd, vicepresidente della VII commissione - camera
-
Studenti a Toccafondi: difendere la scuola pubblica non è ideologia
25/03/2014 Dazebao.org: Nel dibattito su questo problema, spesso chi difende la scuola pubblica viene accusato di “ ideologia”.Il sottosegretario, non ha voluto perdere l’occasione
-
Corsi di recupero, arrangiatevi
25/03/2014 ItaliaOggi: Fioccano le richieste di contributi alle famiglie. Metà delle scuole non organizza le attività. Fondi ridotti all'osso, per il Mof da 1,4 mld a 481 mln