Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di maggio 2015
-
“La Buona Scuola” e il crollo del buonsenso
07/05/2015 di Giorgio Israel
-
La storia di Giovanna, in cattedra da 32 anni: al lavoro giorno e notte, mi consolo con i ragazzi
06/05/2015 Corriere della sera: Un’insegnante di un liceo romano si racconta
-
Ruolo del preside e numero dei precari Tutti i punti caldi della trattativa
06/05/2015 Corriere della sera: L’ipotesi di un intervento sull’assunzione dei docenti che hanno avuto l’idoneità nel 2012
-
Renzi apre alle modifiche «Ma il futuro della scuola non è in mano ai sindacati»
06/05/2015 Corriere della sera: Il premier: discutiamo senza cambiare i punti sostanziali
-
I prof sfilano contro la riforma
06/05/2015 Corriere della sera: Protagonisti Messaggi ironici e giochi di parole con il nome della riforma, cartelli di denuncia, selfie, parodie e proteste in molte piazze delle grandi città italiane ieri — da Milano (nelle foto) a Roma fino a Palermo — per protestare contro la riforma della scuola del governo Renzi. Secondo alcune sigle sindacali l’adesione è stata di quasi l’80%. Al fianco dei docenti c’erano anche tanti studenti
-
E il premier chiama i parlamentari pd “Ritocchi possibili senza stravolgere”
06/05/2015 la Repubblica: La linea: dialogo sul merito, l’obiettivo resta Oggi il summit di deputati e senatori dem
-
La rabbia dei professori invade le piazze italiane Renzi: vi ascolteremo
06/05/2015 la Repubblica: "Ma senza questa riforma il Paese non cambia” I sindacati: eravamo mezzo milione, basta promesse
-
"Non ci comprerete con un’assunzione” Anche i precari tra i ribelli
06/05/2015 la Repubblica: Tanti, tantissimi, nessuno si aspettava un corteo così folto, nella prima manifestazione sindacale unitaria da oltre sette anni
-
Per evitare il braccio di ferro mano tesa a precari e “idonei”
06/05/2015 Il Messaggero: Governo e Pd studiano correzioni al testo della riforma. Ridotto il potere dei presidi.
-
Questa è la vera buona scuola
05/05/2015 Rassegna.it: La buona scuola oggi era in piazza, in sette città, dove si sono ritrovati docenti, dirigenti, personale Ata, genitori, studenti, raccolti intorno ai sindacati più rappresentativi dopo avere chiuso le scuole per sciopero
-
Insegnanti e studenti in piazza. Renzi: «Ascoltiamo la protesta»
05/05/2015 Corriere della sera: Il premier: «Noi i primi a dare 3 miliardi per la scuola». Giannini: sciopero politico. In piazza Fassina e Civati. Cortei in sette città, molte le scuole chiuse contro la riforma
-
Aule vuote, i prof in piazza: "Questa non è la scuola che vogliamo". Renzi: "Dialoghiamo"
05/05/2015 la Repubblica: Cortei in sette città per lo sciopero generale della scuola. I sindacati: "Mai cortei così affollati". I nodi del potere ai presidi, della scelta dei centomila precari da assumere, del meccanismo di finanziamento di pubbliche e private. Fassina sfila nella Capitale: contestato
-
Oggi aule vuote e piazze piene
05/05/2015 il manifesto: . La reazione berlusconiana del governo «Manifesta una minoranza chiassosa».
-
La libertà di pensiero scompare dalle aule
05/05/2015 il manifesto: Alba Sasso
-
«È tutto nelle mani dei vertici L’innovazione? Si fa con i tagli»
05/05/2015 Corriere della sera: «È come tenerci sotto scacco: se non accettate tutte le nostre condizioni, allora non assumiamo i precari. Ma non possiamo dire sempre sì».
-
I professori contro la riforma della scuola
05/05/2015 Corriere della sera: Ruolo dei dirigenti, assunzioni e mobilità forzata: oggi lo sciopero. Cortei in sette città
-
No alla riforma» Tutta la scuola scende in piazza contro il governo
05/05/2015 Il Messaggero: Prevista un’adesione massiccia allo sciopero, come ai tempi della Gelmini. E già si preparano altre iniziative di boicottaggio.
-
Nella trincea dello Zen: “Saremo ancora più soli”
05/05/2015 la Repubblica: Palermo, i dubbi dei docenti della Falcone: “Soldi dai privati? Chi volete che investa su di noi”
-
Scuola, prof in piazza “Su presidi e precari Renzi faccia dietrofront”
05/05/2015 la Repubblica: Sette cortei nelle città, sindacati uniti. Si mobilitano gli studenti Giannini all’attacco della Camusso: “Non ha letto la riforma”
-
«Nel 2016 una scuola su 4 senza preside», ma il concorso slitta ancora
05/05/2015 la Repubblica: Tra contestazioni, polemiche e ricorsi, sta per concludersi faticosamente la procedura del vecchio concorso: ma il regolamento per il nuovo non è ancora pronto
-
"Presidi, precari, private: ecco le ragioni dello sciopero"
05/05/2015 la Repubblica: segretari delle organizzazioni scolastiche di Cgil, Cisl e Uil - che hanno promosso il blocco insieme a Snals, Gilda e Cobas - sintetizzano il motivi del loro "no" alla riforma del governo
-
5 maggio 2015 - La scuola in sciopero
05/05/2015 La Tecnica della Scuola: Notizie in diretta da Tecnica della Scuola
-
Braccio di ferro Renzi-scuola
05/05/2015 ItaliaOggi: Si accende la protesta contro la riforma, studenti ai cortei
-
Le ragioni di uno sciopero che ricompatta il fronte sindacale
05/05/2015 ItaliaOggi: Nel mirino le assunzioni, ma anche la valutazione
-
Organici e Pof, cadenza triennale
05/05/2015 ItaliaOggi: Saranno gli uffici ad assegnare il personale alle scuole