Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di ottobre 2003
-
La Stampa-Stesse responsabilità, meno diritti. docenti "a termine" sono 3.805 in tutta la provincia di Torino.
31/10/2003 La Stampa: Stesse responsabilità, meno diritti. I docenti "a termine" sono 3.805 in tutta la provincia di Torino. Maria Teresa Martinengo Sono 3.508 i docenti precari al lavoro nelle scuole di Torino e d...
-
Novità nel sito di Proteo Fare Sapere
31/10/2003 www,proteofaresapere.it Continuità?Non con le idee della Moratti - di M. C. Acciarini, A. Sasso Per una scuola europea, non eurocentrica - da ècole Dalla scuola della Repubblica a...
-
Repubblica-I rettori: così affossate l'Università
31/10/2003 la Repubblica: LA POLEMICA "Fate il Mit italiano e non date fondi ad atenei e ricerca: segno di disprezzo". La Moratti: è aggiuntivo I rettori: così affossate l'Università ...
-
Espresso-Il crocifisso non è il tricolore
31/10/2003 L'Espresso: Il crocifisso non è il tricolore La laicità dello Stato è garanzia anche per i cattolici Nei giorni scorsi si è discusso con molto ardore polemico dell'ordinanza di un magistrato de...
-
Espresso-Il crocifisso non è il tricolore - di E.Scalfari
31/10/2003 L'Espresso: crocifisso non è il tricolore La laicità dello Stato è garanzia anche per i cattolici Nei giorni scorsi si è discusso con molto ardore polemico dell'ordinanza di un magistrato dell'Aqui...
-
Manifesto-Ciampi: "Studiare la Resistenza"
31/10/2003 il manifesto: Ciampi: "Studiare la Resistenza" Il capo dello stato invita a tenerla viva nei programmi scolastici "Io cerco di fare quello che posso per mantenere vivi i valori della Resistenza. Mi auguro che an...
-
Manifesto-Il cristianesimo non ha nazione. La croce sì?
31/10/2003 il manifesto: Il cristianesimo non ha nazione. La croce sì? GLORIA BUFFO Ho assistito in silenzio al dibattito di questi giorni sul Crocefisso. Avevo avuto già modo di dire la mia quando Federico Bricolo, giov...
-
Liberazione-Crocifisso, laicità e convivenza civile
31/10/2003 Liberazione: Crocifisso, laicità e convivenza civile di Titti De Simone Sorprende questo dibattito sul crocifisso nelle scuole, per le reazioni di difesa dell'identità nazionale che intorno a questo simbolo ...
-
Repubblica-Tra religione e Stato -di Michele Serra
30/10/2003 la Repubblica: Tra religione e Stato MICHELE SERRA NELLA concitata discussione seguita al gesto concitato di un estremista religioso come Adel Smith, solamente Tullia Zevi, voce emerita degli ebrei italia...
-
Repubblica-Roma- Elementare Badini in crisi 24 supplenti in un mese
30/10/2003 la Repubblica: Era da sempre un fiore all'occhiello della scuola pubblica Elementare Badini in crisi 24 supplenti in un mese Bloccate le attività extrascolastiche. Sotto accusa la riforma. ...
-
Corriere-La preside: "Siamo sereni questa è una scuola pulita"
30/10/2003 Corriere della sera: L'INTERVISTA La preside: "Siamo sereni questa è una scuola pulita" "Appena sono arrivata i ragazzi hanno chiesto di vedermi Erano molto preoccupati" MILANO - "Sono arrivata più tardi, ...
-
Corriere-Cani antidroga al liceo, protesta degli studenti
30/10/2003 Corriere della sera: Cani antidroga al liceo, protesta degli studenti Agenti al Beccaria di Milano. I ragazzi del collettivo: il business del fumo è altrove e la marijuana non è pericolosa MILANO - Cani an...
-
Manifesto-A scuola di colore
30/10/2003 il manifesto: LE STATISTICHE A scuola di colore Il crocifisso visto dai banchi. Viaggio nelle scuole alle prese con le religioni CINZIA GUBBINI A Cremona, e chi l'avrebbe detto, va la palma della città più in...
