Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di aprile 2021
-
Scuola, cancellati causa pandemia i test Invalsi per 500mila studenti del secondo superiore
11/04/2021 la Repubblica: La decisione del ministro Bianchi. Va avanti invece la valutazione dei maturandi, l'hanno già fatta in 285mila. Ma il Consiglio superiore della pubblica istruzione chiede di verificare "se ci siano le condizioni" per far sostenere le prove ai ragazzi di elementari e medie. Salta l'appuntamento atteso per valutare gli effetti del Covid sulle competenze degli alunni
-
Più fondi alle università di periferia per battere spopolamento e povertà
10/04/2021 La Stampa: L'imminente chiusura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza offre l'occasione di intervenire su una delle cause, a un tempo, dell'ormai più che ventennale arresto di produttività e delle gravi disuguaglianze del paese: l'investimento insufficiente in istruzione e ricerca
-
Governo e Comuni, alta tensione sul piano dei centri estivi per i bambini
10/04/2021 Corriere della sera: Il ministro Bianchi ha ottenuto 150 milioni per le attività educative dell’estate, ma i Comuni non hanno soldi per i centri estivi. Il tentativo di mediazione dell’Anci e di Bonetti. Decaro: collaboriamo
-
Puglia, scuole semi-aperte. E il preside «sconsiglia» ai genitori di far tornare i figli in classe
10/04/2021 Corriere della sera: L’ordinanza di Emiliano che continua a lasciare la scelta ai genitori. Solo la metà dei bambini è tornata in classe. A Taranto il preside sconsiglia
-
Ricerca e PNR servono idee non nuovi centri
09/04/2021 Il Messaggero: Di Elena Cattaneo
-
Scuola, Emiliano «fai da te»
08/04/2021 Collettiva.it: Il presidente della Regione ci ricasca: con un'ordinanza resa nota la sera di Pasqua scarica sulle famiglie l'onere di decidere se mandare i propri figli in classe. Per i sindacati si tratta di una decisione inammissibile: "Intervenga il governo"
-
In classe 5,6 milioni di alunni La sfida è restare fino a giugno
08/04/2021 Corriere della sera: n zona rossa ancora esclusi i ragazzi dai 12 anni in su Proteste dei genitori contro la Dad, il piano del governo
-
Scuola, il registro elettronico Axios sotto attacco hacker: chiesto un riscatto in bitcoin
08/04/2021 Corriere della sera: Il registro elettronico scolastico è andato fuori uso a causa di un attacco hacker. La piattaforma non funzionava da venerdì notte, ma oggi è scoppiato il caos perché sono riprese in tutta Italia le lezioni in presenza per 6 alunni su 10. «Dati tutelati», assicurano
-
Registri scolastici bloccati l'hacker chiede il riscatto
08/04/2021 Il Messaggero: La società è privata ma da decenni si occupa di fornire strumenti informatici utili alle scuole che possono scegliere, in base all'utilizzo della piattaforma, tra contratti di 500 euro fino a un massimo di 3 mila euro
-
Rientro a scuola tra le proteste: «Dimenticati gli adolescenti»
08/04/2021 il manifesto: Priorità alla scuola: "È urgente programmare la riapertura anche per gli studenti dalla seconda media in poi. Bisogna porre fine al loro disagio psico-fisico". Polemiche sulla «scuola à la carte» in Puglia, piano del governo per un protocollo unico
-
Attacco hacker per Axios, rientro a scuola senza registro elettronico
08/04/2021 la Repubblica: Prima un disservizio, poi il chiarimento sulle ragioni: un malware che “congela” dati e servizi sui server aziendali. Entro la settimana l’azienda assicura il ripristino di tutte le funzionalità, ecco come famiglie e prof possono gestire il registro d’emergenza
-
I numeri che non mentono
07/04/2021 Collettiva.it: Ogni giorno il sistema dell'istruzione muove 15 milioni di persone tra studenti, lavoratori e genitori: un quarto dell'intera popolazione italiana. Questi dati dovrebbero chiarire perché aprire o chiudere contribuisce alla diffusione o al contenimento del virus, a prescindere dal rispetto – dentro agli istituti – delle più rigide misure di sicurezza sanitaria
-
In presenza, ma come?
