Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di gennaio 2015
-
Intorno al Rapporto di AutoValutazione (RAV)
30/01/2015 ScuolaOggi: di Gabriele Boselli
-
Charlie Chaplin e il cattivo infinito
29/01/2015 di Benedetto Vertecchi
-
Il processo di precarizzazione nell'università
28/01/2015 ROARS: i docenti strutturati sono calati del 20% mentre i diversi contratti a tempo determinato sono raddoppiati, con il risultato che oggi meno del 50% del personale universitario che svolge didattica o ricerca ha contratti a tempo indeterminato.
-
Narcisismo e cecità dei baroni uccidono l’università italiana
28/01/2015 Corriere della sera: In un pamphlet edito da Donzelli l'ex rettore Stefano Pivato si scagli contro la figura dell'"Homo Academicus"
-
Aggiornamento, decide il preside
27/01/2015 ItaliaOggi: Decreto legge Buona scuola, resta il rebus sulle assunzioni dalle graduatorie a esaurimento. La formazione in servizio tarata sulle priorità dell'istituto
-
Assunti i supplenti over 36 mesi
27/01/2015 ItaliaOggi: Dal tribunale di Napoli la prima sentenza di stabilizzazione dopo la pronuncia della Corte Ue. Il giudice ha negato che basti il risarcimento economico
-
Studenti stranieri, in arrivo l’insegnante ad hoc
27/01/2015 Corriere della sera: Il ministro: «Una classe di concorso per docenti di Italiano L2». L’esperto: «Meglio coinvolgere tutto il personale». Le proposte della Buona Scuola
-
Graduatorie fuori tempo massimo!
27/01/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Scuola lavoro, le chiavi del futuro
27/01/2015 ScuolaOggi: di Fabrizio Dacrema
-
Il merito del docente? Insegnare bene non sempre basta
27/01/2015 ItaliaOggi: Le competenze richieste nella scuola dell'autonomia a volte esulano dalla disciplina di cattedra
-
Quell'ignoranza attiva dannosa per la ricerca
27/01/2015 Corriere della sera: Da un decreto del governo salta fuori infatti che si vorrebbe trasformare l’Iit in un centro nazionale per la gestione dei brevetti, snaturandone completamente il ruolo e la missione
-
L’italiano insegnato come seconda lingua agli alunni stranieri
27/01/2015 Corriere della sera: Entro febbraio la riforma della scuola. Alle superiori si potranno scegliere le materie dell’ultimo triennio
-
Rivoluzione nei licei, arriva il curriculum dello studente: potrà scegliere una parte delle materie
26/01/2015 la Repubblica: La novità nel decreto della Buona scuola. Negli ultimi anni i ragazzi potranno personalizzare il corso di studi scegliendo materie obbligatorie e facoltative: "Una offerta di strumenti reali per orientarsi dopo la scuola"
-
Sfida degli scienziati dell’Iit: «Siamo qui per inventare non diventeremo burocrati»
26/01/2015 Corriere della sera: Cingolani: no a obblighi sui brevetti. Ma vedo che il governo ci ripensa
-
La giostra dei nuovi assunti, a chi tocca scegliere la sede vicina a casa?
26/01/2015 Corriere della sera: Con l’immissione dei 150 mila nuovi insegnanti rischio caos per le assegnazioni. Gli insegnanti di ruolo fuorisede: tocca a noi scegliere per primi se riavvicinarci a casa
-
Scuola, quote di stranieri per ogni classe
26/01/2015 Il Messaggero: un capitolo extra della riforma. «Un tredicesimo punto», come lo chiama il sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, assente dalla bozza di riforma presentata lo scorso settembre
-
Mantenere il liceo classico e innovare col digitale
26/01/2015 la Repubblica: Mario Pirani
-
Residui attivi: il Miur "invita" le scuole a cancellarli
25/01/2015 La Tecnica della Scuola: L'invito è rivolto per ora alle scuole destinatarie di finanziamenti straordinari. Ma non si esclude che in fase di gestione del programma annuale del 2015 tutti si debbano adeguare.
-
Esperienze londinesi di learning techonology
24/01/2015 La Tecnica della Scuola: di Aluisi Tosolini
-
Hi-tech, ricerca e brevetti, a Genova scienziati in rivolta
24/01/2015 Corriere della sera: L’Istituto italiano di tecnologia: «Così diventeremo dei burocrati»
-
Scuola: docenti, la valorizzazione si fa per Contratto e senza gerarchizzazioni
24/01/2015 Dazebao.org: di Domenico Pantaleo
-
I professori più vecchi d’Europa. Più della metà sono «over 50»
24/01/2015 Corriere della sera: «Mi mandano un ragazzino quando ho bisogno di un uomo con grinta, baffi e barba da Mangiafoco…»: così si lagnò corrucciato il direttore scolastico accogliendo tanti anni fa il maestro Giovanni Mosca, che «aveva vent’anni ma ne dimostrava sedici». Il quale proprio grazie all’età riuscì a impadronirsi della sua classe abbattendo in volo un moscone con la fionda. Oggi non c’è pericolo che accada: dicono i...
-
Brevetti all’Istituto di tecnologia Scoppia la bufera, atenei in rivolta
24/01/2015 Corriere della sera: La norma inserita nel decreto legge su «Misure urgenti per il settore bancario e gli investimenti» ha fatto infuriare tutti: politici, università, enti di ricerca
-
Scatti stipendiali e riforma. Aumenti due terzi per merito. FLCGIL: si fa per contratto
24/01/2015 OrizzonteScuola: A febbraio i Decreti per l'attuazione della riforma della scuola, tra i provvedimenti anche gli scatti stipendiali. Il monito della FLCGIL.
-
Why evaluating scientists by grant income is stupid
24/01/2015 ROARS: Dopo la tragica vicenda del suicidio del prof. Grimm, prosegue nel Regno Unito il dibattito sulla questione del fund raising negli atenei