-
Unità-Intervista a: Margherita Hack - "Il principio della laicità dello Stato non è mai stato rispettata"
30/10/2003 l'Unità: Intervista a: Margherita Hack Intervista a cura di Sonia Renzini 30.10.2003 "Il principio della laicità dello Stato non è mai stato rispettata" FIRENZE La deci...
-
Scuolaoggi-UN ALTRO PEZZO DI RIFORMA IN VISTA: GLI ORGANI COLLEGIALI TERRITORIALI
30/10/2003 ScuolaOggi: UN ALTRO PEZZO DI RIFORMA IN VISTA: GLI ORGANI COLLEGIALI TERRITORIALI In cantiere un altro passaggio fondamentale della riforma della scuola: quello "degli organi collegiali territ...
-
Bari-Appello in difesa della scuola pubblica
29/10/2003 Quello che segue è un appello che verrà distribuito in formato "cartaceo" il 31 ottobre prossimo, nell'ambito di una giornata provinciale di mobilitazione in difesa della scuola e dell'istruzione ...
-
Resto del C.-Troppi tagli: "Siamo con le mani legate" Protestano 41 presidi dell'area fiorentina
29/10/2003 Il Resto del Carlino: Troppi tagli: "Siamo con le mani legate" Protestano 41 presidi dell'area fiorentina Compressi fra tagli e neocentralismo, i presidi delle scuole fiorentine denunciano: "Siamo con le mani legate...
-
da Proteo Fare Sapere - Fuoco amico - di Chiara Recchia
29/10/2003 Proteo Fare Sapere: www.proteofaresapere.it FUOCO AMICO Chiara Recchia Presidente di Proteo Fare Sapere Toscana Mi sono sempre chiesta come sia possibile, e così frequente, che dei soldati in azione veng...
-
GLI INSEGNANTI DEI PROFESSIONALI BOCCIANO LA RIFORMA
29/10/2003 GLI INSEGNANTI DEI PROFESSIONALI BOCCIANO LA RIFORMA Di Pino Patroncini L'Isfol ha svolto un'inchiesta sugli insegnanti degli istituti professionali e la riforma Moratti. L'inchie...
-
Corriere-Il ministro Moratti: formazione, occorre una strategia europea
29/10/2003 Corriere della sera: VERTICE UE A PALAZZO MARINO Il ministro Moratti: formazione, occorre una strategia europea La centralità delle politiche educative e della formazione, la loro complementarità con il mondo del ...
-
Manifesto-Messi in croce
29/10/2003 il manifesto: Messi in croce COSIMO ROSSI Da una croce di troppo, ne sono spuntate due nella scuola di Ofena: quella che un magistrato ha fatto togliere dalla parete e il filosofo Benedetto, scomodato dal cap...
-
Il Mattino-INTERVISTA CON LA PRESIDE DEL MARGHERITA DI SAVOIA
28/10/2003 Il Mattino: INTERVISTA CON LA PRESIDE DEL MARGHERITA DI SAVOIA "È una crociata inutile. Ognuno porta dentro la sua croce". Fran...
-
Messaggero-Scuola, boom degli alunni stranieri: l'integrazione comincia tra i banchi
28/10/2003 Il Messaggero: MONDO IN CLASSE Scuola, boom degli alunni stranieri: l'integrazione comincia tra i banchi di CORRADO GIUSTINIANI ROMA - Alunni stranieri delle nostre scuole, è un piccolo bo...
-
Liberazione-Un "Buonsenso" che non serve alla scuola
28/10/2003 Liberazione: Un'analisi di "Buonsenso per la scuola", documento dal carattere trasversale, partendo però dalla controriforma Moratti Un "Buonsenso" che non serve alla scuola Come uscire dalle secche delle c...
-
Gli alunni stranieri in Italia: in continua crescita-Nota a margine della proposta del vicepresidente Fini sul diritto di voto agli immigrati-
28/10/2003 alunni stranieri in Italia: in continua crescita Nota a margine della proposta del vicepresidente Fini sul diritto di voto agli immigrati di Alvise Tosolini zoom Ferve il dibatti...