Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
Attualità - Il Consiglio dei Ministri approva la sequenza contrattuale: ora si faccia presto per la firma definitiva e per l’avvio dei contrattiIl tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
Scuola - Confermato il giudizio espresso in fase cautelare nei confronti della sigla non firmataria del CCNLUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2024
-
Enti pubblici di ricerca: difendiamo l’autonomia nello svolgimento delle attività di ricerca
14/06/2024 Sempre più frequenti i tentativi di limitare l’autonomia dei ricercatori e tecnologi nello svolgimento delle attività di ricerca attraverso l’attacco alle prerogative contrattuali previste sull’orario di lavoro
-
Giù le mani dal diritto di sciopero e dalle ferie del personale della scuola!
13/06/2024 I giorni di sciopero non riducono le ferie. È la stessa Corte dei Conti ad affermarlo
-
Personale scolastico all’estero: sequenza contrattuale, nel terzo incontro accolte solo in parte le nostre proposte
06/06/2024 Prosegue il confronto sulle numerose integrazioni presentate dalle OO.SS. alla proposta dell’ARAN sulla sequenza contrattuale del personale scolastico all’estero
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: nuovo incontro per la sequenza contrattuale sulla responsabilità disciplinare del personale docente ed educativo
05/06/2024 Per la FLC CGIL non ci sono spazi per regolare contrattualmente la materia sia perché permane il potere di sospensione dal servizio in capo al DS sia perché manca l'istituzione di un organismo di garanzia della libertà di insegnamento.
-
Incarichi ad interim per i DSGA: da escludere l’obbligatorietà
02/06/2024 Lunedì 3 giugno l’incontro nel quale ribadiremo la nostra posizione
-
Gli articoli di maggio 2024
-
Enti di ricerca non vigilati dal MUR: finalmente arrivano i soldi per la valorizzazione professionale del personale
30/05/2024 Una vittoria delle lavoratrici e dei lavoratori della ricerca e del sindacato.
-
Graduatorie ATA terza fascia 2024-2027: il nuovo profilo di Operatore Scolastico
30/05/2024 Chi potrà inserirsi e come funzionerà per il nuovo profilo individuato dal CCNL 2019-2021
-
Formazione in servizio dei docenti: il MIM illustra la bozza di decreto
29/05/2024 Per FLC CGIL la figura del “docente stabilmente incentivato” (DL 36/22) va cancellata. Formazione e valorizzazione sono materie da regolare nel CCNL. Il governo metta a disposizione risorse aggiuntive.
-
Personale scolastico all’estero: sequenza contrattuale, secondo incontro per definire le relazioni sindacali
15/05/2024 LA FLC CGIL presenta numerose integrazioni alla proposta dell’ARAN sulle relazioni sindacali per il personale scolastico in servizio all’estero
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sequenza contrattuale sulla responsabilità disciplinare per il personale docente ed educativo
14/05/2024 La riunione è stata aggiornata stante le difficolta emerse nel confronto. Per la FLC CGIL è necessario in primis modificare la norma che attribuisce (unico caso nella PA) ai dirigenti scolastici la possibilità di irrogare sanzioni fino a 10 giorni e prevedere un organismo di garanzia a tutela della libertà di insegnamento.