07/04/2021 Collettiva.it: Trasporti, numero di studenti, organici, spazi: nulla è stato fatto per far sì che il ritorno in classe avvenga in condizioni di sicurezza per alunni e personale. Sinopoli, Flc Cgil: "Il rientro in queste condizioni,sembra più un atto volontaristico del Governo che una scelta consapevole accompagnata da misure concrete”
-
Da domani in classe sei milioni di alunni Resta aperto il nodo delle superiori
06/04/2021 Corriere della sera: Per Francesco Sinopoli (Cgil) è la «solita risposta differenziata» determinata dal fatto che la riapertura delle scuole «sembra più un atto volontaristico del governo che una scelta consapevole accompagnata da misure concrete utili a far proseguire le scuole in presenza»
-
Discorso della sen. Elena Cattaneo a proposito del PNRR in discussione al Senato
06/04/2021 ROARS: Pubblichiamo, quale documento su un tema sul quale va tenuta alta l’attenzione di tutti i membri della comunità scientifica e universitaria italiana, il discorso pronunciato dalla Senatrice a vita Elena Cattaneo nella seduta pomeridiana del Senato n. 309 del 31 marzo 2021, nell’ambito della discussione intorno alla Relazione delle Commissioni riunite 5ª e 14ª sulla proposta di «Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza».
-
A scuola senza tamponi. Ritorno ad alto rischio
06/04/2021 Il Messaggero: I Presidi: così nuovo stop
-
Concorso ordinario docenti: con le nuove regole i giovani rischiano di restare fuori
03/04/2021 Corriere della sera: La semplificazione del decreto Brunetta rischia di lasciare fuori i 200 mila neolaureati e trasformare il concorso in una prova riservata ai precari. Ma l’ultima parola spetta a Bianchi
-
Il Consiglio di Stato: non ci sono prove che chiudere le scuole serva. Non si può sacrificare il diritto all’Istruzione
02/04/2021 Corriere della sera: Nel decreto cautelare che respinge il ricorso della presidenza del consiglio contro la decisione del Tar del Lazio le motivazioni per riaprire le scuole per tutti, anche in zona rossa
-
Gli articoli di marzo 2021
-
Scuola, FLC CGIL: bene sblocco mobilità
31/03/2021 Collettiva.it: Con l’emanazione di due ordinanze e una nota ministeriale è partita la complessa procedura della mobilità del personale docente, Ata ed educativo per l’anno scolastico 2021/22
-
La moglie del sottosegretario e l'interesse per i precari. Un altro caso all'Istruzione
31/03/2021 la Repubblica: Dopo lo stalker della deputata Azzolina licenziato dal ministro Bianchi. E Sasso spiega: “Lei mi ha solo consigliato, non si occuperà più di scuola”
-
" Vacciniamo i prof Le università devono riaprire"
31/03/2021 La Stampa: Maria Cristina Messa Ministra dell'Università e della Ricerca
-
Concorso docenti: il flop dello straordinario. E Bianchi pensa al corso-concorso per i precari
31/03/2021 Corriere della sera: Circa la metà dei posti in palio lo scorso inverno potrebbero rimanere vuoti. Il nuovo ministro sta studiando come «sanare» la situazione per settembre: potrebbero mancare quasi centomila prof
-
Bocciature con la Dad: quando è possibile, le deroghe e il rischio dei ricorsi
31/03/2021 Corriere della sera: Il ministro Bianchi: quest’anno si possono fare. Le regole: quando è possibile bocciare, quando si potrà avere una deroga e perché si parla di possibili ricorsi al Tar
-
Università e Ricerca Premiare il merito per difendere i diritti di chi studia
31/03/2021 la Repubblica: Dopo il dibattito sulla tesi che i contributi vanno concentrati sugli atenei migliori, ecco la replica degli autori
-
Alunni e prof, l’intesa via Dad che va veloce
31/03/2021 Corriere della sera: Tre istituti, diverse strategie: «Messo in discussione un vecchio modo di fare scuola»